pietropierantozzi Nella mia via (ti ricordo che il mio indirizzo è Località Pulicciano, 29 San Gimignano (SI)), oltre al passaggio della fibra su palificata TIM come mi avevi detto, è previsto anche l'installazione di qualche armadio magari per ripartire le fibre? Se si, sapresti dirmi dove? Così magari so dove guardare ogni tanto per vedere se lo hanno montato.
Non è previsto nella tua via, si trova nel centro abitato di San Gimignano. Una considerazione sulla situazione che potrebbe mutare, soprattutto nelle ultime settimane è in corso la sostituzione dei civici grigi sparsi con i cosiddetti "adiacenti" per massimizzare la copertura FTTH riducendo i costi. Nel progetto relativo al tuo comune sono stati inseriti ma non ancora rilegati, quindi è presto per avere un riscontro se il tuo civico sarà scollegato e migrato FWA. Scrivimi nuovamente per metà Settembre, così verifichiamo se il service ha aggiornato la progettazione.
pietropierantozzi Mi hai detto che la mia abitazione dovrebbe essere servita attraverso un PTA a pozzetto scendendo dal palo TIM che verrà piazzato davanti all'ingresso dell'agriturismo (che è sempre mio e si trova appunto dentro la mia proprietà). Volevo però chiederti se sai dirmi se il pozzetto verrà fatto dalla parte della mia abitazione oppure dal lato della strada opposto (dove si trova appunto la palificata TIM). Te lo chiedo soprattutto perchè se venisse fatto dal lato opposto della strada poi in sede di attivazione ci sarebbe da chiedere i permessi al comune (la strada è sterrata ma comunale) per far arrivare il cavo in fibra dal pozzetto alla mia proprietà attraversando la strada giusto?
Il pozzetto è progettato sotto il palo, ma in ogni caso è necessario un permesso comunale visto che la posa non può avvenire in proprietà privata. 6 metri o 2 non fanno la differenza in un'istanza al comune.