M'è venuto in mente un dettaglio che cambia la storia... Non posso prender un altro router perchè con il Fritz ci "gira" il cordless e gl'accessori "smart". Quindi dovrò aver due router separati...
Amenochè... Non li metta in cascata...

    Progressive M'è venuto in mente un dettaglio che cambia la storia... Non posso prender un altro router perchè con il Fritz ci "gira" il cordless e gl'accessori "smart". Quindi dovrò aver due router separati...
    Amenochè... Non li metta in cascata...

    io fossi in te dopo un sollecaito a risolverti la questione farei la disdetta e passerei ad esempio a dimensione su rete Bul visto che mi pare di capire che la rete Bul ti raggiunge
    Sei su rete proprietaria mynet un solo referente per tutto in teoria era un valore aggiunto ma visto che pare invece non funzionare e non ti risolvono non vedo perchè vuoi tenerti mynet

    poi penserai a una rete di backup come ci stò pensando anche io perchè finchè non ti capita non ci fai caso
    Per dire a me non si accendeva il faretto smart che mi illumina il cortile
    Ovviamente lo sapevo che andando solo in cloud e non in locale non sarebeb andato ma finchè tutto funziona certe cose poi te le dimentichi

      Progressive Non posso prender un altro router perchè con il Fritz ci "gira" il cordless e gl'accessori "smart". Quindi dovrò aver due router separati...
      Amenochè... Non li metta in cascata...

      Che è la questione che ti dicevo io riguardo la DMZ.

        fsck io fossi in te dopo un sollecaito a risolverti la questione farei la disdetta e passerei ad esempio a dimensione su rete Bul visto che mi pare di capire che la rete Bul ti raggiunge

        Ci pensavo oggi a questa soluzione... Ma che tengo come ultima anche perchè non ho ancora ammortizzato l'esoso esborso per l'attivazione. Mi sono dato tempo due mese e poi dopo i vari #Mymeme e #Mainet, ci sarà #Mypiùnet, per quanto mi riguarda.

        fsck poi penserai a una rete di backup come ci stò pensando anche io perchè finchè non ti capita non ci fai caso
        Anche a questo ho già pensato... Ovvero farò la TIM fisso... Avrò molto meno ma potrò contare su una rete affidabile e un assistenza che che se ne dica... Io, in quasi 20 anni d'adsl, il massimo che m'ha lasciato a piedi sono stati 4/5 giorni.

        Veehxia Che è la questione che ti dicevo io riguardo la DMZ.

        Ma come potrei far coesistere tutti i vari dispositivi con due router? mi sà che mi son perso, anche perchè non conosco bene questa modalità DMZ...

        • Veehxia ha risposto a questo messaggio

          Progressive Ruckus mi sembra abbia una marcia in più

          Ecco perché chi li ha passa ad Ubiquiti 😂

          Progressive Ma come potrei far coesistere tutti i vari dispositivi con due router? mi sà che mi son perso, anche perchè non conosco bene questa modalità DMZ...

          Forse questo può aiutarti a capire meglio.

          I device sarebbero cablati cosi:

          Perdona il disegno fatto alla fallo di canide ma è per rendere l'idea.
          Il CGU ( o qualunque altro router che scegli ) sarebbe un client della rete degli altri 2 router, ma essendo in DMZ loro diventano "trasparenti" e inoltrano tutto il traffico da / verso internet al client messo in DMZ, in questo caso appunto il CGU.
          Si potrebbe togliere il router di Dimensione e fare direttamente ONT BUL > WAN2 del CGU ma, se lo danno in comodato, perché non sfruttarlo per scaricare la PPPoE.
          Entrambi i router ISP avrebbero DHCP e WIFI disabilitato.
          Si potrebbe togliere anche il 7590 ( o 7490, non ricordo cosa hai) e collegare anche li direttamente l'ONT alla WAN1, ma MyNet usa una VLAN separata per la fonia ed è un parto quadrigemellare farlo funzionare con gli ATA, per cui ti consiglio di tener il Fritz, col vantaggio che anche li scarichi la PPPoE.
          Ovviamente tutte le subnet indicate sono a piacimento, se preferisci aver 192.168.1.0/24 per te per abitudine / comodità.
          Se ti interessa, un prodotto che ho visto spessissimo installato in giro per gestire failover / load balance è il MikroTik hAP, ottimo prodotto ma RouterOS non è proprio user friendly.
          Il mio consiglio rimane sempre Cloud Gateway Ultra + AP U6+, poi se hai bisogno di switch puoi valutare gli Ultra o i Lite oppure se devi solo alimentare l'AP, un injector.
          Il CGU è più che in grado di gestire tutta quella che è la tua richiesta, non ha prezzi proibitivi e la configurazione è molto semplice, con possibilità di smanettar pian piano se vuoi qualche funzione in più.
          Spero si sia capito qualcosa 😅

            Perché tenere una linea che va a singhiozzo e attivarne una per sopperire all’ISP che non la sistema?

            Come hanno scritto prima, penserei a predisporre come backup (usi la linea per lavoro o solo svago?) qualcosa che si possa attivare in poco tempo al bisogno (banalmente una scheda SIM pronta all’uso se è fattibile) e con i soldi risparmiati del secondo abbonamento FTTH che non paghi ammortizzi l’attivazione rimanente di mynet.

              Aggiornamento da Mynet... "Programmato intervento presso casa mia per ulteriori verifiche/approfondimenti e si parla addirittura di bonifica" 😅 Neanche fossi affetto da radio attività...

              Veehxia se lo danno in comodato, perché non sfruttarlo per scaricare la PPPoE.

              E della PPoE, cosa mene faccio, dove l'utilizzerei...

              Veehxia Entrambi i router ISP avrebbero DHCP e WIFI disabilitato.

              E quindi farei tutto con il router dual wan,failover a cui ci collegherei l'access point?

              Veehxia Si potrebbe togliere anche il 7590 ( o 7490, non ricordo cosa hai) e collegare anche li direttamente l'ONT alla WAN1

              Ti ricordo che il 7590 che ho mi serve per far funzionare anche il cordless e dispositivi "smart home", oltre al fatto che il numero fisso lo terrei sulla rete mynet... Su Dimensione anche che diventi la principale, non credo glieli metterei...

              Veehxia ed è un parto quadrigemellare farlo funzionare con gli ATA

              Qua mi son perso... Cosa sono gli ATA?

              Veehxia Se ti interessa, un prodotto che ho visto spessissimo installato in giro per gestire failover / load balance è il MikroTik hAP, ottimo prodotto ma RouterOS non è proprio user friendly.

              Infatti via il Ruckus m'ispira...

              Veehxia Il mio consiglio rimane sempre Cloud Gateway Ultra + AP U6+, poi se hai bisogno di switch puoi valutare gli Ultra o i Lite oppure se devi solo alimentare l'AP, un injector.

              Ubiquiti non ha una pagina che anche da fisso configuro e gestisco... Sono vincolato all'app! Cos'è un injector??? No non ho bisogno d'uno switch ma d'un access point come accennato sopra...

              @Veehxia Il disegno rende l'idea... Ok Rusckus l'escluderò... Anche Mikrotik E Draytek le prendo in considerazione... Spero di trovare delle guide o aiuto per la configurazione...

              Fraternal3954 Perché tenere una linea che va a singhiozzo e attivarne una per sopperire all’ISP che non la sistema?

              L'idea è partita ora ma nasce in realtà nel momento in cui ho scoperto che il mio operatore offre questo servizio...
              Ovviamente se e quando lo farei, sarà quando la linea tornerà ad esser operativa al 100%.

              Fraternal3954 Come hanno scritto prima, penserei a predisporre come backup (usi la linea per lavoro o solo svago?) qualcosa che si possa attivare in poco tempo al bisogno (banalmente una scheda SIM pronta all’uso se è fattibile) e con i soldi risparmiati del secondo abbonamento FTTH che non paghi ammortizzi l’attivazione rimanente di mynet.

              Anche se l'uso è prettamente svago-tempo libero, la seconda linea non è un ripiego ma un alternativa che deve esser valida perchè nel momento in cui c'è la "provvisoria sostituzione", io possa usarla che non m'accorga del cambio.
              Non voglio ritrovarmi quasi o come se fossi a piedi... Il 4G, FWA, NO GRAZIE...
              L'attivazione di Mynet è già stata ammortizzata in parte visto che il prossimo febbraio sono 4 anni che l'attivata.

                Progressive E della PPoE, cosa mene faccio, dove l'utilizzerei...

                La PPPoE è l'autenticazione della tua linea, senza PPP non navighi.
                La instaura il Fritz al momento e mettendolo appunto in DMZ non dovrebbe occuparsene il router per il failover, cosi da lasciarlo più "scarico".

                Progressive E quindi farei tutto con il router dual wan,failover a cui ci collegherei l'access point?

                Esatto, sarebbe quello poi a occuparsi di tutta la tua LAN / firewall e cose varie.

                Progressive Cosa sono gli ATA?

                Analog Telephone Adapter, che rendono il traffico VoIP compatibile con telefoni analogici, come fa internamente il Fritz.
                Questo per esempio.

                Progressive Ubiquiti non ha una pagina che anche da fisso configuro e gestisco... Sono vincolato all'app!

                Certo che ce l'ha, sia in locale (classico 192.168.1.1) o via cloud (unifi.ui.com) o da applicazione.

                Progressive Cos'è un injector???

                Se non hai uno switch con uscite PoE, per alimentare l'AP ti serve un'iniettore PoE, che appunto "inietta" corrente per alimentare l'AP.

                Progressive Spero di trovare delle guide o aiuto per la configurazione...

                Non capisco perché andare a complicarsi la vita con brand del genere quando Ubi fa tutto e si configura in 3 minuti.. Ma a ognuno le sue preferenze.

                  Veehxia Non capisco perché andare a complicarsi la vita con brand del genere quando Ubi fa tutto e si configura in 3 minuti..

                  Già, condivido, soprattutto perché per usare MikroTik bisogna avere un po’ di basi e OP mi sembra bel lontano da averle.

                    Veehxia Non capisco perché andare a complicarsi la vita con brand del genere quando Ubi fa tutto e si configura in 3 minuti.. Ma a ognuno le sue preferenze.

                    Vedendo questo video, pensavo peggio... https://www.youtube.com/watch?v=YKjuqu5Pg8w&t=1659s

                    Comunque il router della Ubiquiti consigliato, ho visto che ha solo una WAN.

                      Progressive Comunque il router della Ubiquiti consigliato, ho visto che ha solo una WAN.

                      Il modello Max in cosa si differenzia?

                      Che ne pensate del rack? a me dà l'impressione d'esser un contenitore di calore...

                      Fraternal3954 Beh mi sembra più completo e personalizzabile...

                      @steff70 Che modello hai della Mikrotik?

                        Progressive Che ne pensate del rack? a me dà l'impressione d'esser un contenitore di calore...

                        Sono studiati apposta. Al massimo ci metti una semplice ventola che smuove l'aria

                        Progressive Il modello Max in cosa si differenzia?

                        Un po' più potenza per IDS/IPS, tutte porte 2.5G, possibilità di installare un SSD M.2 per usare Unifi Protect per videosorveglianza.

                        Progressive Che ne pensate del rack? a me dà l'impressione d'esser un contenitore di calore...

                        Per il tuo tipo di impianto non avrebbe senso..

                        Progressive Ma qui non parla di multi WAN...

                        C'è letteralmente scritto a metà pagina, non ha due porte WAN dedicate ma una LAN può diventare WAN.
                        Questo è uno screen fatto ora dalla config (WEB, cosi giusto per sfatare anche il fatto che bisogna fare tutto da app) di un Cloud Gateway Ultra che gestisco, cosi puoi vedere che è effettivamente possibile.

                        Progressive È vero che il wifi lo metterei sui router dei provider ma avercelo anche in questo, qualora non andasse o avessi problemi avrei anche qui la "ruota di scorta".

                        Se metti il wifi sul router dei provider vuol dire che non li metti in DMZ e sarebbe uno di loro a gestire la tua LAN, il CGU sarebbe un semplice client IP fine a se stesso con nessuna utilità di LB o failover.

                        L'unico scopo dei router dei provider è fare la fonia e passar tutto il traffico in DMZ al CGU ( o quello che sceglierai se vuoi complicarti la vita) che sarà poi lui a gestire la tua LAN, e ti servirà un'AP per creare una rete wifi.
                        Consiglio spassionato, aspetta l'intervento di MyNet, risolveranno la cosa e non avrai nessuna necessità di dover far tutto questo tram tram che, senza offesa, è un po' al di sopra delle tue conoscenze e finiresti solo col peggiorare la tua situazione.
                        O se proprio vuoi la ridondanza, affidati a un'azienda che fa impianti per aziende, fanno un sopralluogo, gli spieghi le tue necessità e ti consegnano un prodotto finito che non avrai mai necessità di toccar con tutte le tue notifiche per mail o quello che preferisci in caso di guasti per poter poi sentire i tuoi provider.

                          Progressive @steff70 Che modello hai della Mikrotik?

                          ciao
                          ne ho avuti diversi, installati di solito in case remote di campagna per collegare gli allarmi alla rete dove nn c'è internet.
                          Attualmente ho il modello RB5009 che è quello più completo.
                          non è quello più performante destinato ad ISP e cose del genere, ma è molto completo. COstruito molto bene, full PoE in\out su tutte le porte.
                          Ha una porta SFP+ da 10 Gbps, una porta Ethernet 2.5 Gbps e 7 porte Ethernet 1 Gbps
                          Supporta e implementa praticamente qualsiasi cosa compresa WireGuard e OpenVPN.
                          Difficile o addirittura impossibile trovare tutte le sue funzioni in un prodotto a questo prezzo
                          Il prodotto non necessita licenza, ovvero la licenza è comprea nel prezzo, a vita.
                          Idem il supporto, molto efficiente e pronto.

                          Veehxia C'è letteralmente scritto a metà pagina, non ha due porte WAN dedicate ma una LAN può diventare WAN.
                          Questo è uno screen fatto ora dalla config (WEB, cosi giusto per sfatare anche il fatto che bisogna fare tutto da app) di un Cloud Gateway Ultra che gestisco, cosi puoi vedere che è effettivamente possibile.

                          Ok perchè sul sito c'è scritto un pò ovunque che la configurazione viene fatta dall'app... L'avevo pensato essendoci una sola WAN anche non avevo letto.

                          Veehxia Se metti il wifi sul router dei provider vuol dire che non li metti in DMZ e sarebbe uno di loro a gestire la tua LAN, il CGU sarebbe un semplice client IP fine a se stesso con nessuna utilità di LB o failover.

                          Quindi di fatto il router che sceglierei per il failover diventerebbe inutile intendi dire? Vedendo questa esperienza, anche il wifi sarebbe meglio che provenisse dal router del provider, così loro da remoto possono far dell'eventuali modifiche per sistemarlo, se uso i miei apparati poi vai a capire se è colpa della rete o d'un mio apparato... Diventerebbe un ginepraio...

                          Veehxia L'unico scopo dei router dei provider è fare la fonia e passar tutto il traffico in DMZ al CGU ( o quello che sceglierai se vuoi complicarti la vita) che sarà poi lui a gestire la tua LAN, e ti servirà un'AP per creare una rete wifi.

                          Se farò il passo... Proverò i prodotti che m'hai consigliato, con un eccezione... L'access point preferirei prender questo U6 Long-Range https://techspecs.ui.com/unifi/wifi/u6-lr?s=us (avendo più antenne)

                          Veehxia Consiglio spassionato, aspetta l'intervento di MyNet, risolveranno la cosa e non avrai nessuna necessità di dover far tutto questo tram tram che, senza offesa, è un po' al di sopra delle tue conoscenze e finiresti solo col peggiorare la tua situazione.

                          Riflettendo in questi giorni, era l'idea che ho pensato anch'io ma non per le mie scarse conoscenze in fatto di rete. Semmai considerando che in quasi 4 anni che ho Mynet, questa è la prima vera "rottura" che ho aspettato così tanto.
                          Nel complesso sono contento del rapporto qualità/prezzo/assistenza.
                          Comunque questa progetto lo tengo per un eventuale futuro perchè ormai il futuro è internet-centrico per cui penso sia solo rimandato...

                          Veehxia O se proprio vuoi la ridondanza, affidati a un'azienda che fa impianti per aziende, fanno un sopralluogo, gli spieghi le tue necessità e ti consegnano un prodotto finito che non avrai mai necessità di toccar con tutte le tue notifiche per mail o quello che preferisci in caso di guasti per poter poi sentire i tuoi provider

                          Prima d'aprire la discussione mi son informato ma la stessa Mynet m'ha detto non disponibile nella mia zona... O perchè non è commercialmente disponibile ai privati anche se disposti a pagare...
                          Sulla prima posso crederci visto che abito in una zona sfigata essendoci un ponte che avrebbero usato per portare la dorsale da mantova mentre ora arrivano da Pegognaga.
                          Altre aziende non ci sono in zona...

                          • Veehxia ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile