astrolabio Si, penso che sia quello stock.

Per il discorso MultiWan... ecco l'interfaccia:

    andreamela23 mitico grazie mille 🤩
    Direi che allora c’è tutto quello di cui ho bisogno per mettere in pensione il mio 7590.
    Dovrò trovare un escamotage per l’ipsec che ho tra casa mia e quella dei miei dato che non sono ancora riuscito a far funzionare WireGuard con la loro connessione

      astrolabio Anch'io vengo da un 7590 prima e un 7530 ax poi. Questo non ha paragone con AVM!
      Che cosa non riesci a far funzionare sulla connessione dei tuoi?

        Ciao

        se sei abituato a OpenWrt puoi usare mwan3 per impostare la connessione di backup:
        https://wiki.turris.cz/en/howto/multiwan
        https://openwrt.org/docs/guide-user/network/wan/multiwan/mwan3

        Prima di tutto fai funzionare le WAN singole, poi con un po' di pazienza configuri mwan. Dalla prima guida puoi vedere che non è complicato come sembra.

          andreamela23 in pratica hanno una connessione con FWA proprietaria Wolnet che mi obbliga ad usare il loro router e allo stesso tempo non mi lascia usare una DMZ in quanto usano determinate porte per il monitoraggio.
          Posso semplicemente aprire tutte le porte ad eccezione di quelle che usano già loro per verificare lo stato della routerboard.
          L’unica alternava sarebbe pagare un ip aggiuntivo ma costa un rene…
          Con IPSec sono riuscito a farlo funzionare senza grossi sbattimenti. La velocità è ridicola ma mi serve solo per vedere il loro home assistant e accedere alle pagine di configurazione da remoto.
          A dire il vero WireGuard sul loro fritz sono riuscito a farlo funzionare con vari client singoli ma mai tra i due fritz.

          panda84
          Sono proprio nuovo con openwrt ma ho un po di esperienza non troppo avanzata con i mikrotik e routeros ma credo siano ben diversi.

          Non puoi richiedere le credenziali PPPoE, sempre se usano questo protocollo, e utilizzare un modem tuo?

            andreamela23 già provato a chiedere ma non me le danno a meno di pagare un secondo ip in modo che loro abbiano comunque il monitoraggio della connessione. Vai a capire 😏
            9.15€ al mese per una classe di 4 ip di cui 1 solo utilizzabile 😞

              astrolabio già provato a chiedere ma non me le danno a meno di pagare un secondo ip in modo che loro abbiano comunque il monitoraggio della connessione. Vai a capire 😏

              È tempo di Conciliaweb!

                Lorenzo1635 hai pienamente ragione! L’unica cosa è che non so quanto mi valga la pena sbattermi ora visto che finalmente da qualche mese hanno iniziato i lavori per la ftth fibercop e quindi spero che nel giro di qualche mese potrò abbandonare la fwa.

                  astrolabio Potresti abbandonarla subito a favore di alpsim denat se hai un router 4g! Capisco il costo però almeno sei libero da tutto.

                    andreamela23 non ho copertura. Le ho già provate tutte purtroppo 😣

                    panda84

                    andreamela23

                    Buonasera ragazzi, ho appena finito di configurare e testare il tutto. Sono pienamente soddisfatto dell'acquisto e sembrerebbe funzionare tutto secondo i piani.

                    Il backup su 4G è stato talmente banale da configurare che pensavo non sarebbe funzionato.
                    Mi funziona anche l'ip pubblico con la connessione di backup e riesco ad accedere tramite vpn anche nel caso in cui la FTTH fosse down. Il tempo di passaggio da una connessione all'altra è di pochi secondi, cosa che non fritz ci metteva qualche minuto e poi cimetteva mezzora dal ripristino della FTTH per tornare su quella.

                      14 giorni dopo

                      Buonasera anche io ho appena comprato questo router ma sono a secco di nozioni tecniche, lo devo collegare ad un router esterno zte mc889 con all'interno una sim windtre, in casa ho l'alimentatore dell'antenna che ha poi il cavo di rete che arriva da fuori, come configurazione windtre in casa ho un tp-link che secondo me è pessimo, sostanzialmente voglio togliere questo tp-link e mettere il flint 2, oltre a collegare i cavi secondo voi cosa devo settare a livello software? Mi aiutate? Secondo voi ho fatto la scelta giusta? Grazie mille

                        16 giorni dopo

                        Su questo apparato è possibile configurare gli ip statici sulle interfacce ?

                        • walt ha risposto a questo messaggio

                          riccardo859 puoi configurare tutto quello che è possibile in OpenWrt 🤓

                            Aldo73 ciao, scusa se ti rispondo solo ora ma se non mi menzioni non mi arriva la notifica.
                            Secondo me puoi usarlo tranquillamente per il tuo scopo. Se hai IP pubblico dovrai abilitare la DMZ sulla CPE zte che già hai sull’indirizzo ip che assegnerai alla wan del flint.
                            La configurazione della wan sul flint dovrai farla come static inserendo l’ip che hai messo in DMZ. Se non hai IP pubblico puoi risparmiarti la parte della DMZ.

                            riccardo859 potrei perdermi qualcosa, ma questa mi pare una delle cose più basiche da aspettarsi da openwrt..
                            pensi a qualcosa di particolare o davvero vuoi sapere se con openwrt puoi far parlare tra due vlan con diverso subnetting?

                              pattagghiu non conosco open wrt, conosco Cisco ios. Sono paragonabili ?

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile