Luso84 bisogna usare i canali dalla 48 in su per sfruttare anche i 160Mhz...sotto al 48 sono solo 80Mhz

Mica è vero: più che altro la cosa ha a che fare con la potenza trasmissiva, ma i 160 MHz puoi attivarli anche sul canale 36. Il punto è che poi finisci in zona DFS, se comincia a rilevarti radar devi rimettere a 80. Solo che col Fritz non è l'utente a decidere l'ampiezza da usare...

    Bast Si, infatti dallo screenshot che ha postato si vede che i canali su cui può agire il Fritz vanno dal 36 al 64 (quindi ampiezza da 160mhz). Il Fritz, ahimè, gestisce dinamicamente l'ampiezza di banda a seconda di cosa sente intorno; i 160mhz sono comunque un miraggio se vivi vicino ad un aeroporto o ci sono varie interferenze.

    • Bast ha risposto a questo messaggio

      Ikari Mah, in realtà nemmeno lo so esattamente da cosa dipende... C'è chi abita in aperta campagna in case singole e lamenta problemi di rilevamento radar a caso, e chi non ha problemi nemmeno in Città con una miriade di WiFi attorno.
      Io abito in condominio a circa 5 km in linea d'aria dall'aeroporto Fontanarossa e non ho mai avuto un solo rilevamento, con WiFi impostato sul canale 100 e ampiezza di 160 MHz

      • Ikari ha risposto a questo messaggio

        Bast sarà...ma io usando il 7690 e collegato in mesh repeater ho il fritz 6000 se imposto canale 36 ha link dai 500 ai 800 mbps... se uso canale dal 60 in su (specie il 100 o 108) ha link 1,3 Gbps....anche lasciandolo in automatico preferisce usare canali dal 100 in su (più performanti)

        • Ikari e Bast hanno risposto a questo messaggio

          Bast Io sto a circa 20km da un aeroporto in condominio e per me il dfs è impraticabile. Ora non so dirti con certezza se le interferenze siano causate dalle altre reti wi-fi, dall'aeroporto o da non so cosa.

          Luso84 Probabilmente influisce la distanza che hai tra il 7690 e il 6000 i canali dfs dovrebbero avere prestazioni migliori sulle lunghe distanze, ma confermo che le ampiezze da 160mhz sono praticabili anche selezionando canali più bassi e chiaramente sconfinando nello spettro dfs.

          • Bast ha risposto a questo messaggio

            Luso84 Ma dal 100 in su sono effettivamente più performanti, i 160 MHz sono però attivabili a scelta (non per gli utenti Fritz) anche sui canali inferiori.
            P.S. Il repeater 6000 non supporta canali da 160 MHz su nessuna delle due radio a 5 GHz
            Ikari Appunto: alla fine la teoria è una, i casi reali invece...

            • Luso84 ha risposto a questo messaggio

              Nico-1970 Sembrano risultati da WiFi 6 a 160 MHz.
              In WiFi 7 a 160 MHz dovresti essere sui 2.000 Mbps, semmai dal Canale 100 in su. (Se possibile nella tua zona).

              Usando un Samsung S24 che non è wifi-7, presumo che più di cosi non si possa pretentendere. Ho comunque seguito i vs consigli impostando canale 100

              Allora si, pensavo avessi qualche dispositivo col WiFi 7.
              Col WiFi 6 sei al limite.

              Con il Router di Dimensione ho questo, senza banda 6 GHz e senza i 320 MHz:

              buon pomeriggio qualcuno puo aiutarmi ho installato fritz box 4690 e tutto va a gonfie vele l unica problematica la riscontro in una chiavetta collegata al mio dreambox dm 900 che propio non si vuole connettere con qualsiasi altro modem si collega perfettamente a questo no non si connette in nessun modo anche se la vede correttamente con il nome assegnato poi non connette e e dice inattivo per troppo tempo ho provato a rinominare la rete e puntualmente la vede ma poi non connette e lo strano e che con qualsiasi altro modem si connette subito ho pensato che forse non supporta l indirizzo ip di questo ruter ma a me sembra molto strano

              Bast come da foto ora ho il canale 36 impostato e non ci sono i 160Mhz sul mio portatile cerchiato...quando va sul canale 52 o 100 ha i 160Mhz

                Ciao a tutti,

                mi potreste confermare che anche voi nella voce sistema, non vedete il Monitor dell'energia?

                Grazie

                Luso84 che programma usi per queste misurazioni e questi dettagli????

                  Luso84 La logica dietro questa decisione del Fritz probabilmente è che il canale 36 deve essere un 'rifugio sicuro' contro i rilevamenti radar. Se attivasse i 160 MHz anche su quel canale non lo sarebbe più perché finirebbe in zona DFS pure quello. Secondo me è per questo motivo, perché io con router/AP di altra marca posso abilitare i 160 MHz pure sul canale 36

                  Ragazzi ma secondo voi conviene passare dal FritzBox 7690 a questo 4690? tralasciando l porte ethernet... cos'ha in più questo 4690? il processore?

                  • Flaps70 ha risposto a questo messaggio

                    Luso84 Ciao, cosa intendi per ponte ethernet?

                    • Luso84 ha risposto a questo messaggio

                      Flaps70 la velocità delle porte ethernet in favore del 4690...ma di altro cos'ha in più rispetto ad un 7690?
                      Ma la serie 4*** non dovrebbe essere meno performante rispetto alla serie 7***?

                      • Bast ha risposto a questo messaggio

                        Luso84 I 160 MHz ci sono sia in WiFi 6 che WiFi 7 sul CH 36

                        Però è sicuramente meglio il CH 128.

                        Ciao, ho letto tutto il post e avendo diversi apparati AVM sarei propenso a rimanere in questo mondo ma non mi precludo la possibilità di cambiare.
                        Non ho capito però, escludendo la telefonia, quali siano gli apparati su questa fascia di prezzo, che mi possono dare 2 porte 10g 4 porte 2,5 e wifi 7, qualcuno è in grado di indirizzarmi?
                        grazie
                        Claudio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile