puffin23 Sogna, già ora Amazon ha ridotto le tempistiche da 30 a 14 giorni per la maggior parte dei prodotti. Il prossimo passo quale sarà? 🤪

Io ho tempo fino al 15 gennaio 2025 per restituirlo, direi non poco tempo?
anche i normali 15 giorni sono più che sufficienti per aprire e valutare un oggetto.
Se tu preferisci valutarlo a scatola chiusa, fai pure...

    Satlinea A te ancora non è chiaro che NON si possono aprire i prodotti (se non sei certo di tenerli). Quante volte devo dirti che non è un soddisfatto o rimborsato?
    Il reso a pacco aperto (senza rimborso, solamente con riparazione o sostituzione del prodotto problematico) è consentito laddove il prodotto presenti un difetto, allora qui parliamo di garanzia (2 anni).

    Se Amazon continua ad accettarti e rimborsarti i resi aperti che non presentano difetti è semplicemente perché ti sta andando bene. Occhio, non è sempre domenica!

      puffin23 A te ancora non è chiaro che NON si possono aprire i prodotti. Se Amazon continua ad accettarti i resi aperti semplicemente è perché ti sta andando bene. Occhio, non è sempre domenica!

      A te ancora non è chiaro che quella regola non la rispetta nessuno!
      Solo tu non apri i prodotti acquistati. Come farai a valutarli solo tu lo sai?
      Sei l'unico in tutta Italia!

      Fraternal3954 Visto che vuoi passare per l’esperto di turno, basta che leggi le caratteristiche del produttore e tu dovresti capire ad occhi chiusi se ti va bene senza dover perdere tempo a provarlo.

      E comunque cerca di rispondere con rispetto, non stai parlando con l’assistenza di Amazon, intesi?

      Che paura!!!
      Quindi l'esperto di turno saresti Tu? Ok, me ne farò una ragione.
      Non ti stanno bene le mie risposte? ignorami! Io farò altrettanto.

        Satlinea Rileggi ciò che ho appena scritto. Sei nel torto, punto. Vedila come ti pare

          Bast C'era da immaginarselo, considerato anche il numero di porte; però sono certo che le dimensioni da qualche parte fossero pure scritte.

          Si ok, ma dal vivo fa senso, tiene mezza scrivania solo lui.

          Bast Intanto, visto che ancora ce l'hai, prova a chiedere ad Asus se ti invia un firmware con flow control attivo per quel router.

          Il problema non è solo la mancanza del flow control che ne riduce di circa 150/200 mega l'upload, con ONT ZTE F6005
          Ma ci sono anche altre piccole cose, ad esempio, nel firmware originale la VPN non ha nemmeno la configurazione client su openVPN
          Serve per forza installare il firmware Merlin, che pure con quello la VPN va da schifo.
          E io lo avevo preso principalmente per questo.
          Ci impiega 5 minuti per connettersi, ad ogni modifica lato software ci vuole una vita prima di iniziare a navigare.

          Insomma grande delusione per adesso.
          Per fortuna che l'ho preso su amazon, altrimenti me lo dovevo tenere.

            Satlinea altrimenti me lo dovevo tenere.

            Così doveva essere, piccolo abuser!

            puffin23 Rileggi ciò che ho appena scritto. Sei nel torto, punto. Vedila come ti pare

            Tralasciando il periodo esteso pre natalizio.

            Io leggo questo:

            Le politiche di reso di Amazon ti consentono di cambiare idea e restituire l'articolo acquistato per qualsiasi motivo entro 30 (trenta) giorni di calendario dalla data di consegna.

            Per alcune categorie di prodotti, come fotocamere e videocamere, dispositivi elettronici, portatili e tablet, desktop e monitor, componenti per computer, dispositivi di archiviazione e periferiche, cancelleria e prodotti per ufficio, musica, DVD e video, videogiochi e console, hai 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data di consegna per cambiare idea.

            La Politica dei resi di Amazon non pregiudica i tuoi diritti legali e il tuo Diritto di recesso.

            Evidentemente abbiamo 2 politiche di reso diverese io e te.

              Satlinea All'inizio della nostra (inutile a quanto pare, vedo che non capisci) discussione, ti ho citato tutto. Rileggi e comprendi

              Per tua comodità, riposto il tutto:

              Nota: Gli articoli devono essere restituiti nelle stesse condizioni in cui li hai ricevuti. Gli articoli nuovi devono essere restituiti integri, non utilizzati e non danneggiati. Gli articoli usati non devono presentare segni di usura o danni diversi da quelli presenti al momento della consegna.

              Che c'entra questa cosa dei resi qui?

                Satlinea Da quello che leggo hai "parzialmente" ragione perchè se guardi bene:
                Tuttavia, per gli articoli delle categorie Fotocamera, Elettronica, PC, Wireless, Prodotti per ufficio, Musica, Video/DVD e Videogiochi acquistati tra il 1° novembre e il 25 dicembre 2024:
                (i) puoi richiedere il reso entro 14 giorni dal ricevimento in base al tuo diritto legale di recesso;
                questi articoli possono essere restituiti anche fino al 15 gennaio 2025, a condizione che siano nelle stesse condizioni in cui li hai ricevuti.

                Entro il 15 Gennaio lo puoi restituire se non l'hai aperto. Entro i primi 14 giorni, come dici te, lo puoi provare e ripensarci.
                In merito alla discussione giusto o sbagliato rendere dopo la prova.. E' capitato anche a me ma ho cercato di farlo il meno possibile, solo quando costretto da problemi seri o incompatibilità non prevedibili. Certo mi scoccerebbe, per gente che ha abusato, non poterlo più fare ma lo considero un semplice privilegio che non ha garanzia di durata.

                Bast Che c'entra questa cosa dei resi qui?

                Hai ragione.. direi che si è andati giusto un pelino O.T. 😆

                Bast Che c'entra questa cosa dei resi qui?

                Pienamente daccordo.
                Hanno fatto una caciara per la questione resi e non 1 risposta in merito all'argomento della discussione!
                O sono venditori di Amazon che odiano i resi, oppure non hanno nulla da fare.

                Tengo anche a precisare e poi la chiudo qui perchè ho già sprecato troppo tempo, che l'ggetto è stato venduto e spedito da Amazon, non da venditori terzi, e che in questo caso il discorso resi cambia.

                Quando l'oggetto viene venduto e spedito da Amazon siete in una botte di ferro. mai nessuno vi romperà le scatrole per i resi. Ovvio che l'ggetto deve essere funzionante, non rovinato, con imballo integro, ecc...

                  Satlinea Quando l'oggetto viene venduto e spedito da Amazon siete in una botte di ferro. mai nessuno vi romperà le scatrole per i resi.

                  Falso, ma libero di pensarla come ti pare. Chiudo l'OT

                    puffin23 also, ma libero di pensarla come ti pare.

                    Falso lo dici tu
                    Per il resto, Ovvio

                    Tornando OT!
                    Speedtest con Asus RT-BE88U (notare l'Upload con ONT ZTE F6005)

                    Stessa linea con router Tplink Ex820V

                    Che dite? me lo tengo o faccio il reso senza perdere altro tempo? 😁
                    tanto non lo sistemeranno mai o a breve termine questo problema.

                      Fraternal3954 Quale versione?

                      Come mai se faccio uno speedtest dal router l'upload è ok?
                      Il download è basso, ma l'upload è quasi giusto

                      Satlinea Pienamente daccordo.
                      Hanno fatto una caciara per la questione resi e non 1 risposta in merito all'argomento della discussione!

                      Hai riaperto tu questo O.T. citando un commento di 11 giorni fa... poi l'hai sostenuto con "solo" 12 messaggi. Almeno, per favore, non fare il santo riversando tutta la colpa altrove. 🙄


                      Per tornare in tema, invece, metto il Fritz 7690 nella lista dei dispositivi "Non OK" (anche se non mi sembra fosse mai stato considerato). Il massimo che ho visto è stato 760 Mbit in up, poco maggiore dello ZTE.. e variare la configurazione di velocità limite non è servito (sono andato da 900 a 2000 senza notare differenze).

                      7690

                      ZTE H6645P

                        Aperock Hai riaperto tu questo O.T. citando un commento di 11 giorni fa... poi l'hai sostenuto con "solo" 12 messaggi. Almeno, per favore, non fare il santo riversando tutta la colpa altrove.

                        Non faccio il santo ma nemmeno la morale come avete fatto voi. Lavorate per Amazon?
                        Voi non avete mai fatto resi amazon? Ma dai... chi ci crede?

                        Se mi interssa avere alcune info in merito al router non penso sia vietato riprendere una discussione di 11 giorni fa.
                        Oppure è vietato?

                        • Aperock ha risposto a questo messaggio

                          Ehi buona domenica a tutti! Comunque per quanto riguarda i router ASUS e VPN, io uso sia OpenVPN che Wireguard (con FW Merlin) e mi sento di dire che vanno uno sparo (OpenVPN ovviamente meno di WG).

                          questa discussione è senza senso da tempo, ormai postate speedtest verso server che avete sotto casa, con ping 3ms, pontificando di problemi dei router quando con quel ping anche gli ont più baracca non hanno nessun problema.
                          Poi abbiamo mr dunning kruger che sente il bisogno di mettersi in mostra. sarà pure un novax, che dire..
                          comunque, se proprio volete parlare di upload provate con qualche server in nord europa o in america almeno vediamo se il flow control funziona
                          anzi utile sarebbe sceglierne qualcuno rappresentativo (lontano, ma con tanta banda)

                          che so, un miami che anche se non ha abbastanza ciccia per riempire il download, fa vedere se sqm funziona in upload (nel mio caso, con owrt, primo test con sqm secondo senza)

                          root@RUTTO:/etc/speedtest# ./speedtest -s 22361
                          
                             Speedtest by Ookla
                          
                                Server: Hivelocity - Miami, FL (id: 22361)
                                   ISP: Iliad Italia
                          Idle Latency:   129.50 ms   (jitter: 0.13ms, low: 129.38ms, high: 129.59ms)
                              Download:  1790.59 Mbps (data used: 2.6 GB)                                                   
                                          193.27 ms   (jitter: 61.15ms, low: 128.95ms, high: 257.85ms)
                                Upload:   456.11 Mbps (data used: 640.4 MB)                                                   
                                          193.85 ms   (jitter: 61.23ms, low: 129.82ms, high: 258.74ms)
                           Packet Loss:     0.0%
                            Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/86c6244d-fc6c-4848-96cd-b96b95f80c76
                          root@RUTTO:/etc/speedtest# ./speedtest -s 22361
                          
                             Speedtest by Ookla
                          
                                Server: Hivelocity - Miami, FL (id: 22361)
                                   ISP: Iliad Italia
                          Idle Latency:   124.48 ms   (jitter: 0.05ms, low: 124.41ms, high: 124.54ms)
                              Download:  1490.98 Mbps (data used: 2.1 GB)                                                   
                                          188.08 ms   (jitter: 59.84ms, low: 124.95ms, high: 248.65ms)
                                Upload:   233.01 Mbps (data used: 252.2 MB)                                                   
                                          190.05 ms   (jitter: 59.98ms, low: 124.67ms, high: 253.32ms)
                           Packet Loss:     0.0%
                            Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/4645f225-fd29-4a3a-ba2a-0d3489c30792

                          Aperock Per tornare in tema, invece, metto il Fritz 7690 nella lista dei dispositivi "Non OK" (anche se non mi sembra fosse mai stato considerato). Il massimo che ho visto è stato 760 Mbit in up, poco maggiore dello ZTE.. e variare la configurazione di velocità limite non è servito (sono andato da 900 a 2000 senza notare differenze).

                          Chr ONT stai usando?

                          • Aperock ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile