ciao a tutti,
avrei bisogno di un parere su come connettere casa al mare. finora sto usando il cellulare come hotspot in 5G e faccio anche 750 mb in download.
Il problema è che la casa si trova proprio sul mare e nei mesi di luglio e agosto, vista l'alta affluenza non si riesce mai a navigare. Questo è il primo anno che ho il 5G al telefono, quindi non ho idea di come andrebbe in 5G, ma ogni anno in 4G durante il giorno non si riesce neanche a inviare i messaggi su whatsapp.

Non so se con il 5G potrei non avere problemi di saturazione quest'anno. Ma essendo che ogni anno con il 4G non potevo usare neanche whatsapp, stavo pensando di mettere eolo o linkem.

Mentre scrivo questo post sto facendo la verifica della copertura:
linkem mi esce "Il tuo indirizzo è coperto dal servizio Linkem con tecnologia fino a 300Mbps di velocità."
eolo mi esce "Download fino a 30 Mbps"

Inoltre se possibile sarebbe meglio qualcosa che si possa attivare per i mesi estivi e sospendere l'inverno in cui posso andare in hotspot.

L'uso che dovrei farne è videochiamate professionali tutto il giorno e connessioni in ssh a server remoti e molto di rado download e upload di grandi file

Comunque per me l’importante è che non sia una rete come quella degli operatori mobili che si satura a luglio e agosto per l’alta affluenza in spiaggia. Sennò non mi serve a nulla

    Dario91RM Inoltre se possibile sarebbe meglio qualcosa che si possa attivare per i mesi estivi

    Eolo ha proprio un'offerta con questa modalità, si chiama QuandoVuoi Max (fino a 300mbps, altrimenti c'è la normale fino a 30mbps ma è sconsigliata).
    Tutti i mesi devi per forza pagare un canone di 5€ e poi puoi attivarla quando vuoi pagando un tot ogni giorno.
    Il problema è che non è molto economica, un mese intero costa intorno ai 50€

    Linkem è una normale connessione 4G/5G ma teoricamente su rete dedicata, quindi non utilizzata dal mobile e di conseguenza meno satura. Sicuramente però rimane il problema della stabilità.

      Dario91RM Molto probabilmente con il 5g dovresti soffrire molto molto meno di saturazione. Ovviamente nom vedrai i 750 che vedi ora, ma dovresti comunque non avere problemi (chiaramente è da verificare in quei mesi)

      Secondo me prima di fare Linkem potresti prima provare con il 5g...

      enricoz Linkem è una normale connessione 4G/5G ma teoricamente su rete dedicata

      È su rete dedicata certo

      enricoz Sicuramente però rimane il problema della stabilità.

      Che intendi?

        Camel90 Che intendi?

        Rispetto ad Eolo è più soggetta a instabilità e potenzialmente saturazione

          enricoz Rispetto ad Eolo è più soggetta a instabilità e potenzialmente saturazione

          e come fai a dirlo senza conoscere la densità d'area ?

          Camel90 grazie. Non mi servono 700 e passa in download. Mi basta una connessione per fare videochiamate. Quindi secondo te quest’anno col 5G dovrei farcela?

          Il mio timore è che poi se non ce la faccio non vengano a montarmi linkem in tempi brevi (alcuni giorni)

            Dario91RM

            Sono stato giusto lo scorso weekend al mare, dove uso da un paio di anni una connessione 4G ho.mobile per avere internet nei fine settimana quando ci vado.
            Quest'anno Ho ha abilitato il 5G e ho potuto fare la prova 4G vs 5G su BTS sature e scarsamente aggiornate in località marine spopolate per 9 mesi l'anno.

            Velocità in 4G ho.mobile a casa in città con modem MF286D 30mb (c'è il cap su quella SIM)
            Velocità in 5G ho.mobile a casa in città su cellulare pixel 7a 450mb (banda N78)

            Velocità in 4G ho.mobile al mare con modem MF286D 30mb (c'è il cap su quella SIM)
            Velocità in 5G ho.mobile al mare con su cellulare pixel 7a 50mb (banda N78)
            Velocità in 4G ho.mobile con sim sbloccata nel MF286D 45mb (bande 7+3+20)

            ad abundantiam nel 2023 alle Canarie in luglio 5G su banda n28 velocità di ben 7mb con latenze agghiaccianti (300 di ping al minimo... punte sugli 800-900).

            Quindi se la BTS è satura avere il 5G non ti porterà nessun beneficio

              Dario91RM Quindi secondo te quest’anno col 5G dovrei farcela?

              È probabile di si (se parliamo di n78).
              Ma come dicevo la prova finale la puoi fare solo tu
              Giusto per avere un idea, dove hai la casa?

              documibozu Quindi se la BTS è satura avere il 5G non ti porterà nessun beneficio

              E quindi quei 50mbps non sono nessun beneficio?

                Camel90 io a scauri (cap. 04028)

                • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                  Dario91RM Da mappa LTE Italy c'è copertura n78

                  Camel90

                  5mb
                  Fra SIM 4g sbloccata e SIM 5g si passa da 45 a 50... A giugno...nella quindicina di agosto vi farò sapere.
                  Considera che l'op ragiona di un utilizzo piuttosto intenso e di un 5g chiamato a svoltargli l'esperienza rispetto al 4g, con il quale "non riesce nemmeno a mandare messaggi whatsapp"...

                    enricoz
                    Premesso che penso ogni bene della rete FWA di Eolo (quella da 100mbps in su, ovviamente) direi che al contrario di quanto dici la rete Linkem-OpNet (la 5g cioè) è più "perdonante" al confronto.
                    Mi riferisco al fatto che non deve avere visibilità ottica (EOLO sì) e che non si "scopone" in caso di forti piogge o grandinate.

                    Mentre ho letto spesso che Eolo, durante i suddetti eventi atmosferici, è instabile.
                    (ripeto che parlo di eventi di una certa portata, non pioggerelline di primavera...).


                    Comunque, che sia Eolo >= 100 o Linkem-OpNet 5G ("Senza limiti Plus"), non si sbaglia. Secondo me.

                    enricoz 5 euro al mese anche quando non lo usi?

                    documibozu Velocità in 4G ho.mobile al mare con modem MF286D 30mb (c'è il cap su quella SIM)
                    Velocità in 5G ho.mobile al mare con su cellulare pixel 7a 50mb (banda N78)
                    Velocità in 4G ho.mobile con sim sbloccata nel MF286D 45mb (bande 7+3+20)

                    I test però andrebbero fatti con lo stesso device, chi mi dice che quel pixel 7a in 4G non faccia 20Mbps?
                    Poi senza valori di rete dice poco, chi mi dice che non hai un segnale N78 pessimo?

                    Avrai sicuramente ragione, che nel tuo caso il 5G non cambia nulla, ma hai portato dati che non si possono valutare.

                    documibozu Considera che l'op ragiona di un utilizzo piuttosto intenso e di un 5g chiamato a svoltargli l'esperienza rispetto al 4g,

                    Ammettendo anche che l' op abbia esattamente le stesse tue condizioni (che tra l altro come ti hanno detto non hai nemmeno citato i valori radio), direi che con 50mbps si fa di tutto e di piu per quello che vuole lui.
                    Altrimenti mezza Italia in FTTC sarebbe tagliata fuori dai giochi

                      Camel90 scusate ma quindi che faccio? Aspetto di vedere come andrà in 5G o mi conviene già pensare a linkem?
                      Eolo è comoda per pagare solo alcuni mesi, ma mi arriva solo la 30mb, quindi penso sia da scartare

                        Dario91RM io attenderei come va con il 5G, se inizia a calare di prestazioni te ne accorgerai già nelle prossime settimane, quindi in tempo per rimediare (volendo il 5G linkem è anche indoor).

                          handymenny grazie. Invece l’offerta che arriverebbe a me di linkem è sicuro che usa celle proprie e che quindi non collassa come collassa la rete mobile?

                            Dario91RM per ora Linkem attiva solo su rete proprietaria, sicuramente in futuro le cose cambieranno, ma di solito in estate non si fanno chissà quali stravolgimenti.

                            Tutto giusto, solo una precisazione: Linkem è anche indoor ma non sceglie l’utente.

                            Se non sei molto vicino alla BTS è per forza outdoor.

                            Per saperne di più hai due vie:

                            • spulci il sito ARPA della tua regione per conoscere l’ubicazione delle BTS OpNet vicine a dove vuoi la connessione
                            • chiedi aiuto a @MicheleBandinu e nel caso attivi, fallo attraverso lui, che è meglio

                            N.B.
                            Per quanto sia buona la rete Linkem-OpNet (che alla fine è semplicemente una 5g n78 NON condivisa con il mobile, finché le cose durano 🙂) va comunque ricordato che le FWA, tutte quante, non danno mai certezze assolute prima dell’installazione.

                            Anche se il sito dà copertura ci sono casi sfortunati dove invece il segnale è troppo debole. Ovviamente più si è vicini alla BTS più la cosa è rara.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile