Nico-1970
Prime impressioni da condividere? 🙂

Mi prendo un paio di gg per fare un minimo di confronto con il mio vecchio 4060, ma per ora super contento visto che il mio upgrade era motivato da possibilità di gestire meglio flusso upload e download video di sorveglianza, quindi tutto via ethernet. Lato wifi (affollato )con un Samsung 20 un pò datato vedo che a volte non è super come altre volte. Forese dipende dai canali che usa. Con altro samsung s24 una bomba

    Nico-1970 Lato wifi (affollato )con un Samsung 20 un pò datato vedo che a volte non è super come altre volte. Forese dipende dai canali che usa. Con altro samsung s24 una bomba

    Mi sembra di ricordare che per il wifi ci sia sempre da preferire l'uso del canale 108 (vado a memoria perchè il 7590AX l'ho appena venduto) per il wifi 5G.
    Diversamente, se lasci l'impostazione automatica, lui va preferenzialmente su canali bassi e i risultati sono inferiori.

    In ogni caso, gli speed test con il wifi lasciano sempre il tempo che trovano, anche se fatti davanti al modem stesso...

      Mgaproductionfoto Il canale 108 è nello spazio DFS quindi se rileva un radar deve disattivarlo per alcuni minuti e spostarsi causando disconnessioni.
      Tendenzialmente io imposto manualmente il canale e ne scelgo uno basso (sotto il 48), anche se più affollato, favorendo la maggiore affidabilità.

      Non so quanto valga il fatto che ci possano essere più disconnessioni su canali con numeri bassi.
      Sta di fatto che con il 7590AX non ho mai avuto disconnessioni dei miei apparati di domotica, mentre con il tim hub pro ne vedo un tot...
      Il canale è sempre il 108

        Mgaproductionfoto io ho il 7690 e con canali in automatico l'unico dispositivo che soffre è Google Home Mini che dopo tot volte che il fritz cambia canali (non so perchè continua ma io vivo in una casa isolata e non ho wifi nelle vicinanze) perde il wifi e non si connette più (devo scollegare e ricollegare Google home dalla corrente)...mentre il Google Home hub non ne risente...

        Mgaproductionfoto i cambi di canale nello spettro DFS sono influenzati dalle interferenze presenti in zona, quindi l’esperienza può variare molto da luogo a luogo.
        Io abito in un condominio in una città del nord Italia e se uso i canali nello spettro del DFS spesso (diverse volte a settimana) capita che vengano disattivati con la conseguenza di piccole disconnessioni e il passaggio ad un canale più basso.

        In linea di massima i canali più alti (sopra il 48) sono meno congestionati, ma soffrono di questo problema che deve essere valutato caso per caso.

        Per quanto riguarda le disconnessioni del Tim Hub potrebbe essere più sensibile alle interferenze e quindi crearti questi problemi quando utilizzi canali alti, potresti fare una prova impostando un canale sotto il 48 e verificare. Poi magari continua a dartele lo stesso però almeno ti togli il dubbio.

          Mgaproductionfoto

          Ho impostato i canali radio in questo modo e i risulatati con un samsung S24 sono buoni. Sto aspettando da OpenFiber passaggio a 1Mb in uplaod che dovrebbe essere completato nel giro di 10gg.

          Come vi sembrano i risulatati?

            Nico-1970 dovresti essere quasi al cap per la 5 ghz, considera che l’assenza della banda da 6ghz pesa un po’.

            Sono in attesa passaggio a 1Mbps in upload da parte di OpenFiber. I valori rispetto a 4060 non sono confrontabili ovviamente non avendo multiporte 2.5

              Ikari Per quanto riguarda le disconnessioni del Tim Hub potrebbe essere più sensibile alle interferenze e quindi crearti questi problemi quando utilizzi canali alti, potresti fare una prova impostando un canale sotto il 48 e verificare. Poi magari continua a dartele lo stesso però almeno ti togli il dubbio.

              Ci posso provare ma gli apparati di domotica in realtà sono tutti sulla rete a 2,4G per cui non mi risulta ci debbano essere problemi con lo spettro DFS.
              Però non sono molto esperto in materia...

              • Ikari ha risposto a questo messaggio

                Mgaproductionfoto se sono sul 2.4 ghz e si disconnettono cambia router 😂
                Prova a selezionare manualmente un canale alto del wi-fi 2.4 ghz, a me ha risolto molti problemi. Per dirti il gateway bticino con canali bassi si disconnetteva di continuo, poi ho impostato il canale 13 e mai più una disconnessione.
                Chiaro che il Tim hub è quello che è, non mi aspetterei miracoli, però magari migliora un po’.

                Nico-1970 sarebbe interessante capire come gestisce i 10Gb su rete locale, non so se riesci a fare qualche test su questo aspetto.

                  Ikari se sono sul 2.4 ghz e si disconnettono cambia router 😂

                  E ma, appunto, per quale motivo mi sto interessando ad altri modem? 🤣

                  Nico-1970 perchè utilizzi il canale 36 della 5Ghz che è il meno performante? bisogna usare i canali dalla 48 in su per sfruttare anche i 160Mhz...sotto al 48 sono solo 80Mhz

                  • Bast ha risposto a questo messaggio

                    Luso84 bisogna usare i canali dalla 48 in su per sfruttare anche i 160Mhz...sotto al 48 sono solo 80Mhz

                    Mica è vero: più che altro la cosa ha a che fare con la potenza trasmissiva, ma i 160 MHz puoi attivarli anche sul canale 36. Il punto è che poi finisci in zona DFS, se comincia a rilevarti radar devi rimettere a 80. Solo che col Fritz non è l'utente a decidere l'ampiezza da usare...

                      Bast Si, infatti dallo screenshot che ha postato si vede che i canali su cui può agire il Fritz vanno dal 36 al 64 (quindi ampiezza da 160mhz). Il Fritz, ahimè, gestisce dinamicamente l'ampiezza di banda a seconda di cosa sente intorno; i 160mhz sono comunque un miraggio se vivi vicino ad un aeroporto o ci sono varie interferenze.

                      • Bast ha risposto a questo messaggio

                        Ikari Mah, in realtà nemmeno lo so esattamente da cosa dipende... C'è chi abita in aperta campagna in case singole e lamenta problemi di rilevamento radar a caso, e chi non ha problemi nemmeno in Città con una miriade di WiFi attorno.
                        Io abito in condominio a circa 5 km in linea d'aria dall'aeroporto Fontanarossa e non ho mai avuto un solo rilevamento, con WiFi impostato sul canale 100 e ampiezza di 160 MHz

                        • Ikari ha risposto a questo messaggio

                          Bast sarà...ma io usando il 7690 e collegato in mesh repeater ho il fritz 6000 se imposto canale 36 ha link dai 500 ai 800 mbps... se uso canale dal 60 in su (specie il 100 o 108) ha link 1,3 Gbps....anche lasciandolo in automatico preferisce usare canali dal 100 in su (più performanti)

                          • Ikari e Bast hanno risposto a questo messaggio

                            Bast Io sto a circa 20km da un aeroporto in condominio e per me il dfs è impraticabile. Ora non so dirti con certezza se le interferenze siano causate dalle altre reti wi-fi, dall'aeroporto o da non so cosa.

                            Luso84 Probabilmente influisce la distanza che hai tra il 7690 e il 6000 i canali dfs dovrebbero avere prestazioni migliori sulle lunghe distanze, ma confermo che le ampiezze da 160mhz sono praticabili anche selezionando canali più bassi e chiaramente sconfinando nello spettro dfs.

                            • Bast ha risposto a questo messaggio

                              Luso84 Ma dal 100 in su sono effettivamente più performanti, i 160 MHz sono però attivabili a scelta (non per gli utenti Fritz) anche sui canali inferiori.
                              P.S. Il repeater 6000 non supporta canali da 160 MHz su nessuna delle due radio a 5 GHz
                              Ikari Appunto: alla fine la teoria è una, i casi reali invece...

                              • Luso84 ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile