Verzo80 probabilmente erano finite le linee pci/usb della cpu... Comunque usb 3.0 può interferire il wifi 2.4GHz, quindi per me non è una grossa perdita

    Per essere il Top bastava lasciare la terza porta LAN da un Gbit, la banda da 6 GHz e una porta USB 3.0.
    Dite che sono troppe pretese?

    handymenny Però in altri Router è presente e non hanno problemi.

    • Bast ha risposto a questo messaggio

      Verzo80 in altri Router è presente e non hanno problemi

      Insomma... Il throughput dell'USB 3.0 sul 7590 AC e AX è decisamente basso. Sui router Asus (non ricordo quali modelli, se non su tutti) c'è un'opzione attivabile che limita le prestazioni dell'USB 3 per preservare la copertura e la stabilità della banda 2.4 GHz

      • Juza ha risposto a questo messaggio
      • callfan ha messo mi piace.

        handymenny Speriamo che nel futuro gli AP inizino ad essere più intelligenti spegnendo le radio o le TX quando "non servono"

        Appunto, mi sembra di averlo letto per iliadbox una cosa del genere; concordo che tenere a palla tutte le frequenze 24/7 non ha senso, un uso casalingo le sfrutta veramente poco.

        16 giorni dopo

        Finalmente AVM si è svegliata sul fronte '2,5 GB su singolo dispositivo'. Meglio tardi che mai.

        Maddai ancora niente 6ghz

        Ma poi che fine ha fatto il modello presentato a gennaio 2023 ovvero il 5690 pro???

          Riky Infatti.

          • Riky ha risposto a questo messaggio

            Mistersimon
            Sembrava fighissimo ma non si capisce se lo vogliono vendere o meno

              Riky adesso che l'hanno presentato, molto meglio il 7690, senza lo sbattimento di dover configurare l'ont interno ecc... Modem libero, doppia porta 2.5 e si vola senza pensieri 😁

              • Riky ha risposto a questo messaggio

                Mistersimon
                Vero, però potevano riciclare il telaio del 7590AX o del 5590 in modo da mantenere le 4 porte LAN e la porta WAN.
                Non mi piace l'idea di perdere una porta

                avrà compatibilità con MAP-T?

                  lucano93 avrà compatibilità con MAP-T?

                  Non hanno detto nulla in merito nel comunicato presumo di no come tutti gli altri modem dell'azienda (e come quasi il resto del mercato)

                  4 giorni dopo

                  Presto inizierà la vendita nei negozi, ad un prezzo indicativo di 329 Euro.

                  CosimoP ma la banda 6GHz non era destinata solo agli USA? Mi sembrava di aver capito che in Europa non fosse implementata per le reti WI-FI mentre negli USA era già parte anche della WI-FI 6e... sono anziano e sempre più rinco oppure qualcuno dei più preparati può confermare?

                    5GFTW In europa è presente la 6ghz ma con uno spettro disponibile ridotto rispetto agli usa mi è parso di capire

                    • Verzo80 ha risposto a questo messaggio
                    • Bast ha messo mi piace.

                      adsltrunks
                      Si, se non sbaglio in Europa è valida solo la banda UNII-5 (5.925-6.425MHz).
                      Ma sentiamo i più esperti.

                      • Bast ha risposto a questo messaggio

                        Verzo80 Non sono esperto, ma ho letto che la porzione di spettro over 5,9 GHz che l'Europa ha deciso di assegnare al WiFi va da 5,945 a 6,425 MHz. Praticamente basta un solo canale da 320 MHz ed è finito lo spettro...

                        Si sa qualche info più preciasa di quando dovrebbe uscire in Italia?

                        No ancora niente.
                        Intanto al MediaWorld tedesco è quasi esaurito.
                        O se ne erano procurati pochi o è andato a ruba? 🤔

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile