- Modificato
Ho cambiato orientamento all'antenna perchè la BTS che mi ha servito bene per mesi non ha funzionato per alcuni giorni e quando è ripresa mi dava metà della velocità di prima.
Quindi dopo 10gg a mezza velocità (prima avevo 120mbps di massima) dalla BTS OpNet di Monza Sud mi sono attaccato a quella di Bussero, che mi dava valori di SNR inferiori ma potenza del segnale (RSRP) un pochino maggiore.
Distanze simili: la prima 4,8km (linea blu), la seconda 4,4km (linea rossa):
Fatte queste premesse, ho due domande:
1) mi sono accorto che ora sono attaccato anche a una cella LTE:
Significa che se la connessione 5G va giù posso contare sulla LTE?
2) ho sempre creduto che il parametro più importante fosse il rapporto segnale/rumore, ma prima con valori migliori andavo a max 120mbps:
Adesso (vedere nuovi valori alla domanda precendente) supero anche i 150mbps e mediamente vado comunque meglio.
Significa che diamo troppo peso a questi parametri?