La spiego come l'han spiegata a me, in situazione simile. Sto in area bianca e 6 mesi fa hanno terminato i lavori al tombino, davanti al condominio. Da lì devono fare uno stupidissimo scavo per arrivare al tuo tombino della linea telefonica (ci vogliono 2 ore) e poi passano su. Detto ciò, torniamo al tombino, Openfiber da bando cura l'installazione della fibra in sé fin lì, ma l'aggancio alla linea principale a valle viene fatto solo quando gli operatori comprano la copertura e nemmeno lo fanno tutti insieme. Nel mio caso ci sono voluti 6 mesi e chissà perché coincidenti con l'inizio degli scavi per una clinica a lunga degenza confinante con il mi comprensorio, vedi il caso! Ehiweb copre la mia zona e ho fatto con loro, con 920Mb/s misurati. Anche Dimensione, che mi pare abbia però un prezzo un po' fuori misura. Iliad e chi che altri sia, non pervenuti.
Connesso per Openfiber ma Iliad dice non disponibile
ThatManOnAPedal abbia però un prezzo un po' fuori misura
Mi sembra un forzatura questa frase. 29.90€ non mi sembra un prezzo fuori misura, soprattutto per una linea da 2.5g e una assistenza top
Dimensione mi piace, ma il cambio io lo voglio fare per mandare a quel paese Tim che nel giro di 6 mesi mi ha portato la FTTC da 29.90 a 37.90.
Mi interessa sia internet che voce, e non ho esigenza di velocità altissime. Preferisco la stabilità.
Dimensione mi piace ma il costo sarebbe quasi uguale a Tim.
Preferirei anche una 1000/300 con voce affidabile per risparmiare un pò.
- Fastweb
sinceramente, ci sono operatori che offrono di meno, vero... ma alcuni, il prezzo lo garantiscono per un tot di tempo.
dimensione al momento offre il zero vincoli, per cui pagare 29,90 sinceramente non mi pare esagerato, contando che comunque avresti un risparmio già attestato rispetto a tim, avendo un servizio migliore con assistenza sicuramente migliore di 100 volte all'attuale gestore che hai.
altrimenti puoi vedere anche altri operatori, nella sezione dedicata, trovi anche i venditori abilitati qui, puoi chiedere tranquillamente a loro.
ThatManOnAPedal
A ne velocità eatreme non interessano. Preferisco più la stabilità. Come ti trovi con Ehiweb?
Fisso a 900.
crireal Preferisco più la stabilità.
Ma cosa intendi con stabilità?
Sono linee consumer che non hanno garanzie di uptime ed eventuali problematiche di saturazione non si presentano ormai da anni.
(Con praticamente tutti gli ISP)
Tutte le linee sono stabili per quel che si può, i guasti possono sempre esserci.
Poi se ti colleghi al router solo tramite WiFi e pretendi di raggiungere i 900Mbit a 10metri dal router allora non sai come funziona una rete wireless
(Non fraintendere le mie parole, non vuole essere un intervento a mo' di offesa)
Come ho scritto, non ho esigenze di particolari velocità, se a me andasse a 300/100 andrebbe benissimo. L'importante è non avere buchi di connessione per esigenze lavorative (a volte faccio smartworking).
Non faccio gaming, solo streaming e dirette.
Scusa se lo spiego da profano, spero renda l'idea. La 2,5 ha senso? Non ho menneno i dispositivi per supportarla...
- Modificato
crireal L'importante è non avere buchi di connessione per esigenze lavorative (a volte faccio smartworking).
Se hai questa necessità o ti fai un connessione business con tempi di intervento garantiti, uptime garantito e banda minima garantita, ma costano un occhio della testa.
Oppure prevedi una soluzione di backup su altra tecnologia.
Quindi FTTH principale + SIM/FTTC.
Le linee consumer non hanno garanzie quindi se il guasto accade non puoi lamentarti e puoi solo che aspettare pazientemente che venga risolto.
Il tuo concetto di "stabilità" non è applicabile a questo tipo di linee.
crireal La 2,5 ha senso? Non ho menneno i dispositivi per supportarla...
Io nemmeno, ma ormai è il taglio standard venduto da quasi tutti gli ISP.
Solo alcuni ti danno ancora la possibilità di scegliere i tagli di velocità.
La scelta dovrebbe più che altro basarsi almeno sull'avere una buona assistenza che possa sollecitare in caso di problematiche particolari, quindi i piccoli ISP.
PS: io per la mia esperienza con vari operatori sia a Roma sia in provincia di L'Aquila, non ho mai avuto un guasto o altro.
Sempre su rete OpenFiber.
In anni di FTTH posso dire di aver avuto uptime del 99,9%.
Però non lavoro da casa e quindi se va via la connessione non è un problema.
Allora mi converrebbe tenermi la FTTC magari passando da TIM a altro operatore a sto punto.
(arnadio davanti casa e rame nuovo, impianto del 2010), piuttosto che passare a FTTH se potrebbero esserci frequenti problemi di linea.
crireal
Guarda che il discorso è uguale anche in FTTC.
Se c'è un guasto non sono obbligati a risolverlo entro due/tre giorni.
Lo fanno ma non sono obbligati.
Se lavori da casa ti fai una connessione di backup.
PS:
io per la mia esperienza con vari operatori sia a Roma sia in provincia di L'Aquila, non ho mai avuto un guasto o altro.
Sempre su rete OpenFiber.
In anni di FTTH posso dire di aver avuto uptime del 99,9%.
Però non lavoro da casa e quindi se va via la connessione non è un problema.
TheMarsican dovrei informarmi con qualcuno della mia via che ha già sottoscritto una FTTH, sia per come si trova in generale con l'infrastruttura, sia con l'operatore.
Io finora con la FTTC mai avuto grossi problemi, se non un paio di guasti di zona risolti in poche ore in 4 anni. Ma adesso TIM mi ha portato dalla scadenza del quarto anno in pochi mesi a 37 eur/mese.
Per questo voglio cambiare.
Ma temo anche tempi lunghi dei lavori necessari a OF per portare il Roe nel condominio.
Sono interessato amche al voip. E con la portabilità i tempi potrebbero allungarsi ulteriormente.
crireal
La portabilità del numero avviene in massimo una settimana dall'attivazione della linea, quindi non penso sia un problema.
Il cablaggio del condominio da parte di OF potrebbe non essere necessario e comunque non resteresti senza FTTC in quanto, se fai la migrazione del numero, essa viene cessata quando la linea FTTH è attiva e funzionante.
Il resto penso che siano solamente tue preoccupazioni inutili.
Se lavori da casa ti fai una SIM da usare come backup ed hai fatto.
Pretendere cose che non sono garantite già di base, sia su FTTC sia su FTTH, è inutile.
- Modificato
crireal Se ho capito bene, tu avresti sottoscritto Iliad senza pensarci minimamente, di notte e pure pregando di coprirti in tutte le lingue che conosci, ma pure nelle lingue che non conosci.
Siccome però Iliad non ti copre, ti è venuto ogni dubbio immaginabile e pure di più. Questo è chiaro dalla lettura di questa discussione.
La domanda a questo punto è: perché non aspetti Iliad, tanto tutti gli altri non ti vanno bene per un motivo o l'altro.
TheMarsican Mi venderesti un po' della tua pazienza? Come fai a star dietro a questi thread allucinanti?
Bast Mi venderesti un po' della tua pazienza? Come fai a star dietro a questi thread allucinanti?
Io continuo a pensare sia un LLM addestrato bene
Bast Mi venderesti un po' della tua pazienza? Come fai a star dietro a questi thread allucinanti?
Spero fino in fondo che l'insistere un po' serva a qualcosa e ad insegnare qualcosa.
Ma tanto anche io prima o poi desisto, sopratutto su casi persi.
Lorenzo1635 Io continuo a pensare sia un LLM addestrato bene
E chi dice che non lo sono? ahahah
TheMarsican Spero fino in fondo che l'insistere un po' serva a qualcosa
Qui avviamo un original poster che si fa venire ogni genere di dubbio e inventa ogni scusa possibile solo perché Iliad non copre il suo indirizzo. Potrebbe semplicemente smettere di scrivere e far morire il thread, ma per qualche ragione non riesce neanche a decidersi in questo senso.
Io non allungherei le discussioni a dismisura perché smettono di essere interessanti per chiunque non abbia voglia di leggere decine di post ripetitivi...
Bast Io non allungherei le discussioni a dismisura perché smettono di essere interessanti per chiunque non abbia voglia di leggere decine di post ripetitivi...
Ma infatti si, più che altro è per lasciare una traccia per qualcuno che leggerà il thread in un futuro prossimo ed almeno si ritrova informazioni corrette
Che poi, tra parentesi, non conviene neanche più Iliad per il fatto che hanno “aumentato” a 22€ al mese ora. Era ancora giustificabile quando stava a 19,99€, ma ora non riuscirei a consigliarla francamente. Non mi sembra valga la pena e francamente non ci trovo tutto questo vantaggio in Iliad a suddetta cifra
Scusate ma cosa scrivete? Abbiate rispetto per cortesia! Sono iscritto da molto tempo e in passato ho pure aiutato diversa gente con la FTTC.
Non ho mire da megalomane e se il 3D non vi interessa non scrivete! Non ho sottoscritto nulla sw za verifiche e non mi sono imbarcato nulla.
Ho chiesto dei pareri non dei giudizi di gente che si crede superiore.
Grazie!