Francesco
se hai un dispositivo al quale devi accedere da remoto, quindi allarme/domotica/nas, non basta avere un servizio di DDNS (se hai IP fisso non ti poni neanche il problema ma non è questo il caso).
Esempio: ora con la adsl ho indirizzo ip dinamico, con il DDNS si occupa lui di tenere traccia dell'IP dinamico in modo che mettendo "pippoplutopaperino" si arrivi sempre al router di casa, altrimenti ad ogni riavvio del modem dovrei guardare l'ip e metterlo di conseguenza per collegarmi da remoto.
un domani, con il modem 4G, dovro' sempre impostare e abilitare il servizio DDNS, ma con scheda mobile "normale" il punto d'accesso è condiviso e quindi non riesci a collegarti, mentre con la sim Wind ed APN unico si.
Se non hai questa esigenza puoi scegliere il gestore che prende meglio a casa tua
APN LundaX
Francesco è quello che in altri punti viene chiamato NAT
christibeta grazie!
Aggiornamento: arrivata poco fa SIM Vodafone, picco di 100 in Down e 70 in upload, la media si aggira sugli 80 in Down e 55 in up, tenete conto che vivo in campagna
dove non prende praticamente nulla, devo ancora fare due test di ping e game online ma sicuramente vado meglio di prima che l'ADSL gira su 1 mega in Down e 0,5 in upload, per ora sono soddisfatto e posso lavorare tranquillamente da casa.
MarcelloVernazzani con che modem la stai usando?
Aggiornamento:
arrivata sim lundax wind apn unico (in via di attivazione), modem b535-232 indoor per il momento senza antenne, down 40 up 25/30.
Soddisfattissimo già cosi provenendo da adsl 4/0.5
In settimana arriva l'antenna esterna, sono fiducioso di migliorare ancora
Francesco
con smartphone, da dove metterei l'antenna esterna, aggancio anche io 80 e passa..in interno 40..siamo praticamente nella stessa situazione
ho preso questa su amazon "3G/4G LTE 14dBi Outdoor Panel Antenna 800-2600MHz" piu che altro perchè l'altra la dava disponibile a partire dal 30 di Aprile mentre questa se tutto va bene arriva entro la prossima settimana
Ciao a tutti,
iNge1337 Francesco a quanto pare abbiamo tutti il router huawei b535
Tra l'altro, pensavo che gli slot antenne sul retro fossero per potenziare la rete wifi, invece è per potenziare la ricezione. Mi accodo anch'io a sapere gli esiti della prova dell'antenna esterna.. se mai mi venisse la tentazione di montarla sul tetto
Ciao a tutti
Francesco
sono contento per te, cosi' per curiosità, pensi ancora di mettere le antenne esterne?
quasi quasi oggi provo a spostarlo anche io vicino ad una finestra / sul balcone per vedere quanto influisce il posizionamento o meglio quanto il migliore indoor si riesca ad avvicinare alla banda che si spunta con antenne sul tetto (sperando arrivino in settimana)
iNge1337 a questo punto direi di no, per ora va benissimo così.
L'unica cosa che ti consiglio di fare è installare l'app sul telefono, si chiama Huawei AI LIFE, la associ al router e ha una funzione che ti permette di monitorare in tempo reale il posizionamento/ricezione del modem.
Magari spostandoti di pochi cm riesci ad ottenere un segnale migliore.
Per fare la prova ti suggerisco di collegare il modem ad una prolunga di almeno 5-10 metri e ti sposti nei vari angoli della casa, poi così facendo testi in che punto prende meglio.