Progressive Che ne pensate del rack? a me dà l'impressione d'esser un contenitore di calore...
Sono studiati apposta. Al massimo ci metti una semplice ventola che smuove l'aria
Progressive Che ne pensate del rack? a me dà l'impressione d'esser un contenitore di calore...
Sono studiati apposta. Al massimo ci metti una semplice ventola che smuove l'aria
Progressive Il modello Max in cosa si differenzia?
Un po' più potenza per IDS/IPS, tutte porte 2.5G, possibilità di installare un SSD M.2 per usare Unifi Protect per videosorveglianza.
Progressive Che ne pensate del rack? a me dà l'impressione d'esser un contenitore di calore...
Per il tuo tipo di impianto non avrebbe senso..
@Veehxia Non sò che sito sia... Ma qui non parla di multi WAN... https://techspecs.ui.com/unifi/unifi-cloud-gateways/ucg-ultra?subcategory=all-unifi-cloud-gateways
È vero che il wifi lo metterei sui router dei provider ma avercelo anche in questo, qualora non andasse o avessi problemi avrei anche qui la "ruota di scorta".
Progressive Ma qui non parla di multi WAN...
C'è letteralmente scritto a metà pagina, non ha due porte WAN dedicate ma una LAN può diventare WAN.
Questo è uno screen fatto ora dalla config (WEB, cosi giusto per sfatare anche il fatto che bisogna fare tutto da app) di un Cloud Gateway Ultra che gestisco, cosi puoi vedere che è effettivamente possibile.
Progressive È vero che il wifi lo metterei sui router dei provider ma avercelo anche in questo, qualora non andasse o avessi problemi avrei anche qui la "ruota di scorta".
Se metti il wifi sul router dei provider vuol dire che non li metti in DMZ e sarebbe uno di loro a gestire la tua LAN, il CGU sarebbe un semplice client IP fine a se stesso con nessuna utilità di LB o failover.
L'unico scopo dei router dei provider è fare la fonia e passar tutto il traffico in DMZ al CGU ( o quello che sceglierai se vuoi complicarti la vita) che sarà poi lui a gestire la tua LAN, e ti servirà un'AP per creare una rete wifi.
Consiglio spassionato, aspetta l'intervento di MyNet, risolveranno la cosa e non avrai nessuna necessità di dover far tutto questo tram tram che, senza offesa, è un po' al di sopra delle tue conoscenze e finiresti solo col peggiorare la tua situazione.
O se proprio vuoi la ridondanza, affidati a un'azienda che fa impianti per aziende, fanno un sopralluogo, gli spieghi le tue necessità e ti consegnano un prodotto finito che non avrai mai necessità di toccar con tutte le tue notifiche per mail o quello che preferisci in caso di guasti per poter poi sentire i tuoi provider.
Progressive @steff70 Che modello hai della Mikrotik?
ciao
ne ho avuti diversi, installati di solito in case remote di campagna per collegare gli allarmi alla rete dove nn c'è internet.
Attualmente ho il modello RB5009 che è quello più completo.
non è quello più performante destinato ad ISP e cose del genere, ma è molto completo. COstruito molto bene, full PoE in\out su tutte le porte.
Ha una porta SFP+ da 10 Gbps, una porta Ethernet 2.5 Gbps e 7 porte Ethernet 1 Gbps
Supporta e implementa praticamente qualsiasi cosa compresa WireGuard e OpenVPN.
Difficile o addirittura impossibile trovare tutte le sue funzioni in un prodotto a questo prezzo
Il prodotto non necessita licenza, ovvero la licenza è comprea nel prezzo, a vita.
Idem il supporto, molto efficiente e pronto.
Veehxia C'è letteralmente scritto a metà pagina, non ha due porte WAN dedicate ma una LAN può diventare WAN.
Questo è uno screen fatto ora dalla config (WEB, cosi giusto per sfatare anche il fatto che bisogna fare tutto da app) di un Cloud Gateway Ultra che gestisco, cosi puoi vedere che è effettivamente possibile.
Ok perchè sul sito c'è scritto un pò ovunque che la configurazione viene fatta dall'app... L'avevo pensato essendoci una sola WAN anche non avevo letto.
Veehxia Se metti il wifi sul router dei provider vuol dire che non li metti in DMZ e sarebbe uno di loro a gestire la tua LAN, il CGU sarebbe un semplice client IP fine a se stesso con nessuna utilità di LB o failover.
Quindi di fatto il router che sceglierei per il failover diventerebbe inutile intendi dire? Vedendo questa esperienza, anche il wifi sarebbe meglio che provenisse dal router del provider, così loro da remoto possono far dell'eventuali modifiche per sistemarlo, se uso i miei apparati poi vai a capire se è colpa della rete o d'un mio apparato... Diventerebbe un ginepraio...
Veehxia L'unico scopo dei router dei provider è fare la fonia e passar tutto il traffico in DMZ al CGU ( o quello che sceglierai se vuoi complicarti la vita) che sarà poi lui a gestire la tua LAN, e ti servirà un'AP per creare una rete wifi.
Se farò il passo... Proverò i prodotti che m'hai consigliato, con un eccezione... L'access point preferirei prender questo U6 Long-Range https://techspecs.ui.com/unifi/wifi/u6-lr?s=us (avendo più antenne)
Veehxia Consiglio spassionato, aspetta l'intervento di MyNet, risolveranno la cosa e non avrai nessuna necessità di dover far tutto questo tram tram che, senza offesa, è un po' al di sopra delle tue conoscenze e finiresti solo col peggiorare la tua situazione.
Riflettendo in questi giorni, era l'idea che ho pensato anch'io ma non per le mie scarse conoscenze in fatto di rete. Semmai considerando che in quasi 4 anni che ho Mynet, questa è la prima vera "rottura" che ho aspettato così tanto.
Nel complesso sono contento del rapporto qualità/prezzo/assistenza.
Comunque questa progetto lo tengo per un eventuale futuro perchè ormai il futuro è internet-centrico per cui penso sia solo rimandato...
Veehxia O se proprio vuoi la ridondanza, affidati a un'azienda che fa impianti per aziende, fanno un sopralluogo, gli spieghi le tue necessità e ti consegnano un prodotto finito che non avrai mai necessità di toccar con tutte le tue notifiche per mail o quello che preferisci in caso di guasti per poter poi sentire i tuoi provider
Prima d'aprire la discussione mi son informato ma la stessa Mynet m'ha detto non disponibile nella mia zona... O perchè non è commercialmente disponibile ai privati anche se disposti a pagare...
Sulla prima posso crederci visto che abito in una zona sfigata essendoci un ponte che avrebbero usato per portare la dorsale da mantova mentre ora arrivano da Pegognaga.
Altre aziende non ci sono in zona...
Comunque anche tenendo la sola Mynet, ho bisogno d’un access point visto che non tutta la casa, risulta coperta completamente.
Quell’access point della Ubiquiti funziona solo con il suo router della stessa marca oppure posso abbinarlo al fritz?
Progressive Quell’access point della Ubiquiti funziona solo con il suo router della stessa marca oppure posso abbinarlo al fritz?
Puoi abbinarlo a quello che vuoi, io lo uso con MikroTik. Però è preferibile far gestire il Wi-Fi solo da ubiquiti e non mischiare Wi-Fi diversi.
Era per avere una rete unica… l’access point lo collegherei ad uno switch…
A questo punto son costretto a prendere quello dell’ fritz?!
Progressive se vuoi usare ubiquiti spegni quello del fritz così eviti conflitti
Fraternal3954 Non posso spegnerlo visto rimarrei scoperta una parta della casa... Quindi dovrei prender un altro access point aggiuntivo inutilmente...
Se prendessi altre marche sarebbe la stessa cosa?
Progressive lo metti anche sotto
Progressive così loro da remoto possono far dell'eventuali modifiche per sistemarlo, se uso i miei apparati poi vai a capire se è colpa della rete o d'un mio apparato...
Se qualcosa non funzionasse si collegherebbero in remoto e vedrebbero solamente il Fritz, il resto devi configurartelo tu.
Comunque Ubi ti fornisce tutte le info necessarie per fare una diagnostica nel caso ci siano problemi..
Progressive L'access point preferirei prender questo U6 Long-Range https://techspecs.ui.com/unifi/wifi/u6-lr?s=us (avendo più antenne)
Con quello che costa ti prendi 2 U6+ e il risultato è sicuramente migliore.
Progressive Prima d'aprire la discussione mi son informato ma la stessa Mynet m'ha detto non disponibile nella mia zona... O perchè non è commercialmente disponibile ai privati anche se disposti a pagare...
Sulla prima posso crederci visto che abito in una zona sfigata essendoci un ponte che avrebbero usato per portare la dorsale da mantova mentre ora arrivano da Pegognaga.
Altre aziende non ci sono in zona...
Ho detto aziende, non fornitori.
MyNet non potrà fornirti una doppia connessione, ma nulla ti vieta dal sottoscrivere con un'altro operatore e poi ingaggiare un'azienda che si occupa di installazione e configurazione di reti / firewall e compagnia bella per le aziende per crearti la tua rete domestica, saresti un cliente come un'altro per loro.
Progressive Quell’access point della Ubiquiti funziona solo con il suo router della stessa marca oppure posso abbinarlo al fritz?
Per configurarlo puoi usare il controller virtualizzato ma non andrà in mesh con il Fritz.
Progressive A questo punto son costretto a prendere quello dell’ fritz?!
Se rimani con il Fritz, è la soluzione più rapida, un 1200AX basta e avanza per tutto oltre a esser abbastanza economico.
Progressive Non posso spegnerlo visto rimarrei scoperta una parta della casa... Quindi dovrei prender un altro access point aggiuntivo inutilmente...
Puoi disabilitare quello del Fritz e usare più antenne Ubi ( o altra marca, come un setup mesh completo).
Fraternal3954 lo metti anche sotto
Nel suo scenario deve stare a monte per come funziona la fonia con MyNet, se lo usa come router e vuole ampliare la copertura wifi con un sistema mesh gli conviene prendere i 1200AX, altrimenti se lo mette in DMZ può prendere tutto Ubi o quello che preferisce.
Mischiare varie antenne con SSID diversi che non fanno roaming tra di loro è la scelta migliore che si può fare se si vuol esser certi di aver mal di testa quotidiani.
Comunque sono curioso di quando uscirà l'intervento di MyNet e identificheranno il problema, hai già una data fissata per l'appuntamento ?
Fraternal3954 lo metti anche sotto
No, perchè al momento sotto, lo switch è pieno per cui lo metto solo sopra e son sicuro che basterà... Eventualmente in un secondo momento lo metterò...
Veehxia Se qualcosa non funzionasse si collegherebbero in remoto e vedrebbero solamente il Fritz, il resto devi configurartelo tu.
Comunque Ubi ti fornisce tutte le info necessarie per fare una diagnostica nel caso ci siano problemi..
Ottimo Ubiquiti, alla fine per il momento prenderei solo l'access point per collegarlo al Fritz.
Veehxia Con quello che costa ti prendi 2 U6+ e il risultato è sicuramente migliore.
Come scritto sopra ho guardato quello sia perchè con uno sono sicuro che coprirei la parte della casa che ora il segnale arriva scarso e poi il secondo non ho posto.
Non è che farebbe interferenza con le reti dei vicini (non abito in condominio ma in una casa singola) ??
Veehxia Ho detto aziende, non fornitori.
MyNet non potrà fornirti una doppia connessione, ma nulla ti vieta dal sottoscrivere con un'altro operatore e poi ingaggiare un'azienda che si occupa di installazione e configurazione di reti / firewall e compagnia bella per le aziende per crearti la tua rete domestica, saresti un cliente come un'altro per loro.
Allora stiamo parlando di due situazioni diverse... Chi intendi per aziende e chi sarebbero per te i fornitori?
Da quello che mi risulta, Mynet non è proprio disponibile nel mio paese a causa del ponte? Di base è vero non offrono la linea in anello ma come cita il presidente di Mynet in questa intervista, https://www.gamescore.it/2022/08/28/intervista-a-mynet-come-le-aziende-di-telecomunicazioni-si-relazionano-ai-videogiochi/ su richiesta ovvero se sei disposto a pagare lo fanno anche ai privati. Nel mio caso finché ponte non finisce la mia idea perisce... Per la rete ho un amico che se ne intende per cui chiederei a lui...
Comunque aspetterò che finiscano il ponte e farò un ultimo tentativo con Mynet...
Veehxia Per configurarlo puoi usare il controller virtualizzato ma non andrà in mesh con il Fritz.
Quindi avrei rete wifi 1 e rete wifi 2 , considerando che ieri il tecnico m'ha confermato che i router AVM in Mynet sono fino ad esaurimento scorte, non vorrei far due reti ma prender prodotti per creare un unica rete con lo stesso nome.
Veehxia Se rimani con il Fritz, è la soluzione più rapida, un 1200AX basta e avanza per tutto oltre a esser abbastanza economico.
Dopo la chiacchierata con il tecnico, mi son reso conto che ho fatto un errore madornale... Ovvero avendo preso cordless e qualche presa smart dell'AVM e contemporaneamente l'azienda non è più quella di prima, infatti loro e altri provider li stanno "staccando", se non riuscirò a venderli, dovrò buttarli nel momento mi verrà cambiato il router
Qualche anno fà avevo il 1750 in wifi era un continuo "stacca e attacca" visto che il segnale trovava i muri... Infatti l'anno scorso mi sono deciso a cablare e il Problem è stato risolto, come il mio amico m'aveva anticipato giù qualche anno fà... Per cui mi serve solo un access point da collegare allo switch.
Veehxia Puoi disabilitare quello del Fritz e usare più antenne Ubi ( o altra marca, come un setup mesh completo).
A questo punto, l'idea è d'integrare un access point che un domani possa esser compatibili con un eventuale router failover dual wan.
Veehxia Nel suo scenario deve stare a monte per come funziona la fonia con MyNet, se lo usa come router e vuole ampliare la copertura wifi con un sistema mesh gli conviene prendere i 1200AX, altrimenti se lo mette in DMZ può prendere tutto Ubi o quello che preferisce.
Esatto, però già ora devo metter in conto che oggi c'è Fritz e domani Zte o altro... C'avevo pensato ad un prodotto come il FRITZ!Repeater 3000 AX o il fratello maggiore e usare come access point mesh.
Veehxia Comunque sono curioso di quando uscirà l'intervento di MyNet e identificheranno il problema, hai già una data fissata per l'appuntamento ?
È venuto ieri il tecnico perchè da remoto m'avevano chiesto d'installare "Any Desk" (per chi non lo conoscesse è programma tipo Team viewer che serve per entrare in un pc in remoto) e non funzionando la rete non potevo scaricarlo.
Comunque problema risolto mi sono ricreduto su Mynet, ci son volute 2 ore ma è rimasto anche per i micro dettagli! W Mynet!!
L'unico dubbio è che su qualche sito il caricamento è leggermente in ritardo, non è immediato come dovrebbe esser essendo in fibra.
Progressive Comunque problema risolto
Giusto per curiosità, che problema era?
Progressive No, perchè al momento sotto, lo switch è pieno
Volendo uno switch piccolo costa 10€
Progressive L'unico dubbio è che su qualche sito il caricamento è leggermente in ritardo, non è immediato come dovrebbe esser essendo un fibra.
Internet è pieno di siti lenti
Fraternal3954 Giusto per curiosità, che problema era?
Era un problema sulla tratta che faceva la mia linea infatti m'hanno spostato momentaneamente su un altro instradamento per poi sistemarlo e rimettermi dov'ero...
M'hanno fatto abbassare sul mio mio Mac anche l'MTU che su un sito caricava lento la pagina; almeno con Safari, non con Firefox.
Fraternal3954 Volendo uno switch piccolo costa 10€
Quando cambierò quello attuale lo prenderò da 12 porte, due switch diventerebbe un caos dove lo metto... Comunque son sicuro che uno al piano superiori risolva tutto!
Fraternal3954 Internet è pieno di siti lenti
Beh dipende... Questo fino ad un mese fà andava "normali" https://www.legab.it/
Progressive Questo fino ad un mese fà andava "normali" https://www.legab.it/
Te lo ripeto: internet è pieno di siti fatti male e lenti e questo è uno.
Questo è il risultato: https://gtmetrix.com/reports/www.legab.it/6hiaMfr9/
Fraternal3954 Test server London?
Progressive e quindi?
Fraternal3954 Il risultato come può esser attendibile con un server così lontano?!
Veehxia Con quello che costa ti prendi 2 U6+ e il risultato è sicuramente migliore.
Purtroppo sia il modello suggerito che quello che avevo adocchiato io... Richiedono POE e lo switch dove lo collegherei, ne è sprovvisto...
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile