dia002 No è un problema di questo router che non c'è la fa (non so perché) neanche ad 80 MHz ad erogare più di tanto agli smartphone. Anche con altri dispositivi android stessa cosa. Con lo ZTE che era 4x4 MU-MIMO raggiungevo i 900 Mbps con android ed i 600-700 con iPhone ad 80 MHz sul canale 36.
Fibra Iliad EPON - Speedtest e dubbi
dia002
Attenzione che con iliad non puoi cambiare router a random.
In EPON o usi la IliadBox oppure nulla, purtroppo funziona cosi.
TheMarsican
AH.
Ma dal sito Iliad avevo capito ci fosse la possibilità di poter cambiare modem(?)
- Modificato
dia002
Dovresti richiedere il ''modem libero'', o come la chiamano loro ''Net Neutrality'', per farti mettere ONT esterno.
Ad Iliad questa cosa non piace molto, infatti l'ONT esterno che forniscono è una ciofeca, non arriva nemmeno ad 1Gbit come prestazioni.
Ed in più Iliad utilizza MAP-E come protocollo NAT, e gli unici router che lo supportano sono i Mikrotik oppure router con OpenWRT come OS.
Poi devi ingegnarti a trovare i parametri per tirar su la connessione, perchè quelli forniti ufficialmente da Iliad sono incompleti/sbagliati.
Insomma, Iliad è la scelta giusta solo se ti accontenti di utilizzare la IliadBox. Chi ne diventa cliente deve esserne consapevole.
TheMarsican
Capisco, che cavolata…
Se mettessi un modem sostitutivo non funzionerebbe o Comunque funziona ma a velocità ridotta?
Cioè sulla base di cosa definiscono solo quei 2 modelli compatibili?
- Modificato
dia002
Iliad utilizza MAP-E come protocollo NAT, assegnando un IPv4 unico per 4 utenze e divide le porte disponibili in 4 blocchi assegnati poi ad ognuna delle 4 utenze.
(dovresti sapere che gli indirizzi IPv4 non sono infiniti e quidi vengono utilizzate strategie NAT per assegnare un unico IPv4 a più utenze).
dia002 Cioè sulla base di cosa definiscono solo quei 2 modelli compatibili?
Secondo il principio che sul mercato esistono solo i Mirkotik che di base supportano MAP-E come protocollo.
Oppure altri router che hanno OpenWRT come sistema operativo.
dia002 Se mettessi un modem sostitutivo non funzionerebbe o Comunque funziona ma a velocità ridotta?
Dovresti scegliere per forza o un Mikrotik oppure altri router che hanno OpenWRT come sistema operativo.
Ed in più come ''velocità'' non arriveresti nemmeno ad 1Gbit perchè l'ONT esterno fornito da Iliad è una ciofeca.
Sintesi: se scegli Iliad o ti prendi il loro pacchetto completo oppure scegli un altro ISP.
TheMarsican
Perfetto. Per quel che ne capisco ho compreso.
Eh si lo so ahah, Peró avrei voluto provare un’alternativa per capire quale fosse il problema.
Se iPhone o Iliad. Penso più iPhone perché su Mac funge bene, ma non capisco come una macchina del genere possa essere limitata in tal senso.
Appena posso vi faccio sapere. Grazie ancora
dia002
L'unica cosa che potresti fare è quella di prendere un ACCESS POINT con almeno una porta a 2,5Gbit per utilizzare il suo WIFI invece di quello della IliadBox.
In quel modo almeno 2,5Gbit arriverebbero all'Access Point e poi ''irradiati'' in WiFi.
Ma sinceramente, trovo alquanto inutile, già con 400Mbit su smartphone fai TUTTO.
TheMarsican
Ok.
Posso usare anche il mio extender? Perché ho la possibilità di farlo fungere da AP.
Quindi credo sia fattibile (?)
dia002 Posso usare anche il mio extender? Perché ho la possibilità di farlo fungere da AP
Se ha una porta ethernet a 2,5Gbit why not.
Lo colleghi tramite ethernet alla IliadBox nella porta 2,5G, in modo che abbia un backhauling cablato e poi lo imposti come AP.
Naturalmente se lo usi al posto del WIFi della IliadBox dovrai disattivare il WIFI della IliadBox, altrimenti gli dai due nomi diversi alle reti che creano e via.
TheMarsican
Ok perfetto grazie mille.
A risentirci