• FWA
  • Cosa ne pensate del progetto 1Gbit/s di Starlink?

EdoardoGiammarino Aspetto di capire cosa c'entra Tesla con Starlink...

I capitali per far crescere spacex è più figlio della crescita di telsa che non del business di spacex.

EdoardoGiammarino Starlink non è in perdita,

Difficile da dire.
Spacex ha fatto ben poco utile.

E ci sarebbe da chiedersi perchè Musk ci tenga tanto ad avere le commesse pubbliche se starlink cammina già bene di suo con il privato. Che lo scopo sia solo escludere possibile concorrenza è difficile da pensare.

In ogni caso.. in effetti siamo OT.

    Juza 😂😂😂😂😂
    Il problema è sempre di dove e come ci si informa su queste cose...

    Io non sono un "fan di Musk", anzi... Però quando si parla di Starlink bisogna essere obiettivi e non farsi influenzare dalla figura di uno che, nel concreto, non fa "nulla" per l'azienda. Starlink sono più di 5000 persone che lavorando per un obiettivo, non Musk.

    E se ci si informa su giornali spicci Italiani che mischiano Tesla, Musk, Starlink e chissà cos'altro, è facile finire nella disinformazione pura.

    Technetium I capitali per far crescere spacex è più figlio della crescita di telsa che non del business di spacex.

    Siamo nella fantascienza. A volte si parla di aziende separate come se potessero fare quel che vogliono. O, come se SpaceX non fosse attualmente il leader americano dei lanci a basso costo... Assurdo.

    Technetium Difficile da dire.
    Spacex ha fatto ben poco utile.

    Non sono d'accordo 😁 non vado oltre per non espandere l'OT.

    Technetium starlink cammina già bene di suo con il privato.

    Io ho detto solo che non è in perdita. Non di certo che navigare nell'oro come business...
    Ricordiamo anche che SpaceX e Starlink sono legalmente separate, pur essendo mamma-figlia come aziende

      EdoardoGiammarino Il problema è sempre di dove e come ci si informa su queste cose...

      Guardi, condivido il suo scetticismo sulle fonti di informazioni italiane, quantomeno segnate da ideologismi vari...
      Di fatto però segnalo che, incuriosito dalle sue parole, mi aspettavo seguisse un po' di luce in merito, ma non vedo altro che malcelata supponenza... Ci illumini, appunto... Per non dilungarsi può anche rimandare a qualche fonte 😉

        herbert_one

        Forse Giammarino non si sarà espresso con un tono eccessivamente piano ma, seppure fosse, non credo si migliori il rapporto S/N del thread o della reciproca comprensione ponendosi sulla stessa china. Che ne pensi? 😉

        Non ho capito la china dove mi sarei messo...di fatto, proprio a livello analisi strutturale degli interventi, non mi pare discussione adatta per una persona laica con me, né da una parte, né dall'altra... 😄
        Speravo in qualcosa di tecnico, si potrebbe tornare lì, non che non mi interessi o non capisca l'economia, mi ci sono perfino laureato... 😂
        Però non amo troppo il business legato alla mano pubblica... 😉

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          herbert_one malcelata supponenza

          Ribadisco che non volevo andare in OP, non ho problemi a parlare di queste cose, è il mio lavoro...

          herbert_one Ci illumini, appunto... Per non dilungarsi può anche rimandare a qualche fonte 😉

          Assolutamente, ecco qualcosa:

          - Previsioni sul business: https://spacenews.com/starlink-soars-spacexs-satellite-internet-surprises-analysts-with-6-6-billion-revenue-projection/

          - Competitor e Market Dominance: https://spacenews.com/want-to-challenge-starlink-in-the-satcom-market/

          - Produzione e capability: https://www.spaceintelreport.com/spacex-well-surpass-4-million-starlink-subs-this-week-texas-plant-to-produce-starlink-kits-more-efficiently-than-in-se-asia/

          - Come si muove SpaceX, in generale, nel mercato lanci/satelliti: https://www.spacevoyaging.com/news/2024/10/09/spacex-leverages-launch-dominance-to-secure-starlink-spectrum/
          (o per meglio dire: come SpaceX sfrutta la sua dominanza nel mercato dei lanci per ottenere spettro satellitare e migliorare il servizio)

            EdoardoGiammarino Grazie, guarderò con calma, tanto la finalità non era certo di avere benzina per qualche polemica in corso... 😉

              herbert_one Ci mancherebbe, non era una risposta di astio! Ho linkato del materiale per supportare in generale quel che ho accennato nei messaggi. Non volevo dilungarmi perchè il focus qui non è Starlink ed il suo business model, ma come si integra in I1G.

              Ah e per chiarire anche cosa ne penso: personalmente, non lo ritengo valido per quel piano nello specifico. Può essere un "tappabuchi" dove manca sostanzialmente TUTTO, ma non di certo può essere paragonato alla FTTH...

                EdoardoGiammarino ma non di certo può essere paragonato alla FTTH...

                Se qualcuno non è d'accordo lo dica... 😃
                Perchè questo è il postulato di partenza... 😎

                herbert_one Non ho capito la china dove mi sarei messo

                Questa

                herbert_one non vedo altro che malcelata supponenza... Ci illumini, appunto

                Ma mi pare tutto chiarito ora. 😉

                aggiungo un elemento all'OT perdonatemelo.

                quasi tutte le aziende di Musk NON devono fare utili, ma reinvestire tutto e di piu, per un altro obiettivo.

                giudicare l'operato di Musk in base alla redditività delle aziende (che non hanno quellobiettivo) è miope e fuorviante.

                detto questo, per tornare in topic, dico che continuare a far finta che il satellite non sia il futuro perché con ftth si riesce a giocare (ripeto giocare) meglio è da pazzi, considerando tutte le difficoltà il costo il tempo e l'impatto sul territorio di scavare ma sopratutto i margini di miglioramento delle tecnologie satellitari.

                Il mondo va ad una velocità imprendibile per aspettare i tempi di dispiegamento di una rete ftth e per di più l'Italia non è il mondo, smettiamola di pensarci autarchicamente indipendenti.

                e prendiamo atto della realtà con un esempio su tutti, il BUL:
                hanno ridotto le UI
                hanno cambiato la copertura introducendo FWA massivamente (si, non hanno usato ftth)
                sono raddoppiati i costi
                doveva finire le 2020 e nonostante 5 anni di ritardi non siamo ancora a fine
                tasso di adozione ridicolo

                io credo che un pensierino al satellite vada fatto...
                è indubbio che ftth serva, ma non è un dogma e le due tecnologie saranno complementari come è giusto che sia...

                  sb3rla
                  Visione strategica scarsa la tua.
                  La FTTH è "in casa" (nel senso di stato) e la controlli tu.
                  Starlink no. Può chiudere domani o essere limitata per legge USA verso altri paesi.

                  Detto questo, anche io la ritengo un tappabuchi dove non c'è nient'altro.

                    Technetium Detto questo, anche io la ritengo un tappabuchi dove non c'è nient'altro.

                    esatto,ultima spiaggia

                      sb3rla giudicare l'operato di Musk in base alla redditività delle aziende (che non hanno quellobiettivo) è miope e fuorviante.

                      Partiamo da presupposto che se parliamo di Starlink (o SpaceX) stiamo giudicando l'operato di 11.000 dipendenti, non di Musk.

                      sb3rla continuare a far finta che il satellite non sia il futuro perché con ftth si riesce a giocare (ripeto giocare) meglio è da pazzi

                      Quindi secondo te la differenza tra FTTH e Starlink è che con la FTTH giochi? Visione piuttosto semplicistica la tua... Ci sono differenze di velocità, latenza, affidabilità, routing, backhauling...

                      sb3rla margini di miglioramento delle tecnologie satellitari

                      Starlink non è stato creato per servire chiunque nel mondo, ma un target specifico, cioè chi non ha alternative (o le ha e non sono buone). SpaceX stessa ha chiarito fin da prima del primo lancio che il satellitare NON PUO' competere con la fibra, ma che è l'alternativa migliore nel caso in cui la fibra non fosse disponibile.

                      La tecnologia satellitare può fare tantissimi balzi in avanti, ma non riesci a servire chiunque tu voglia in numeri indefiniti. Lo dice SpaceX, sapranno ciò che dicono no?

                      sb3rla Il mondo va ad una velocità imprendibile per aspettare i tempi di dispiegamento di una rete ftth e per di più l'Italia non è il mondo, smettiamola di pensarci autarchicamente indipendenti.

                      Quindi? La soluzione per te è integrare Starlink e darlo a chi? Con quale criterio? In base a cosa limiti gli utenti in un'area? E cosa succede a saturazione? E gli orari di punta come li gestiamo? Elabora il tuo pensiero...

                      sb3rla è indubbio che ftth serva, ma non è un dogma e le due tecnologie saranno complementari come è giusto che sia...

                      Starlink non è complementare alla FTTH. Le differenze sono abnormi... Starlink può essere complementare ad una FWA

                      Technetium La FTTH è "in casa" (nel senso di stato) e la controlli tu.

                      Se è per questo la NOSTRA FTTH la controlla anche KKR... 😁

                      Technetium Può chiudere domani o essere limitata per legge USA verso altri paesi.

                      Non funziona esattamente così. La licenza dell'operatore è internazionale... C'è l'ITU di mezzo.

                      ale_prince ultima spiaggia

                      Si, per ora di questo si tratta. Anche se personalmente, in aree dove la FTTC va a 40Mbps scarsi e inaffidabili, e la FWA è quello schifo sulla rete 4G, attualmente consiglio Starlink.

                      Nel futuro è ovvio e lampante che sarà più competitiva e affidabile delle FTTC e delle FWA non licenziate... È solo questione di tempo

                        EdoardoGiammarino e la FWA è quello schifo sulla rete 4G, attualmente consiglio Starlink.

                        dipende,su 4G sono d'accordo ma se hai la fortuna di collegarti a una bts scarica con N78 è come avere una linea fissa,maltempo o no le prestazioni non ne risentono,e con buone latenze.con fastweb poi il cambio ip avviene anche dopo più di 10 giorni quindi non c'è neanche il famoso problema delle 4 ore di windtre.nelle ore di punta si nota si una diminuzione di prestazioni ma anzichè a 400 si va a 300/350 quindi non cambia nulla🙂 latenza sempre sui 30 di media

                          sb3rla ma sopratutto i margini di miglioramento delle tecnologie satellitari

                          Eh, già vedo una folla di costellazioni LEO in rampa di lancio, magari su vettori alternativi a SpaceX...

                          ...non so se le cose siano cambiate ma l'obiettivo dichiarato di Starlink era conquistare il 3% delle utenze mondiali.
                          Con simili obiettivi non può essere il succedaneo o il complemento di niente.

                          ale_prince ma se hai la fortuna di collegarti a una bts scarica con N78

                          Tra 4-5-6-7 anni ne vedi ancora tante di BTS simili? Non succederà come col 4G (per es. da me la notte spengono la B7 tutti, TIM, Vodafone, W3, lasciandomi con solo la B3 sovraccarica)?

                            mark129 Tra 4-5-6-7 anni ne vedi ancora tante di BTS simili? Non succederà come col 4G (per es. da me la notte spengono la B7 tutti, TIM, Vodafone, W3, lasciandomi con solo la B3 sovraccarica)?

                            beeeeh per quella volta vedremo😂 arriverà la fibra tra 4-5-6-7 anni spero😂 o CA in SA ma toccherà cambiare router credo😄anche da me la B7 è praticamente sempre spenta,appare qualche volta,la 38 è accesa di giorno ma a mezzanotte esatta viene spenta e riaccesa alle 7.io prendo B1B3B20(quindi sempre accese a parte la B1 ogni tanto)a 700mt e N78 in inter site a 2,7km

                            EdoardoGiammarino Quindi secondo te la differenza tra FTTH e Starlink è che con la FTTH giochi?

                            certo che no, riprendevo una obiezione dei primi post, in cui si accusava starlink di non essere una connessione valida perche non permetteva di giocare. ironico metaforica ovviamnete.

                            EdoardoGiammarino La tecnologia satellitare può fare tantissimi balzi in avanti, ma non riesci a servire chiunque tu voglia in numeri indefiniti. Lo dice SpaceX, sapranno ciò che dicono no?

                            Che non e' cio che ho scritto, ho scritto che ha ampi margini di miglioramento non che potra servire il "mondo"...

                            EdoardoGiammarino Quindi? La soluzione per te è integrare Starlink e darlo a chi? Con quale criterio? In base a cosa limiti gli utenti in un'area? E cosa succede a saturazione? E gli orari di punta come li gestiamo? Elabora il tuo pensiero...

                            Lo elaborerei, ma non farneticando. Chi ha parlato di dare starlink a qualcuno e poi cosa significa? Elaborando cio che ho scritto, volevo solo evidenziare che i nostri piccoli piani di copertura NON possono piu non tenere conto di cio che accade nel mondo in termini di tecnologie e tendenze tecnologiche. Che non significa smettere di stendere FTTH assolutamente, ma solo avere approcci piu pragmatici visto che nelle aree bianche (dopo i miliardi gettati nel BUL) ce bisogno di starlink per fornire una connettivita decente a molte persone in aree gia sovvenzionate dallo stato, volenti o nolenti.

                            EdoardoGiammarino Starlink non è complementare alla FTTH. Le differenze sono abnormi... Starlink può essere complementare ad una FWA

                            confermo cio che ho scritto, starlink e' complementare alla ftth, anzi anche dove ce ftth rappresenta una via diversificata da tenere come backup. E aggiungo "citandoti" quanto sotto per ampliare il concetto di complementarita':

                            EdoardoGiammarino Si, per ora di questo si tratta. Anche se personalmente, in aree dove la FTTC va a 40Mbps scarsi e inaffidabili, e la FWA è quello schifo sulla rete 4G, attualmente consiglio Starlink.

                            :-)

                            EdoardoGiammarino Se è per questo la NOSTRA FTTH la controlla anche KKR... 😁

                            fatemi capire, stiamo parlando di sovranita' nel 2025? altro argomento su cui ci sarebbe molto da parlare...

                            EdoardoGiammarino Nel futuro è ovvio e lampante che sarà più competitiva e affidabile delle FTTC e delle FWA non licenziate... È solo questione di tempo

                            Quindi ci sono ampi margini di miglioramento :-)

                              sb3rla Chi ha parlato di dare starlink a qualcuno e poi cosa significa?

                              Inserire Starlink a supporto di I1G significa sovvenzionarlo con i fondi di I1G. Con quali criteri assegnamo Starlink ad un certo civico? Come limitiamo gli utenti in un'area e su quali criteri?

                              sb3rla nelle aree bianche (dopo i miliardi gettati nel BUL) ce bisogno di starlink per fornire una connettivita decente a molte persone in aree gia sovvenzionate dallo stato, volenti o nolenti.

                              Le aree bianche di I1G le copri con Starlink a 60Mbps?

                              sb3rla starlink e' complementare alla ftth

                              Allora definiamo "complementare" 😄

                              sb3rla fatemi capire, stiamo parlando di sovranita' nel 2025? altro argomento su cui ci sarebbe molto da parlare...

                              Veramente stavo proprio sottolineando che non ha senso parlarne, visto che in FIberCop c'è KKR...

                              sb3rla Quindi ci sono ampi margini di miglioramento :-)

                              Mai negato, ma per arrivare ad una capacità simil-FTTH c'è da aspettare un bel po', non certo il 2026...

                              ale_prince se hai la fortuna di collegarti a una bts scarica con N78

                              L'hai già detto tu: se hai la fortuna. Sta diventando una rarità. Io sono in un piccolo comune e la N78 non è scarica...

                              • sb3rla ha risposto a questo messaggio
                              • sb3rla ha messo mi piace.

                                Tandeko Anche io ho avuto Starlink, ma andava sempre peggio (per non parlare dell'upload ridicolo); da un po' sono tornato ad usare 2 connessioni LTE e fine.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile