Verzo80 Non ho capito il senso di mettere il modem Vdsl con una Wan e LAN 2.5gb, potevano al posto del modem vdsl mettere la porta ottica.. 😊 😊 😊 immagino che siano le solite scelte di marketing..

psf confermo, io a casa ho il misuratore di consumo nel centralino elettrico e il 7530 consuma esattamente la metà in meno rispetto al 7490..😊

psf è un po’ come dire che una Ferrari consuma più di una Panda a metano…
Penso sia normale che un 7590 consumi più di un 7530 dato che hanno hardware differenti.

    astrolabio il tuo ragionamento fila se si trattasse di panda e ferrari... Non vale il doppio il 7590ax per usi domestici. L'obbiettivo dovrebbe essere ridurre i consumi non aumentarli.

    • Bast ha risposto a questo messaggio

      psf Caspita, quanto pagavi per kW/h? 2 euro? 🤣

      • psf ha risposto a questo messaggio
      • ste-87 ha messo mi piace.

        puffin23

        Il consumo annuo del 7590ax . Considera tasse varie si era arrivati a 50 cent. Per fortuna sono stati un paio di mesi, ma non capisco perché buttare i soldi per "niente".

        psf Secondo me un po' ti sei fissato su questa cosa: il 7590 AX ha un chip più performante con più porte e più antenne per il wifi, i consumi non possono essere né inferiori né uguali rispetto al 7530. Collega un altro router con caratteristiche confrontabili e vedi un po' quanto consuma.
        I router con WiFi 7 che hanno chip quad core minimo a 2.2 GHz e nuovi moduli wireless hanno alimentatori da oltre 50 W e consumano in proporzione.

          Bast fissato o no, per me è un aspetto da valutare, poi ogniuno è libero di fare quel che crede. PS il 7590 liscio si limiatva a 10 W circa, la versione a ax il 50% in più. Corrispondono le prestazioni? Con 15W alimento un Mac mini M1, tanto per dire

            Poi, a questi tipi di Router, in caso di Ftth non si dovrebbe aggiungere il costo dell'energia elettrica, anche se contenuta, di un Ont esterno?

            Bast 50w totali di picco...ma solo perchè sono i primi modelli...poi s'abbassano nel tempo

              psf il 7590 liscio si limiatva a 10 W circa, la versione a ax il 50% in più. Corrispondono le prestazioni?

              Secondo le riviste tedesche del settore Assolutamente sì, nel senso che hanno rilevato per la versione AX un throughput medio quasi doppio in wifi 5 GHz.
              In ogni caso siamo ot già da un pezzo, quindi io la chiuderei qui. Se hai bisogno di conferme ti basta una semplice ricerca su Google.

              Syd Si e no, per i top di gamma wifi 7 parliamo comunque di 3-4 radio, con le 6GHz che possono superare i 160MHz. Inevitabilmente si finisce per consumare di più. Speriamo che nel futuro gli AP inizino ad essere più intelligenti spegnendo le radio o le TX quando "non servono".

              psf c'è sempre il 7530 ax che consuma mediamente quanto il 7530 e meno del 7590

                Per un Top di gamma si sono sprecati con la porta usb, una Usb 2.0.
                Vero che basta per un dongle 4/5 G e stampante o per un Disco di rete che arriva al massimo a 2,5 Gigabit.
                Però nel 2024 ancora una Usb 2.0. 🙃

                  Verzo80 L'USB 2.0 viene di fatto saturato già con un HDD da 5400 RPM, ma pure meno...

                  Verzo80 Se poi pensi che sul 7590 uscito 7 anni fa ci sono addirittura 2 usb 3.0 fa ancora più ridere.

                  Verzo80 probabilmente erano finite le linee pci/usb della cpu... Comunque usb 3.0 può interferire il wifi 2.4GHz, quindi per me non è una grossa perdita

                    Per essere il Top bastava lasciare la terza porta LAN da un Gbit, la banda da 6 GHz e una porta USB 3.0.
                    Dite che sono troppe pretese?

                    handymenny Però in altri Router è presente e non hanno problemi.

                    • Bast ha risposto a questo messaggio

                      Verzo80 in altri Router è presente e non hanno problemi

                      Insomma... Il throughput dell'USB 3.0 sul 7590 AC e AX è decisamente basso. Sui router Asus (non ricordo quali modelli, se non su tutti) c'è un'opzione attivabile che limita le prestazioni dell'USB 3 per preservare la copertura e la stabilità della banda 2.4 GHz

                      • Juza ha risposto a questo messaggio
                      • callfan ha messo mi piace.

                        handymenny Speriamo che nel futuro gli AP inizino ad essere più intelligenti spegnendo le radio o le TX quando "non servono"

                        Appunto, mi sembra di averlo letto per iliadbox una cosa del genere; concordo che tenere a palla tutte le frequenze 24/7 non ha senso, un uso casalingo le sfrutta veramente poco.

                        16 giorni dopo

                        Finalmente AVM si è svegliata sul fronte '2,5 GB su singolo dispositivo'. Meglio tardi che mai.

                        Maddai ancora niente 6ghz

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile