Filippo94 sul Voip non ne sarei tanto sicuro, dipende da che provider uno usa, con W3 per esempio sul Voip i Fritz hanno problemi con i toni dmtf

GiovanniDeCostanzo mi consigliate di restare sul mio 7530AX al quale abbinare un un router per piano (eviterei un access point perchè vorrei avere a disposizione qualche porta di rete per collegare i dispositivi), oppure cambiereste totalmente prodotto? i repeater fritz costano abbastanza, ci investirei solo se ha senso avere una rete mesh cablata, altrimenti accetterei anche vostri suggerimenti

A me i Fritz non piacciono a meno di non usare le loro funzioni VoIP, ma in quel caso prenderei semplicemente il più economico che riuscirei a trovare usato e lo collegherei a un altro router e solo per i telefoni.
Non mi piacciono per la loro scarsissima configurabilità; al confronto con gli Asus (anche questi tutt'altro che apparati professionali) i Fritz sembrano giocattoli per bambini. Giocattoli troppo costosi.
Dopo questa premessa, se ci dici qual è il budget e le esigenze, vedremo di suggerirti qualcosa.
Devi collegare dispositivi domotici o pensi di farlo nel breve periodo?
Di che metratura parliamo e che velocità ti aspetteresti di raggiungere in wifi?

Andrea786 Ho richiesto io modem libero, il tecnico è venuto stamattina ma
non ce l’aveva. Ho chiamato Vodafone davanti a lui e detto che se non mi fanno avere ont esterno stacco tutto subito. Mi richiamato lunedi mattina.

Per le powerline, non piacciono nanche a me, le ho messe per esigenza nella casa in affitto dove siamo ora, mentre nella casa nuova ho portato un cavo di rete per piano.

@Bast un po’ di cosette di domotica le ho, o comunque le metterò. Sono circa 40mq per piano e mi va bene andare a 1Gb/s con cavo e altrettanto in Wifi quantomeno per i dispositivi nella stessa stanza, anche perché non avrei dispositivi che vanno più veloci. Come budget mi ero fatto come idea di restare circa nei 200€. Ero orientato su dei router per avere sia un wifi per piano che qualche porta di rete per collegarci un po’ di cosette come nas, ps5, apple Tv, computer, allarme ecc..

    GiovanniDeCostanzo Ho richiesto io modem libero

    a ok allora puoi tenere secondo me il Fritz, coscente comunque del fatto che essendo sotto OpenFiber non avrai mai i 2.5Gb ma avrai una linea da 1000/500 😉😉😉😉

    GiovanniDeCostanzo il tecnico è venuto stamattina ma
    non ce l’aveva.

    pare fino strano che mandino fuori i tecnici senza il materiale, così invece di fare un intervento solo tocca farne 2, nella speranza che lunedì arriva con il pezzo, considerando che oggi è sabato 🤔🤔🤔🤔🤔🤔🤔 ma non voglio portare sf... a 😂

    considerando però quello che vuoi connettere è soprattutto considerando il fatto che da contratto avresti una 2500/500 io 1.5gb/s non lo lascerei così nel cestino ma guarderei che ne so un router che ha una WAN da 2.5gb/s dove andrai a connettere l ONT in modo da dividere tutta la banda tra WiFi e LAN 😉in modo da non avere colli di bottiglia, considera che con il Fritz che hai ora la Wan sarebbe la Lan1 da 1gb/s percui tra WiFi e LAN non è difficile saturare una 1000/500 anche perché come dicono dalle mie parte l appetito vien mangiando

    GiovanniDeCostanzo In questo caso io metterei dei Keenetic Hopper o Sprinter: hanno un ottimo software, e permettono di segmentare la lan. Puoi creare una rete wifi separata per la domotica, come sarebbe sempre consigliabile fare.
    Li trovi anche al Mediaworld.

      Bast Ho dato uno sguardo ai Keenetic che effettivamente non conoscevo, sembrano molto interessanti! Tuttavia avrei dovuto prendere 3 Hopper, uno per piano, arrivando a spendere almeno 300€ per restare limitato ad 1Gbps e con wifi piu lenta. Ho adocchiato anche il Titan che ha la wan a 2.5Gbps ma costa da solo oltre 200€ su mediaworld.
      Alla fine facendo due conti in tasca e avendo già un 7530AX, ho deciso di prendere un Fritz 4060 con wan a 2.5 e un repeater 1200AX. Metterò il 4060 collegato all'ONT in 2.5Gbps, il 7530AX sulla scrivania al piano superiore (che ha 3 porte LAN sfruttabili) e il 1200AX in modalità AP in tavernetta. Totale spesa 250€ su Amazon. Fossi partito da zero sarei andato sicuramente sui Keenetic, ma ho voluto sfruttare l'investimento che già avevo fatto per il Fritz. Grazie per la scoperta dei Keenetic! @Bast 😄

        GiovanniDeCostanzo direi ottima soluzione , cosi almeno tramite il 4060 puoi sfruttare 1.5Gb/s che ti rimangono disponibili via Wifi .. alla fine dei lavori avrai una casa tutta Fritz ahahha .Sei sicuro che tra il 4060 e il repeater 1200 ti esce quella cifra ? perchè per dirti a me su Amazon da il 4060 a 240€ e il repeater a 80€ 😊comunque se te li vende per quei soldi e sono nuovi è un affarone

          Andrea786 si volevo fare tutto dello stesso marchio, che fosse stato Fritz, Keenetic o altro, perchè almeno sfrutto anche il Mesh 😄
          Non me la sentivo di buttare nel cesso i soldi già spesi per il 7530AX, altrimenti li avrei provati sicuramente i Keenetic

            GiovanniDeCostanzo Mah, alla fine hai speso quasi la stessa cifra per prodotti meno versatili. Il 4060 ha hw molto più potente ma software meno funzionale: per esempio non potrai separare la rete guest dalla rete IoT. Però magari per te fa lo stesso

            Andrea786 tramite il 4060 puoi sfruttare 1.5Gb/s che ti rimangono disponibili via Wifi

            Cioè? Non capisco

              GiovanniDeCostanzo Non me la sentivo di buttare nel cesso i soldi già spesi per il 7530AX, altrimenti li avrei provati sicuramente i Keenetic

              No no ma hai fatto bene , se hai trovato il 4060 e il 1200 a quella cifra nuovi comprali senza ombra di dubbio , almeno come ti dicevo usi tutta la banda che hai a disposizione invece con solo il 7530ax ne avresti usata meno della metà con i problemi che ti avevo accennato ieri . Dividi bene la rete LAN sfruttando tutte e 3 le porte LAN del 4060 😉

              Bast Cioè? Non capisco

              te lo spiego subito . è abbastanza chiaro . Con Vodafone su OpenFiber ( percui passivo ) e ONT esterno ( perchè ha richiesto il modem libero ) ha come contratto una 2500/500 , se usa il 7530AX come modem dove collega l ONT considerando che il 7530AX non ha porte da 2,5Gb/s ma solo da 1Gb/S la banda totale ( tra LAN e Wifi ) che può usare è 1000/500 ( Divisa tra Wifi e Lan ) e non 2500/500 ecco dove escono quei 1500 che può quantomeno sfruttare con il Wifi visto che il 4060 ha una porta 2,5Gb e che la banda è divisa tra LAN e Wifi .. adesso è chiaro il ragionamento ?

                Bast beh insomma avrei dovuto prendere un Titan per sfruttare la 2.5 e 2 hopper (con wifi più lento che arriva a 1700Mbps invece che 2400Mbps) e spendere circa 420€. Invece ne ho spesi 250€. Fossi partito da zero senza avere già un Fritz sarei andato su Keenetic. La soluzione ideale sarebbe stata prendere uno switch a 4 porte 2.5Gbps e un Titan per piano, avendo così la 2.5 su ogni piano 😄

                @Andrea786 si infatti come dicevo il 4060 lo collego all'ont in 2.5, poi da li partono due cavi cat6 per il piano sopra e sotto. Quindi posso sfruttare 1Gbps pieno per piano 😄

                  Andrea786 Ah... Va be', l'importante è che l'op sia convinto e contento della sua scelta. Il resto sono chiacchiere 🙂

                    GiovanniDeCostanzo si infatti come dicevo il 4060 lo collego all'ont in 2.5, poi da li partono due cavi cat6 per il piano sopra e sotto. Quindi posso sfruttare 1Gbps pieno per piano 😄

                    sperando che il tecnico che ti viene a portare la fibra ti porti un ONT con la porta da 2.5Gb/s e non come a volte capita ( evento raro giusto per info ) che ti portano uno con la porta 1Gb/s 😊, penso che dovrebbe essere un problema ormai risolto ...

                      Andrea786 sisi ho già parlato di persona col tecnico e mi ha confermato che gli ont che stanno consegnando sono da 2.5.

                      Bast mi dispiace se ti sia sentito offeso, ho apprezzato molto il tuo suggerimento. Ma ho fatto due conti in tasca e tutto sommato il software fritz per le mie esigenze va piu che bene, ho preferito risparmiare qualcosa.

                        GiovanniDeCostanzo mi dispiace se ti sia sentito offeso

                        Ma no, perché offeso? Io non guadagno e non perdo nulla qualunque cosa tu acquisti.
                        Ti ho solo scritto quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle due soluzioni

                        GiovanniDeCostanzo sisi ho già parlato di persona col tecnico e mi ha confermato che gli ont che stanno consegnando sono da 2.5.

                        ottimo 😉

                        6 giorni dopo

                        Ho dovuto mandare indietro il fritz 4060, c’era scritto “Usato - come nuovo” ma era palesemente difettoso. Nuovo, per quello che è, costa troppo quindi a questo punto viro su altro. Vorrei restare su Amzn per l’eventuale facilità di reso, sapete se ci sono i Keenetic spediti da amazon? Prenderei un Titan da collegare all’ont in 2.5G e per il momento sfrutterei al piano di sopra il 7530AX come secondo router collegato via cavo, magari con stesso ssid. Potrebbe andare?

                          linux1si rete lentissima, da 1000mbps andavo a 80mbps in download in speed test, e meno di 1mbps in upload. Speed test fatto sia in wifi che cavo.

                            GiovanniDeCostanzo Di andare va,ma non ti aspettare che i dispositivi abbiano un mesh serio,per quello a sto punto ti conviene passare completamente a keenetic.
                            Comunque il Titan 2nd Gen ha solo la Wan a 2.5G,i mesh non li prendere uguali ma risparmia prendendo per esempio gli hopper che sono wifi 6 ma a 1G

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile