• FWALinkem
  • Piccola curiosità connessione Linkem

handymenny

Tutto quello che ho è questo:

    rikyxxx direi che sei normalmente in 5G SA, forse quell'LTE RX che vedi è dovuto alle varie prove di spostamento che hai fatto. Ma da questo screen non sei connesso all'LTE.

      handymenny
      Sono connesso al 5g, non c'è dubbio, ma non ho mai avuto valori nel riquadro LTE, mi dava sempre N/A.

      La BTS di Bussero è OpNet 5G, avevo guardato sul sito Arpa della Lombardia.

      handymenny possibile che sia andata su spettro Wind?

      • rikyxxx ha risposto a questo messaggio

        Camel90
        gNB e NCI sono quelli della BTS OpNet di Bussero.

        Ne sono sicuro perché l’avevo già agganciata e considerata prima che Wind rilevasse OpNet.

        Poi gli avevo preferito la BTS di Monza sud perché aveva SNR migliore.

        • Camel90 ha risposto a questo messaggio

          rikyxxx io intendevo sulla parte LTE dello screenshot iniziale dove non c'erano altre info..

          • rikyxxx ha risposto a questo messaggio

            rikyxxx se la connessione 5g non è disponibile la ODU passa in LTE. Sostanzialmente per far rieseguire la scansione devi riavviarla.

              Camel90
              Ok.
              La cosa strana è che per due giorni (ho ri-orientato l'antenna domenica) non avevo valori in LTE, poi martedì pomeriggio c'è stata una breve disconnessione da parte loro e da allora ho i valori.

              Probabilmente, se consideriamo quanto successo prima alla BTS OpNet di Monza sud (vedi post iniziale), c'è da ipotizzare che wind stia prendendo possesso dell'infrastruttura apportando al contempo le modifiche che le servono per (sempre probabilmente) inglobarla.

              Se è così si avvicina il giorno in cui linkem non offrirà più una rete 5G dedicata.

              Kosmas88
              Non so cos'è la ODU ma credo di aver inteso...

                rikyxxx Ma tu hai l’offerta 300M?

                rikyxxx poi martedì pomeriggio c'è stata una breve disconnessione da parte loro e da allora ho i valori.

                durante quella disconnessione avrai agganciato una B42 Linkem e la CPE per qualche strano motivo tiene quel dato in memoria

                rikyxxx da ipotizzare che wind stia prendendo possesso dell'infrastruttura apportando al contempo le modifiche che le servono

                improbabile, l'acquisto non c'è ancora stato

                  handymenny durante quella disconnessione avrai agganciato una B42 Linkem e la CPE per qualche strano motivo tiene quel dato in memoria

                  Questa è una spiegazione semplice e probabile.
                  Per avere la prova del 9 riavvio e vedo.

                  EDIT:
                  Ho riavviato e i valori LTE sono spariti 👍🏻
                  Dubbio risolto, grazie.

                  handymenny improbabile, l'acquisto non c'è ancora stato

                  Ok.
                  Meglio così 🙂

                  6 mesi dopo

                  @"rikyxxx"

                  Scusami Rikyxxx,

                  oggi mi hanno attivato Opnet attraverso Pianeta Fibra.
                  La schermata che ho io del router è questa.

                  Non ho tutti i dati della CPE.
                  Ma si deve "sbloccare" in qualche modo?
                  Grazie

                    Snowsurfer_it

                    Ha ragione @Kosmas88
                    Se vuoi entrare nella CPE l’indirizzo è 192.168.1.1

                      rikyxxx a seconda del service provider guest/linkem123 oppure guest/user123

                      • Wttx ha risposto a questo messaggio

                        Ok, grazie a tutti.
                        Quindi se imposto 192.168.1.1 anche il router va in conflitto immagino. Il router precedente era impostato così e nella LAN ho alcuni dispositivi con ip statico che quindi con 192.168.3.1 non funzionano
                        Posso ad esempio mettere il router 192.168.1.2 o deve essere per forza un'altra rete?

                        Grazie mille

                        • rikyxxx ha risposto a questo messaggio

                          Snowsurfer_it
                          La CPE parla sono con l'apparato intero (che è un Access Point).
                          Non ricordo se puoi cambiare indirizzo IP, credo di no, ma anche se fosse non farlo.

                          Tutti i tuoi dispositivi si connetteranno all'AP (indirizzo 192.169.3.1) quindi, se non hai abilitato il DHCP o (come dici) hai dispositivi con IP statico, impostali con indirizzo 192.168.3.x

                          EDIT
                          Ho controllato, puoi cambiare IP alla CPE.
                          Se vuoi prova, magari non ci sono problemi e me li faccio io inutilmente...

                            rikyxxx
                            lo so ma è per non fare tutto il lavoro di nuovo :-(

                            • rikyxxx ha risposto a questo messaggio

                              Snowsurfer_it
                              Ti riscrivo l'edit che non so se hai letto:

                              EDIT
                              Ho controllato, puoi cambiare IP alla CPE.
                              Se vuoi prova, magari non ci sono problemi e me li faccio io inutilmente...

                              Più che altro, per fare quello che chiedi, devi invertire le LAN.
                              O meglio assegnare 192.168.1.x all'AP e alla CPE una diversa.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile