Cosa ne pensate del progetto 1Gbit/s di Starlink?
1 Gb...come il PIano Italia a 1 Gb...curiosa coincidenza...
elon musk puo' anche dichiarare che andremo anche 10 giga - 100 giga - o 1000 giga. ma se non risolvi la perdita dei dati e il ping alto 30-70 e tutto un caxxo. io ce l'ho da 1 anno starlink e ogni volta che c'e' una bomba d'acqua cade la connessione o diminuisce... piu' delle volte sto senza internet infatti per disperazione ho una fttc a 21 mega con vodafone che la uso come backup quando piove forte. detto questo c'e' anche la perdita dei dati. mi perde minimo 0.3 a 1% di dati e lo noto quando gioco in remote play con la ps5 dall'ufficio che e' ingiocabile il quale trovo lag e perdita di connessione e infatti per disperazione ho rinunciato... quindi starlink non potra' mai sostituire la fibra ottica.
Tandeko Posso non essere d'accordo con te? Perché la mia esperienza con Starlink è molto positiva. Per esempio, ieri a Perugia c'è stata una bomba d'acqua e Starlink mi ha retto senza nessun problema. Considera che la mia antenna è leggermente ostacolata e ho 2 minuti di ostruzione al giorno. Al momento sono più che soddisfatto, soprattutto perché prima avevo una connessione FTTC TIM a 40 Mbit/s allo stesso prezzo... 29€."
che muskino sia alla ricerca di commesse pubbliche
andreamela23 sei fortunato. io quando ricevo bombe d'acqua non va piu'... provato sia con il profilo bassa priorita', normal e priority quello da 50 euro per intenderci...
comunque per le mie esigenze va bene solo per scaricare ma per giocare alla ps5 con remote play non va bene purtroppo.
Alessio_0
Da sempre.
Il servizio commerciale è in perdita.
Per rifarsi deve avere delle commesse milionarie perchè altrimenti non ammortizza l'investimento... e ci sono solo quelle pubbliche con questi requisiti.
Tandeko che problematiche ti dà il remote play?
- Modificato
andreamela23 lag, perdita di segnale... degradazione della qualita'...
abbiamo provato io e la mia compagna a farci una partita in ufficio stremmando la ps5 da casa con starlink tramite l'app remote play... e ogni volta laggava andava per caxxi suoi il personaggio, poi perdeva qualita' visiva da 1080p andava a 360p poi tornava a 540p... vabbe' comunque non e' ottimo su queste cose ed e' dovuto secondo per perche' starlink perde 1% packet loss... volevo testare la cosa ed essere sicuro che era starlink e quindi abbiamo provato con una fttc vodafone ( 80 mega in down e 20 in up ) a casa di mia nonna portando la ps5 li... e non abbiamo avuto problemi. sembrava che giocavo con la ps5 da computer senza lag senza rallentamenti e via dicendo... cmq da me stanno mettendo la fibra spero che si sbrighino perche' ogni volta se voglio farmi una partita a qualche gioco devo per forza giocare ad un gioco di ruolo a turni tipo persona 5 o metaphor refantazio... se provo a giocare a call of duty ciao core...
Technetium mi sembra che dal caso sogei traspaiano tentativi di accordi starlink per esercito, ambasciate e forse p1g
Alessio_0
Il loro primo obiettivo, da anni, era un accordo con pentagono e altre agenzie USA.
Serve ad ammortizzare l'investimento. I satelliti non durano decenni.
Gli investimenti vanno ripagati in meno di 10 anni. 10 al massimo.
Adesso opera in perdita per l'euforia in borsa che ha coinvolto tesla e gonfiato il valore. Tra un po' dovrà camminare con le sue gambe e la storia cambia.
andreamela23 ieri a Perugia c'è stata una bomba d'acqua e Starlink mi ha retto senza nessun problema
Questa è l'esperienza che la maggior parte degli utenti Starlink segnala. Se cade la connessione per il meteo, direi che c'è da controllare altro...
Alessio_0 che muskino sia alla ricerca di commesse pubbliche
Senza dubbio.
Tandeko provato sia con il profilo bassa priorita', normal e priority quello da 50 euro per intenderci...
Proprio per questo c'è da controllare altro. Mi sembra molto strano...
Technetium Per rifarsi deve avere delle commesse milionarie perchè altrimenti non ammortizza l'investimento
Ti mancano dei pezzi del Business Model di Starlink mi sa...
Technetium Adesso opera in perdita per l'euforia in borsa che ha coinvolto tesla e gonfiato il valore.
Quanta confusione in pochi messaggi... Tesla????
EdoardoGiammarino guarda il problema e' stato risolto da solo... hanno pensato di mandarmi un router nuovo che sto aspettando ma da 3 giorni navigo di nuovo... la butto li... penso che si siano rinnovato l'ip e si e' sistemato tutto...
Tandeko hanno pensato di mandarmi un router nuovo che sto aspettando ma da 3 giorni navigo di nuovo
Intanto, il router nuovo prenditelo che è stato migliorato nettamente
- Modificato
EdoardoGiammarino Ti mancano dei pezzi del Business Model di Starlink mi sa...
Me li dici ?
Perchè diversi che fanno analisi arrivano alle stesse conclusioni. A starlink servono le grandi commesse pubbliche.
Puoi anche trovare un editoriale sul corriere di una settimana fa che coinvolge i business di Musk e dice le stesse cose.
Starlink è in perdita attualmente. Su quello non ci piove.
- Modificato
Technetium Non è il luogo adatto visto che qui si parla di Piano 1G e come Starlink può contribuire.
Starlink non è in perdita, lo sarà a breve se Starship ritarderà ancora molto ad essere online.
Aspetto di capire cosa c'entra Tesla con Starlink...
Edit: non mi sembra di aver negato che stiano cercando contratti pubblici, l'ho affermato io stesso nel mio messaggio precedente. Questo non significa che Starlink non sta in piedi senza il Piano Italia 1G
EdoardoGiammarino portano i satelliti alle rampe di lancio con il cybertruck
EdoardoGiammarino Aspetto di capire cosa c'entra Tesla con Starlink...
I capitali per far crescere spacex è più figlio della crescita di telsa che non del business di spacex.
EdoardoGiammarino Starlink non è in perdita,
Difficile da dire.
Spacex ha fatto ben poco utile.
E ci sarebbe da chiedersi perchè Musk ci tenga tanto ad avere le commesse pubbliche se starlink cammina già bene di suo con il privato. Che lo scopo sia solo escludere possibile concorrenza è difficile da pensare.
In ogni caso.. in effetti siamo OT.
- Modificato
Juza
Il problema è sempre di dove e come ci si informa su queste cose...
Io non sono un "fan di Musk", anzi... Però quando si parla di Starlink bisogna essere obiettivi e non farsi influenzare dalla figura di uno che, nel concreto, non fa "nulla" per l'azienda. Starlink sono più di 5000 persone che lavorando per un obiettivo, non Musk.
E se ci si informa su giornali spicci Italiani che mischiano Tesla, Musk, Starlink e chissà cos'altro, è facile finire nella disinformazione pura.
Technetium I capitali per far crescere spacex è più figlio della crescita di telsa che non del business di spacex.
Siamo nella fantascienza. A volte si parla di aziende separate come se potessero fare quel che vogliono. O, come se SpaceX non fosse attualmente il leader americano dei lanci a basso costo... Assurdo.
Technetium Difficile da dire.
Spacex ha fatto ben poco utile.
Non sono d'accordo non vado oltre per non espandere l'OT.
Technetium starlink cammina già bene di suo con il privato.
Io ho detto solo che non è in perdita. Non di certo che navigare nell'oro come business...
Ricordiamo anche che SpaceX e Starlink sono legalmente separate, pur essendo mamma-figlia come aziende