Andrea786 si volevo fare tutto dello stesso marchio, che fosse stato Fritz, Keenetic o altro, perchè almeno sfrutto anche il Mesh
Non me la sentivo di buttare nel cesso i soldi già spesi per il 7530AX, altrimenti li avrei provati sicuramente i Keenetic
FritzBox o altro?
GiovanniDeCostanzo Mah, alla fine hai speso quasi la stessa cifra per prodotti meno versatili. Il 4060 ha hw molto più potente ma software meno funzionale: per esempio non potrai separare la rete guest dalla rete IoT. Però magari per te fa lo stesso
Andrea786 tramite il 4060 puoi sfruttare 1.5Gb/s che ti rimangono disponibili via Wifi
Cioè? Non capisco
- Modificato
GiovanniDeCostanzo Non me la sentivo di buttare nel cesso i soldi già spesi per il 7530AX, altrimenti li avrei provati sicuramente i Keenetic
No no ma hai fatto bene , se hai trovato il 4060 e il 1200 a quella cifra nuovi comprali senza ombra di dubbio , almeno come ti dicevo usi tutta la banda che hai a disposizione invece con solo il 7530ax ne avresti usata meno della metà con i problemi che ti avevo accennato ieri . Dividi bene la rete LAN sfruttando tutte e 3 le porte LAN del 4060
Bast Cioè? Non capisco
te lo spiego subito . è abbastanza chiaro . Con Vodafone su OpenFiber ( percui passivo ) e ONT esterno ( perchè ha richiesto il modem libero ) ha come contratto una 2500/500 , se usa il 7530AX come modem dove collega l ONT considerando che il 7530AX non ha porte da 2,5Gb/s ma solo da 1Gb/S la banda totale ( tra LAN e Wifi ) che può usare è 1000/500 ( Divisa tra Wifi e Lan ) e non 2500/500 ecco dove escono quei 1500 che può quantomeno sfruttare con il Wifi visto che il 4060 ha una porta 2,5Gb e che la banda è divisa tra LAN e Wifi .. adesso è chiaro il ragionamento ?
Bast beh insomma avrei dovuto prendere un Titan per sfruttare la 2.5 e 2 hopper (con wifi più lento che arriva a 1700Mbps invece che 2400Mbps) e spendere circa 420€. Invece ne ho spesi 250€. Fossi partito da zero senza avere già un Fritz sarei andato su Keenetic. La soluzione ideale sarebbe stata prendere uno switch a 4 porte 2.5Gbps e un Titan per piano, avendo così la 2.5 su ogni piano
@Andrea786 si infatti come dicevo il 4060 lo collego all'ont in 2.5, poi da li partono due cavi cat6 per il piano sopra e sotto. Quindi posso sfruttare 1Gbps pieno per piano
GiovanniDeCostanzo si infatti come dicevo il 4060 lo collego all'ont in 2.5, poi da li partono due cavi cat6 per il piano sopra e sotto. Quindi posso sfruttare 1Gbps pieno per piano
sperando che il tecnico che ti viene a portare la fibra ti porti un ONT con la porta da 2.5Gb/s e non come a volte capita ( evento raro giusto per info ) che ti portano uno con la porta 1Gb/s , penso che dovrebbe essere un problema ormai risolto ...
- Modificato
Andrea786 sisi ho già parlato di persona col tecnico e mi ha confermato che gli ont che stanno consegnando sono da 2.5.
Bast mi dispiace se ti sia sentito offeso, ho apprezzato molto il tuo suggerimento. Ma ho fatto due conti in tasca e tutto sommato il software fritz per le mie esigenze va piu che bene, ho preferito risparmiare qualcosa.
GiovanniDeCostanzo mi dispiace se ti sia sentito offeso
Ma no, perché offeso? Io non guadagno e non perdo nulla qualunque cosa tu acquisti.
Ti ho solo scritto quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle due soluzioni
GiovanniDeCostanzo sisi ho già parlato di persona col tecnico e mi ha confermato che gli ont che stanno consegnando sono da 2.5.
ottimo
Ho dovuto mandare indietro il fritz 4060, c’era scritto “Usato - come nuovo” ma era palesemente difettoso. Nuovo, per quello che è, costa troppo quindi a questo punto viro su altro. Vorrei restare su Amzn per l’eventuale facilità di reso, sapete se ci sono i Keenetic spediti da amazon? Prenderei un Titan da collegare all’ont in 2.5G e per il momento sfrutterei al piano di sopra il 7530AX come secondo router collegato via cavo, magari con stesso ssid. Potrebbe andare?
GiovanniDeCostanzo quale è stato il problema che hai riscontrato con il Fritz ?
linux1si rete lentissima, da 1000mbps andavo a 80mbps in download in speed test, e meno di 1mbps in upload. Speed test fatto sia in wifi che cavo.
GiovanniDeCostanzo Di andare va,ma non ti aspettare che i dispositivi abbiano un mesh serio,per quello a sto punto ti conviene passare completamente a keenetic.
Comunque il Titan 2nd Gen ha solo la Wan a 2.5G,i mesh non li prendere uguali ma risparmia prendendo per esempio gli hopper che sono wifi 6 ma a 1G
GiovanniDeCostanzo Scusa mica per caso è stato impostato la "Modalità di risparmio energetico" sul 7530? In quel caso sia con rete che wifi va a 100 Mbps.
clachi no, non ho messo il risparmio energetico. Ma anche se fosse non mi può andare ad 1mbps in upload
GiovanniDeCostanzo Ma il fritz 4060 l'avevi preso a 189 euro?
Perché per 50 euro in più circa te lo prendi nuovo e mantieni il mesh fritz. Su Amazon costa 250
Si l’avevo preso a 186 “come nuovo” ma probabilmente aveva anche qualche annetto di utilizzo. Sinceramente per 250 preferisco andare su altro. Ho trovato il Titan 2 spedito da Amazon a 219, inizio con quello e poi valuto se mettere anche sugli altri due piani un paio di access point sempre Keenetic. Per ora sfrutto il 7530AX in cascata come AP, collegato via cavo sull’altro piano, con stesso ssid e poi valuterò. Non ho il mesh ma sinceramente nemmeno ho capito cosa cambia tra un AP e un wired mesh
GiovanniDeCostanzo Non ho il mesh ma sinceramente nemmeno ho capito cosa cambia tra un AP e un wired mesh
Un AP fornisce unicamente una connessione wireless ai tuoi dispositivi,diventando un dispositivo stupido nella rete che fa unicamente quello,mentre il mesh è una serie di AP divisi tra master,quello principale che è il router, e slaves,quelli che stanno al di sotto delle regole imposte dal master(rete wifi,dispositivi connessi etc.) che comunicano con dei protocolli per poter fornire un WIFI praticamente senza interruzioni a tutti i dispositivi connessi
Rekko quindi nell’atto pratico il vantaggio quale sarebbe? che se col cellulare mi muovo da una stanza all’altra non resta agganciato al segnale più debole?
GiovanniDeCostanzo che se col cellulare mi muovo da una stanza all’altra non resta agganciato al segnale più debole?