A me hanno detto che nel progetto era indicato un tombino Enel errato, e che quindi devono rifare il progetto chiedendo ad Enel quale sia il tombino giusto che arriva alla mia abitazione, comunque gli operai di questo progetto non me erano in possesso (anche perché fosse un sub- appalto di Circet, a sua volta subappalto di Openfiber)

    Zambo
    Abbi pazienza che tutto andrà nel migliore dei modi.
    Ci vorrà un po' di tempo purtroppo...

    Zambo (anche perché fosse un sub- appalto di Circet, a sua volta subappalto di Openfiber

    Circet di solito è una di quelle che prende l'appalto direttamente da OF, poi potrebbe essere circet che sub-appalta.

    Considera che OF non ha propri tecnici per creation e delivery.

      TheMarsican
      Grazie mi consola, anche perché io a casa ci lavoro ed ormai la mia fttc è tiratissima.
      Si infatti me lo hanno detto anche gli operai che loro lavorano in subappalto di Circet.
      Comunque sicuramente mi hanno già detto che appena trovano il pozzetto Enel dovranno fare intervenire la macchina per fare il tracciato dal pozzetto BUL a quello

        Zambo Grazie mi consola, anche perché io a casa ci lavoro ed ormai la mia fttc è tiratissima.

        Guarda non so che lavoro tu faccia, ma io son campato fino a poco meno di due anni fa con una FTTC 40Mbit/13Mbit e facevo il videomaker per uno studio, tempi lunghi ma sempre funzionato tutto.

        Zambo Comunque sicuramente mi hanno già detto che appena trovano il pozzetto Enel dovranno fare intervenire la macchina per fare il tracciato dal pozzetto BUL a quello

        Ah ecco, sei in area bianca, ringrazia che hai trovato un sub-appalto che comunque sembra lavorare in modo decente.

        Spero che nel caso abbiano già potuto richiedere il permesso al comune (o a chi gestisce la strada) per poter scavare o che se lo devono richiedere arrivi subito.

          TheMarsican in realtà dovrebbero (anche perchè non saprebbero neppure cosa devono fare)..... aimè spesso i lavori vengono fatti meno che a membro di segugio......

          Zambo
          Allora se hanno già tutto in teoria dovrebbero andar veloci una volta trovato il tombino giusto.

          • Zambo ha risposto a questo messaggio
          • Zambo ha messo mi piace.

            TheMarsican
            Speriamo, più che la velocità (a me interessa relativamente, possono impiegarci anche 6 mesi); la mia paura è che alla fine non trovino il pozzetto o il corrugato e mandino in ko l'intervento.

              Zambo
              A quel punto cercheranno un'altra soluzione, vai tranquillo😉

              4 giorni dopo

              Aggiornamento: Oggi sono arrivati altri 2 tecnici, sempre di Circet, che non avevano la più pallida idea di quello che è successo nei giorni scorsi; gli ho spiegato la situazione (a fatica perchè stranieri e capivano a malapena quello che gli dicevo), fanno un paio di foto e se ne vanno.
              Dopo un'oretta mi richiama uno dei 2 ragazzi dicendo che il corrugato Tim è bloccato e che il pozzetto Enel in strada non si trova e non sanno dove è e che non possono farci niente, mi dicono che verrò ricontattato ma che forse dovranno mandare in ko l'intervento.
              Io sono senza parole, possibile che un'azienda come Circet e/o Openfiber non ha modo di capire come sono progettati gli impianti su suolo pubblico? Oppure in alternativa, contattare Tim per vedere come liberare il corrugato?
              Io non sò che fare, taggo anche @giusgius ma più tardi chiamerò Dimensione spiegando tutto perchè mi sembra veramente impossiible come situazione, mi rendo conto che forse non è l'intervento più facile del mondo, ma se l'azienda che deve venire continua a muoversi così a caso sarà impossibile saltarci fuori.

              Aggiornamento 2: alle 17.30 sono stato contattato direttamente da OpenFiber, ho dovuto rispiegare tutta la situazione, perchè a quanto pare, gli ultimi tecnici che sono passati oggi hanno detto che devo essere io a fare qualche genere di lavoro (di che tipo non si sà) a casa mia; ho rispiegato tutto sia all'impiegata di Dimensione che a quella di OpenFiber. Hanno riaperto la pratica, anche se mi hanno detto che ci vorrà un pò di tempo ed anche dei tecnici un pò meno incompetenti (parola della tipa di Openfiber)......vedremo.
              Ma domanda: il corrugato Tim che arriva alla morsettiera del mio condominio, qualora fosse ostruito, deve essere tim a liberarlo, giusto? Io non posso fare nulla.

                Zambo tienici aggiornati 🤞🏻

                Zambo Ma domanda: il corrugato Tim che arriva alla morsettiera del mio condominio, qualora fosse ostruito, deve essere tim a liberarlo, giusto? Io non posso fare nulla.

                Sostanzialmente no, da più di un anno è in vigore un accordo cosiddetto "massivo" tra OF e Tim dove a fronte di un costo forfettario (e non più unitario per singolo utilizzo) per tot km di infrastruttura per determinate finalità, come rete primaria, secondaria e delivery su suolo nazionale C&D e P1G, Tim è sollevata da eventuali oneri come la verifica od il ripristino di tratte non pervie. In questi casi OF può decidere di farsi rimborsare una quota parte di utilizzo della singola tratta e sostituirla con scavo, o procedere con la disostruzione a proprie spese.

                • Zambo ha risposto a questo messaggio

                  MassimoC
                  Ma quindi è sempre Openfiber che eventualmente deve sentire Tim e procedere ai lavori?

                    Zambo Non deve sentire Tim, deve semplicemente decidere se procedere autonomamente con la disostruzione della tubazione o sostituire la soluzione con scavo. Sempre a proprie spese. Dipende quale delle soluzioni ha chiaramente un impatto minore in termini di costi.

                    Ah ok, vediamo che dicono, stasera sono stato contattato da una operatrice Openfiber per la mia pratica..mi fa' rabbia perché la ditta che è venuta (Circet) ha mandato in ko, o comunque messo in sospeso la pratica, quando si tratta proprio dell'ultimo metro del corrugato Telecom (si sentiva il rumore del sondino dentro il corrugato nel sottoscala del mio condominio)... è proprio questione di quell'ultimo metro. @giusgius scusa se ti disturbo ancora. Si può fare presente questa cosa ad Openfiber? Codice ordine 3171011

                      Zambo ciao!
                      Ti consiglio di inviare una email al supporto specificando questa cosa 👍🏻

                      • Zambo ha risposto a questo messaggio
                      • Zambo ha messo mi piace.

                        giusgius Provvedo subito, grazie!

                        Fatto, sono stato rincontattato da una operatrice di Dimensione, mi hanno detto che la pratica è stata messa in attesa con scritto "in attesa di lavori lato cliente" (senza dire altro); ho spiegato tutto (quello che ho scritto prima) ed ha rimesso nella pratica di farmi ricontattare, non ho capito se da Openfiber o da Circet, spiegandomi quali sono i lavori; ho ripetuto che, trattandosi di un condominio in area bianca, capire dove è il pozzetto Enel su suolo pubblico non spetta a me così come non posso (credo) mettere mano all'impianto Telecom del condominio per liberare il corrugato, cosa che invece, mi sembra di capire, OpenFiber può fare.
                        Vedremo che succederà, anche perchè mi sembra una situazione non impossibile da risolvere.

                        21 giorni dopo

                        Siamo arrivati forse ad un punto di svolta: con l'aiuto di un tecnico abbiamo individuato il pozzetto del cancello elettrico che si trova quasi al confine della mia proprietà. I tecnici farebbero un buco nel pozzetto ed uno scavo su suolo pubbico per arrivare al pozzetto e poi dal pozzetto del cancello all'interno del condominio.


                        Vedendo la foto vi sembra un lavoro fattibile? Il tecnico ha detto che quei 15 cm di terra sotto la siepe tra il pozzetto ed il muretto, anche se sono nella mia proprietà, li scavano loro senza problemi passando da sotto.

                        Tra l'altro, quando erano stati fatti i lavori, oltre al corrugato dove passa il cavo elettrico del cancello era stato messo un secondo corrugato aggiuntivo completamente libero.
                        Sfortunatamente il sondino si bloccava ad un metro circa dal pozzetto; oggi mi sono messo a scavare ed ho trovato il punto in cui il corrugato si è spezzato:

                        Il corrugato verde è quello del cancello ed il bianco è quello vuoto, ora farò venire degli elettricisti per giuntare il corrugato inoltre stò scavando un pò più a fondo per fare in modo che i 2 corrugati scorrano in pari e senza troppi saliscendi. Agli elettricisti farò anche tirare già un sondino dal pozzetto fino al condominio; inoltre farò rimettere a posto anche il corrugato del cancello dato che è spezzato in più punti.
                        Allego altra foto dei corrugati:

                        Avete suggerimenti? Come vi sembrano i corrugati?
                        Secondo voi cosa posso fare per evitare che negli anni, il corrugato dove passerà la fibra ottica possa rovinarsi o spezzarsi come già successo? Non posso fare coperture in cemento ecc perchè richiederebbero scavi che i miei condomini non accetterebbero; tenete presente che il prato sotto cui scorre non viene mai utiizzato; non ci passa praticamente nessuno soltanto ogni tanto per tagliare l'erba; quando li ricoprirò con la terra starò ben attento a sminuzzarla tutta senza lanciarci sopra pezzi enormi di terreno.
                        Grazie a tutti per eventuali consigli.

                        • Pasknet ha risposto a questo messaggio

                          Zambo
                          Quei corrugati non vanno bene per la posa interrata.
                          Dato che sei in ballo falli sostituire e mettili a doppia parete, partono da 40 mm di diametro.

                          • Zambo ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile