Alemi62 Scusami, potrò sembrare stupido ma basta sommare i blocchi secondo quale criterio ?
L'ordine che vedi su lteitaly è lo stesso in cui sono ordinati i blocchi dei vari operatori.
Per la B7 è quello lì, per altre bande ovviamente è diverso.
Alemi62 Considerando la contiguità tra il blocco UL b7 e il blocco b38 credo che l'introduzione di una n41 sia sufficientemente sensata per W3
Non per rovinarti i sogni, ma probabilmente se davvero venisse introdotta una N41, andrebbe rifatta l'asta. Visto che sarebbe un qualcosa di completamente nuovo e diverso.
Alemi62 É sicuro presumere che la strategia attuale di W3 sia quella di un roll-out di 30mhz @n38.
sicuramente 20MHz, per vari motivi:
- interferenze con la loro B7
- ad almeno due delle (3) AAU che utilizzano mancano i 5MHz bassi (partono da 2575MHz)
- il supporto a N38 30MHz o peggio ancora 25MHz è abbastanza limitato
- sono già autorizzati 20MHz
Alemi62 Penso che nei prossimi anni, inevitabilmente, anche se dovesse venire negata con alta probabilità, W3 tenterà di fare richiesta all'AGCOM per unire quei 50mhz in n41
Ma sinceramente non credo ci siano proprio i presupposti per poterla fare una richiesta del genere. L'armonizzazione delle bande di solito spetta all'unione europa.
Alemi62 per contrastare Fastweb-Vodafone
Per questo si sono già accaparrati i (circa) 60MHz di n78/B42 della rete Linkem
Alemi62 mi sono connesso, stando alle misurazioni, ad un segnale w3 b41
Sì sulla B38 in alcuni casi è attivo MFBI, non è una cosa voluta (ho chiesto anni fa), però evidentemente faceva parte della config di default e nessuno ha pensato di cambiarla.