Salve,
ho una FTTC con TIM che dopo i canonici 4 anni ha iniziato con gli aumenti e visto che in teoria ne avrei la possibilità, vorrei passare alla FTTH OpeFiber, da quel che so in Area Bianca.
Da tempo da me a Castel Ritaldi in Umbria sono terminati i lavori di OpenFiber (Area Bianca) e risulto per loro connesso (ho il tombino davanti al mio condominio). All'interno del condominio non è stato ancora effettuato alcun lavoro.
Sul sito Operfiber scrive che per far partire i lavori all'interno del Condominio, è sufficiente sottoscrivere una offerta con un operatore convenzionato con loro, senza bisogno di alcuna autorizzazione del condominio.
Vorrei sottoscrivere ILIAD ma con mia grande sorpresa sul loro sito non risulto raggiunto dal loro servizio.
Se faccio la stessa verifica con altro operatore, Dimensione, mi dice che sono connesso con FTTH 2500/500.
Vodafone proprio non riconosce proprio il mio civico, che ha una lettera, e in automatico mette un civico senza lettera e punta su un'altra zona della via a circa 70 metri di distanza da me, e comunque quel civico risulta coperto da FTTH.
Ho anche parlato con l'amministratore che mi dice che non ci sarebbe alcun problema per le autorizzazioni, oltretutto il condominio è molto recente e le infrastrutture presenti consentirebbero lavori molto agevoli.
Ho provato a mettermi in contatto con OperFiber e con Iliad, ma mi vengono inviate solo risposte standard e non ho trovato possibilità di relazionarmi direttamente con loro.
Come potrei muovermi? Sono abbastanza disorientato.
Qual'è la soluzione migliore come provider secondo voi?
Grazie a tutti.