Eolo vs linkem vs 5g sim. Risolvere problema saturazione
- Modificato
documibozu Velocità in 4G ho.mobile al mare con modem MF286D 30mb (c'è il cap su quella SIM)
Velocità in 5G ho.mobile al mare con su cellulare pixel 7a 50mb (banda N78)
Velocità in 4G ho.mobile con sim sbloccata nel MF286D 45mb (bande 7+3+20)
I test però andrebbero fatti con lo stesso device, chi mi dice che quel pixel 7a in 4G non faccia 20Mbps?
Poi senza valori di rete dice poco, chi mi dice che non hai un segnale N78 pessimo?
Avrai sicuramente ragione, che nel tuo caso il 5G non cambia nulla, ma hai portato dati che non si possono valutare.
documibozu Considera che l'op ragiona di un utilizzo piuttosto intenso e di un 5g chiamato a svoltargli l'esperienza rispetto al 4g,
Ammettendo anche che l' op abbia esattamente le stesse tue condizioni (che tra l altro come ti hanno detto non hai nemmeno citato i valori radio), direi che con 50mbps si fa di tutto e di piu per quello che vuole lui.
Altrimenti mezza Italia in FTTC sarebbe tagliata fuori dai giochi
Camel90 scusate ma quindi che faccio? Aspetto di vedere come andrà in 5G o mi conviene già pensare a linkem?
Eolo è comoda per pagare solo alcuni mesi, ma mi arriva solo la 30mb, quindi penso sia da scartare
Dario91RM io attenderei come va con il 5G, se inizia a calare di prestazioni te ne accorgerai già nelle prossime settimane, quindi in tempo per rimediare (volendo il 5G linkem è anche indoor).
handymenny grazie. Invece l’offerta che arriverebbe a me di linkem è sicuro che usa celle proprie e che quindi non collassa come collassa la rete mobile?
Dario91RM per ora Linkem attiva solo su rete proprietaria, sicuramente in futuro le cose cambieranno, ma di solito in estate non si fanno chissà quali stravolgimenti.
- Modificato
Tutto giusto, solo una precisazione: Linkem è anche indoor ma non sceglie l’utente.
Se non sei molto vicino alla BTS è per forza outdoor.
Per saperne di più hai due vie:
- spulci il sito ARPA della tua regione per conoscere l’ubicazione delle BTS OpNet vicine a dove vuoi la connessione
- chiedi aiuto a @MicheleBandinu e nel caso attivi, fallo attraverso lui, che è meglio
N.B.
Per quanto sia buona la rete Linkem-OpNet (che alla fine è semplicemente una 5g n78 NON condivisa con il mobile, finché le cose durano ) va comunque ricordato che le FWA, tutte quante, non danno mai certezze assolute prima dell’installazione.
Anche se il sito dà copertura ci sono casi sfortunati dove invece il segnale è troppo debole. Ovviamente più si è vicini alla BTS più la cosa è rara.
- Modificato
@handymenny il test che ho fatto è chiaramente poco approfondito e "semplicistico", lo ammetto. Però quello che posso dirti è che è stato fatto nelle medesime condizioni di spazio e tempo (nel senso che il cellulare e l'mf286d erano nella medesima posizione, non sono andato col pixel nello scantinato o sotto la BTS).
Per dare una migliore idea posso aggiungere i seguenti parametri: la BTS è a vista, ad una distanza di circa 500mt. Quando tornerò al mare vi posterò i dati estratti dal modem e dal pixel
@Camel90 beh certo, è possibile che l'op abbia una situazione migliore, anzi lo spero per lui. però non hai colto un particolare del mio discorso, ossia l'elemento saturazione. Il paese dove vado al mare da sempre, ossia fin dai tempi del 3G, ha una BTS tarata sulle esigenze di popolazione "stabilmente residente". Ossia un migliaio di persone circa, che ci vivono e lavorano d'inverno. Nei tre mesi estivi ci saranno anche 10mila persone e tutto esplode. Nel periodo di ferragosto lo scorso anno la sim 4g era grassa se andava a 7/8 mb. Quindi vedere un 4g ad inizio giugno andare a 45 ed un 5G a 50 mi porta a pensare che a agosto la situazione sarà la medesima degli scorsi anni (ossia tutto bene per guardarsi un film su netflix con qualche discesa nella risoluzione ogni tanto, tutto rischioso per "videochiamate professionali")
Ho postato la mia esperienza perchè l'OP mi pareva avere una situazione "simile" a quella mia, ossia città che d'estate si riempie e infrastrutture che collassano....in questo contesto aver aggiornato la BTS con un radiante N78 senza averla aggiornata lato backhaul porta ad un beneficio zero.....
Io concordo con enricoz e farei eolo per le 2e case, alla fine se ci stai tutta l'estate ti fai la ricarica da 99€ per 3 mesi (quindi 33€ al mese, caruccio ma alla fine nemmeno troppo) e poi paghi 5€ al mese, almeno hai una rete che è stabile e non condivisa con il mobile. alla fine la 30M per una seconda casa imho è più che sufficiente.
Camel90 quella che ho io in azienda, quella che hanno i miei vicini di casa, e quella che hanno avuto dei miei amici il minimo che han toccato è stato 14M (in azienda non sono mai sceso sotto i 25-30 e i miei vicini non si son mai lamentati, infatti non vogliono fare l'upgrade dalla 30 alla 200), quando ho visto amici raggiungere velocità imbarazzanti che sembravan saturazione era per un guasto alla BTS. poi specie ora che la WaveG si diffonde sempre di più le wave dovrebbero un po' sturarsi nei posti dove invece son sature.
- Modificato
Giann
Bene, ospita l’OP in vacanza a casa tua (o in azienda o dai tuoi vicini) e problema risolto
Scherzi a parte capisci che la rete Eolo 30, che ha qualche anno alle spalle e più limiti rispetto a reti più moderne (anche perché Eolo stessa ha smesso di investirci) è più facile che abbia problemi di saturazione in estate, in una località di villeggiatura, marittima, rispetto a dove risiedi tu?
Poi se abiti a Portofino o a Gallipoli beato te
rikyxxx Bene, ospita l’OP in vacanza a casa tua (o in azienda o dai tuoi vicini) e problema risolto
Ad avere una casa al mare lo farei anche ben volentieri ,
Sinceramente non mi aspetto chissà quale carico aggiuntivo su una BTS Eolo in estate rispetto al resto dell'anno, il bello di una FWA pensata apposta per l'utilizzo da FWA e non un 4G spacciato per tale è proprio questo. Ovviamente dando per scontato che non mi aspetti che ci sia chissà quanta gente che ha l'offerta quandovuoi attiva in una seconda casa... Poi felice di essere smentito e imparare che tutti quelli che hanno la 2a casa al mare tengono una linea secondaria del genere apposta.
- Modificato
Giann il bello di una FWA pensata apposta per l'utilizzo da FWA e non un 4G spacciato per tale è proprio questo
Non capisco a cosa ti riferisci.
Se ho inteso bene l'OP è indirizzato a provare prima una connessione mobile 5G (non 4g) e poi, se non dovesse andare come sperato, una FWA 5G non condivisa.
Anch'io farei così al suo posto.
Comunque non importa, l'OP ha ricevuto dei consigli chiari.
Magari non tutti ugualmente buoni ma chiari.
Può decidere.
rikyxxx una FWA 5G non condivisa.
se non condivisa con la rete mobile è una normalissima FWA vera (per intenderci Eolo, OLO su Eolo, Dimensione e altri operatori minori con la propria rete, e non roba tipo Tim, W3 o Vodafone FWA ecco) , altrimenti non condivisa è una dedicata p2p ma penso proprio che non sia il caso.
Sicuramente ci sta provare col 5G del telefono e vedere come va e se ci si trova bene, altrimenti le soluzioni son state presentate e giustamente valuterà l'OP cosa fare.
Guarda io ho un contratto ricaricabile con linkem, dovresti verificare la copertura. Io attualmente sono in 5g e con il contratto ricaricabile puoi effettuare le ricariche quando vuoi e sospendere il servizio temporaneamente, semplicemente non effettuando ricariche, in alternativa se non fai ricariche per 12 mesi di seguito, si disattiva. La copertura la puoi verificare sul sito www.linkem.com.
GiorgioMoroni ah, ora l'offerta prepagata/ricaricabile è disponibile anche in 5G?