• iliad
  • In che direzione sta andando iliad?

etmame Ho mobile. Sono uno dei primi clienti, copertura Vodafone e tariffa identica al lancio.

iliad è entrata sul mercato il 29 maggio 2018, ho. il 22 giugno 2018... 🧐

    matte_car Come VeryMoble, partoriti subito dopo dalle rispettive case madri per tamponare la prevedibile emorragia di clienti verso Iliad.

      e con qualcuno (Vodafone se ricordo bene) che si è registrato il marchio Free per evitare che iliad lo utilizzasse come brand così come già in Francia...

      Sui virtuali dei gestori big comunque guardate che sono frutto della crisi più generalizzata del settore europeo, sono spuntati ovunque e in tutti i paesi, strategie multiple per raggiungere più tipi di clienti possibile.
      In UK il virtuale di vodafone si chiama Voxi… nemmeno troppa fantasia hanno avuto.

        x_term Comunque mi chiedo spesso se ho. Very e Kena hanno la stessa priorità e qualità sulle rispettive reti di Vodafone, W3 e TIM

        • x_term ha risposto a questo messaggio

          ellegi71 dipende dall’operatore. Vodafone e TIM comunque hanno anche priorità diverse tra i loro stessi clienti, quindi non è una risposta “banale”.
          Ma poi col 5G SA sono tutti che aspettano di commercializzare i pacchetti priorità per incassare l’extra, la next big thing saranno le slice con classi di servizio per applicazione (o gruppi, dato che in EU vige la net neutrality ma nel mio caso in UK sono certissimo che uscirà qualche opzione ad hoc per giocare a Fortnite con priorità).
          I virtuali rimarranno proprio per esigenze base IMHO.

          matte_car

          MarcoYahoo

          Guardate che questa correlazione è una forzatura, secondo me non è proprio il caso di continuare a ripetere tale concetto.

            Bast

            Perché scusa? Non è un dato di fatto che ho mobile è nata per la guerra a iliad? Sembra una forzatura volerlo negare.

              Paolonew2 Non è un dato di fatto che ho mobile è nata per la guerra a iliad?

              Potresti linkare una fonte per favore?

              Il poco che so io è che la nascita del marchio proprietario di Ho - Vodafone Enabler Italia - dovrebbe essere del gennaio 2017.
              Secondo me la tempistica relativa all'apparizione delle offerte a marchio Ho è 'casuale', nel senso che era necessario un certo periodo tra autorizzazioni, assegnazione dei prefissi telefonici ecc.
              Insomma, i circa 16 mesi da gennaio 2017 a maggio 2018 non hanno necessariamente a che fare con Iliad.

                Bast

                Accordo wind iliad per vendita frequenze set 2016
                Vodafone fonda ho.mobile gen 2017 e registra in Italia anche il marchio Free (stesso marchio di iliad in Francia) per evitare di far usare lo stesso nome anche in Italia.
                Prima offerta iliad maggio 2018, poche settimane dopo ho.mobile parte con le prime offerte
                Le offerte di ho.mobile sono identiche a quelle di iliad (con il solo sovrapprezzo di 1 euro per superiorità rete), tariffe che nei mesi successivi scenderanno a quelle di iliad se non a prezzi inferiori per frenare l'inevitabile avanzata di iliad.
                Ho.mobile, a distanza di 6 anni, continua ad aggredire iliad con offerte vantaggiose prevalentemente per chi è cliente iliad.

                Ora se vuoi continuare a dire che ho.mobile non è nata per contrastare iliad continua pure, ma il resto della popolazione non ha l'anello al naso o il prosciutto davanti gli occhi.

                  Paolonew2 Ora se vuoi continuare a dire che ho.mobile non è nata per contrastare iliad continua pure, ma il resto della popolazione non ha l'anello al naso o il prosciutto davanti gli occhi.

                  Immaginavo che risponderti sarebbe stato un errore. Non lo ripeterò, visto che sei incapace di condurre un dialogo civile nemmeno in totale assenza di provocazioni.

                    Bast
                    Pensavo che la tua fosse una provocazione ma se non era tua intenzione e sono risultato offensivo me ne scuso. Resta inteso che, nel merito, voler negare che ho.mobile non sia nata per contrastare iliad sembra più una boutade. Magari sei tu che potresti inviare un link a sostegno della tua tesi perché i fatti danno ragione a me.

                    Paolonew2
                    Ecco, questo a mio parere è un intervento che descrive con poche righe questo mercato malato, sia da parte degli operatori che dei clienti.

                    Non capirò mai la pratica suicida usata anche dalle compagnie di energia che prima rimodulano facendo scappare il cliente per poi una volta perso, bombardarlo di telefonate per offrirgli tariffe più basse di quelle che pagava prima.
                    Non capisco nemmeno la pratica di clienti per rincorrere l'ultimo euro saltando di palo in frasca , mai capita, le triangolazioni poi già dalla prima volta che le ho lette mi son chiesto quanto tempo da perdere c'è, alimentato dalle assurde offerte con prezzi diversi a seconda di quale operatore stai abbandonando.

                    Sembra una giostra di palline impazzite che non si incontrano mai (domanda/offerta ) salvo scontrarsi in qualche giro.

                    I gestori dovrebbero mettere una sola condizione, vuoi venire da me ? Paghi.
                    Non vuoi pagare ma spese attivazione gratis ? Ok ma ti impegni a restare per 12 mesi ( solo un esempio ) , le persone cambierebbero solamente per vera necessità e gli operatori smetterebbero di piangere per i margini risicati.

                    Trattare a pesci in faccia i clienti fedeli per fare regali a clienti mai visti è una pratica contro ogni logica, innesca meccanismi che danneggiano tutti, nessuno escluso.

                    Nel caso di iliad, non è arrivata ieri mattina, è ormai consolidata mi sembra, ma nonostante le sue offerte si siano stabilizzate, non regali comunque niente, ancora fa parlare.

                    Chissà se leggendoci gli operatori, si pongano una domanda, o se si fanno delle grasse risate.....

                    x_term ha chiuso la discussione .

                    Vedo che come sempre non si riesce a tenere a bada i bias e invece di una discussione costruttiva si finisce nella tifoseria da stadio. Per ora si chiude, poi vedremo.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile