Bast Mi venderesti un po' della tua pazienza? Come fai a star dietro a questi thread allucinanti?

Spero fino in fondo che l'insistere un po' serva a qualcosa e ad insegnare qualcosa.
Ma tanto anche io prima o poi desisto, sopratutto su casi persi.

Lorenzo1635 Io continuo a pensare sia un LLM addestrato bene 🫠

E chi dice che non lo sono? ahahah

  • Bast ha risposto a questo messaggio

    TheMarsican Spero fino in fondo che l'insistere un po' serva a qualcosa

    Qui avviamo un original poster che si fa venire ogni genere di dubbio e inventa ogni scusa possibile solo perché Iliad non copre il suo indirizzo. Potrebbe semplicemente smettere di scrivere e far morire il thread, ma per qualche ragione non riesce neanche a decidersi in questo senso.
    Io non allungherei le discussioni a dismisura perché smettono di essere interessanti per chiunque non abbia voglia di leggere decine di post ripetitivi... 😉

      Bast Io non allungherei le discussioni a dismisura perché smettono di essere interessanti per chiunque non abbia voglia di leggere decine di post ripetitivi... 😉

      Ma infatti si, più che altro è per lasciare una traccia per qualcuno che leggerà il thread in un futuro prossimo ed almeno si ritrova informazioni corrette 😊

      • Bast ha messo mi piace.

      Che poi, tra parentesi, non conviene neanche più Iliad per il fatto che hanno “aumentato” a 22€ al mese ora. Era ancora giustificabile quando stava a 19,99€, ma ora non riuscirei a consigliarla francamente. Non mi sembra valga la pena e francamente non ci trovo tutto questo vantaggio in Iliad a suddetta cifra

      Scusate ma cosa scrivete? Abbiate rispetto per cortesia! Sono iscritto da molto tempo e in passato ho pure aiutato diversa gente con la FTTC.
      Non ho mire da megalomane e se il 3D non vi interessa non scrivete! Non ho sottoscritto nulla sw za verifiche e non mi sono imbarcato nulla.
      Ho chiesto dei pareri non dei giudizi di gente che si crede superiore.
      Grazie!

        crireal Io ho civico con lettera

        Non ho capito,il tuo civico ha lo stesso numero del vicino con l'aggiunta di una lettera? È comunque lo stesso condominio? Esempio: condominio numero 99 e tu sei 99A?

        • crireal ha risposto a questo messaggio

          la questione in realtà è molto semplice... Chi ha implementato il tool di verifica copertura di iliad, palesemente non conosce bene come funzionano i nostri indirizzi (magari c'entra il fatto che le api/db che lo alimentano siano tutte in francese?).

          Ora o hai modo di segnalare a chi ha implementato questo sistema che si stanno perdendo quasi un civico su 3 o 4 (spoiler: finora nessuno ha trovato il modo), o ti tocca attivare con un civico falso o rinunci alla ftth iliad.
          Attivare con il civico sbagliato non è una cosa a norma, può funzionare come non funzionare e potrebbe dare problemi (a te o ai tuoi vicini) in futuro.

          crireal cosa scrivete?

          Scriviamo quel che è:
          avresti accettato la FTTH di Iliad (che non vende FTTC) se il suo database dei civici ti avesse dato copertura. Siccome non è così e i tipici 'workaround' funzionano meno - a cominciare dal censimento manuale - hai deciso che forse è meglio se rimani in FTTC. Perché la FTTH degli altri sarebbe chissà come.
          Insomma una roba assurda. E non si capisce che parere hai chiesto, visto che continui a ripeterti spingendo altri utenti a fare altrettanto.

          • crireal ha risposto a questo messaggio

            Bast non hai capito nulla. Tu come alcuni altri utenti.
            Ma devi comunque continuare a fare il fenomeno. Puoi evitare di entrare nel 3D se il tuo scopo è dare giudizi. Grazie

            Paolonew2 stesso civico senza lettera. E non condominio ma casa singola.
            Quello che mi viene da pensare è che Iliad non accetta sottoscrizioni se il condominio non è già cablato e necessita di lavori OF. Sarebbe da sperimentare una prima sottoscrizione e poi provare se danno copertura.

              crireal Quello che mi viene da pensare è che Iliad non accetta sottoscrizioni se il condominio non è già cablato e necessita di lavori OF. Sarebbe da sperimentare una prima sottoscrizione e poi provare se danno copertura.

              Non penso che in tutti gli anni di attivazioni, Iliad non ne abbia mai fatta una ma attivi solo il se lavoro è stato effettuato precedentemente da altri ISP. Mi sembra un'idea un pò bislacca

              crireal Quello che mi viene da pensare è che Iliad non accetta sottoscrizioni se il condominio non è già cablato e necessita di lavori OF. Sarebbe da sperimentare una prima sottoscrizione e poi provare se danno copertura.

              Il problema è il database di Iliad che non accetta i numeri con lettera (i famosi barrati) che abbiamo in Italia.
              (Come spiegato anche da Handymenny nel messaggio poco su)
              Quindi anche se gli arrivano da OF, quando vengono aggiornati i database, vengono scartati.

              Non l'hanno corretto fino ad ora e non lo correggeranno mai, gli interessa veramente poco.

              Sono loro scelte, come quella del modem libero che è praticamente impossibile da utilizzare con loro infischiandosene della delibera AgCom.

              Altra scelta, non esiste metodo di segnalare determinate cose nemmeno tramite gli insider.

              Iliad è un prodotto fatto e consumato, o lo accetti così come è oppure ci sono mille altri ISP che allo stesso prezzo o poco più ti danno molta più libertà.

              Detto questo, con molta gentilezza voglio dirti che non passare ad FTTH per paura di eventuali guasti o ritardi secondo me non ha senso.

              È sempre pauroso lasciare la strada conosciuta per uno sconosciuta, ma ogni tanto bisogna anche buttarsi😊

                crireal Sarebbe da sperimentare una prima sottoscrizione e poi provare se danno copertura.

                Ricordati poi di farci sapere se ha funzionato.
                Ora vado a guardare la vernice che si asciuga.

                crireal Quello che mi viene da pensare è che Iliad non accetta sottoscrizioni se il condominio non è già cablato e necessita di lavori OF. Sarebbe da sperimentare una prima sottoscrizione e poi provare se danno copertura

                Ho inserito sul sito di Iliad l'indirizzo di un condominio vicino casa dove so per certo NON ci sia nessun fibrato e Iliad vende.

                Ho inserito l'indirizzo del mio vicino di casa (lui ha letteralmente davanti al cancello il PTE ed è illuminato visto che ci sono collegato io) e Iliad non vende; indirizzo con un /B. Copertura FTTH gli viene data pure da Tim.

                TheMarsican gli interessa veramente poco

                Secondo me i francesi gli legano le mani.
                Vedi la storia che Iliad non faceva peering in giro

                Il mio condominio ha un numero civico (esempio 99) e poi vi sono le varie scale (A, B, C, etc..). Nel database iliad risulta fibra presente se metto civico 99, ma se metto civico 99\A o 99\B o 99\C risulta fibra non presente. Ovviamente è stato sufficiente inserire in fase di sottoscrizione, solo il civico 99 e la fibra è stata installata dentro casa mia senza problemi.

                5 giorni dopo

                Ho appena sottoscritto FTTH con Dimensione compreso VOIP illimitato. Seguiranno aggiornamenti.
                Ho inserito anche codice migrazione.

                Domanda che potrà sembrare stupida, eventualmente chiederò loro,
                la migrazione varrà come disdetta alla FTTC con TIM oppure dovrò farla io?

                  crireal la migrazione varrà come disdetta alla FTTC con TIM oppure dovrò farla io?

                  Appena il numero passerà a Dimensione la linea Tim cesserà automaticamente.

                  @crireal Non ha senso aggiungere il tag Dimensione come richiesto nella segnalazione. La discussione riguarda la tua mancata copertura con iliad. Se vorrai dare un feedback finale o aggiornarci sull'attivazione potrai farlo qui, mentre se vorrai analizzare la tua linea attiva in modo approfondito potrai aprire un nuovo thread. Alla fine il grosso dipende da Open Fiber, non dai gestori.

                  Aggiornamento.
                  Ieri mi ha chiamato OpenFiber per chiedermi conferma e dettagli indirizzo. Mi hanno detto che entro 2/3 giorni mi chiamerà un tecnico per fissare appuntamento per vedere cosa c'è da fare.
                  Spero che saranno celeri.
                  Sono fiducioso per il fatto che, stando alla Mappa, dovrebbe esserci un ONT nell'armadio Telecom. E da li c'è un corrugato enorme che arriva nel mio condominio che si trova di fronte.

                  All'interno del condominio poi, il corrugato arriva alla chiostrina dei doppini, da dove partono altre tubazioni molto ampie e abbastanza libere vs gli appartamenti.

                  Da quel che vedo sarà solo un lavoro di passaggio della fibra e installazioni varie.
                  Domani faccio la foto degli impianti interni.

                  Poi dopo i lavori sono fiducioso nella celerità già riscontrata inizialmente da Dimensione al momento della sottoscrizione @giusgius.

                  In attesa che il tecnico mi chiami per la verifica dell'infrastruttura mi sono messo a fare qualche verifica in quanto all'interno del condominio non è stato ancorainstallato nulla.
                  All'interno del piano garage la situazione è la seguente.
                  C'è un corrugato grane che arriva dall'ARL Tim e dal quale attualmente mi arriva la FTTC.

                  Il tratto è breve, saranno 15mt. Da li il corrugato scende nella chiostrina e dalla chiostrina partono di nuovo i grandi corrugati verso gli appartamenti (18 UI Totali).

                  La situazione fuori è questa.
                  Questo è l'ARL dove in teoria Openfiber dovrebbe aver portato il nodo operatore


                  Che corrisponde a questo punto sulla mappa
                  .
                  Il ROE dovrebbe essere nel pozzetto che in teoria è collegato al Nodo.
                  (Cerchiato di blu il mio condominio).
                  .
                  Spero non ci siano intoppi in questa parte esterna. Altrimenti credo dovranno fare uno scavo con relativi permessi e ci vorrebbe più tempo.

                  In strada (pubblica)

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile