Ciao Luigi, benvenuto!
Anch'io come te vengo da una situazione simile alla tua in cui avevo l'ADSL 7 Mbps (3-4 quando andava bene), quindi ti capisco benissimo 😆. Praticamente sto in campagna ed ero collegato direttamente alla centrale della mia frazione a quasi 1 km, quindi con nessuna possibilità di avere nemmeno la FTTC fatta da poco con il piano Cassiopea in paese. Tramite il forum ho scoperto il piano BUL aree bianche e appena finiti i lavori (seppur un po' in ritardo nei progetti iniziali) e avviata la vendibilità sono passato alla FTTH: sono stato addirittura il primo del comune!
Non ti dico la gioia nel vedere la velocità della connessione più che centuplicata: è stato come un sogno realizzarsi 🥹. Questo lo devo principalmente all'intero forum che seguo da ormai 4 anni con molto interesse. 🤗

Io ho fatto l'attivazione con Tiscali (sono stato tra gli ultimi clienti di Andrea prima che diventasse amministratore).
Altri nella mia zona hanno fatto:

  • Dimensione
  • Aruba
  • WindTre

-

  • ElCresh ha risposto a questo messaggio
  • Hilos ha messo mi piace.

    ElCresh Ops, è vero. Mea culpa ho fatto una figuraccia! 🙇🏻‍♂️

    Ma WindTre non fa passivo?

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      ElCresh Ma finora non ci sono casi di passivo in bul, che io sappia, per nessun operatore.

      • enricoz ha risposto a questo messaggio

        Bast Dei big no ma ci sono alcuni piccoli ISP locali citati nel primo post.

        Lwiigi Se non sbaglio ce n'è anche uno in campania ma non riesco a trovare il thread in cui veniva citato...

        Inoltre, in questo post, si diceva:

        Segnalo anche nuovafiber/nuovareti che oltre a fare passivo nel pcn bul di sesto al Reghena potrebbe fare anche altro.

          enricoz ma ci sono alcuni piccoli ISP locali citati nel primo post

          È sicuro che facciano passivo in area bul, o si tratta piuttosto di fibra proprietaria?

          • enricoz ha risposto a questo messaggio

            Bast Di TNET ci sono svariate discussioni qui nel forum, anche di Navigabene se n'era parlato. Eventualmente ci sono i relativi rappresentanti se si volessero approfondire i PCN.
            Non ho mai sentito Wifiweb ma è presumibile che lo faccia

            • Bast ha messo mi piace.

            Connectivia fa passivo in alcuni comuni nel salernitano. Nei comuni Bando 3 ci sono e ci saranno dei PCN solo passivi poiché il rilegamento è considerato eccessivamente oneroso in rapporto alle UI servite (di norma <100), ed altri rilegati solo Wireless (PCN Slave)

              Lwiigi Ci dovrebbe essere anche 4All in passivo dove hanno la loro fibra proprietaria.

              • Heavy ha risposto a questo messaggio

                Nick1997 si, noi siamo in passivo con fibra nostra fino al PCN e OLT dento, nei seguenti PCN:

                (comune PCN - provincia - altri comuni coperti dallo stesso PCN)

                • Casalserugo (PD)
                • San Giorgio delle Pertiche (PD) Campo San Martino, Vigodarzere, Camposampiero, Santa Giustina in Colle
                • Campolongo Maggiore (VE) Piove di Sacco, Sant'Angelo di Piove di Sacco, Fossò, Vigonovo
                • Veggiano (PD) Cervarese Santa Croce, Montegalda, Montegaldella, Teolo, Torreglia

                Inoltre stiamo attendendo gli spazi in altri PCN che però non anticipo 🙂

                  enricoz Grazie Enrico, sono curioso di sapere qual è l'operatore campano! Ho aggiunto già l'altra segnalazione. Wifiweb lo fa, per maggiore chiarezza della lista dovrei riportare le fonti per ognuno, ma per ora mi limito a dire che un rappresentante qui sul forum lo ha già confermato.

                  MassimoC Grazie Massimo, puoi segnalarmi se c'è una discussione nel forum o una pagina nel sito ufficiale a riguardo?

                    Lwiigi Grazie Massimo, puoi segnalarmi se c'è una discussione nel forum o una pagina nel sito ufficiale a riguardo?

                    Purtroppo non mi risulta ci siano info pubbliche, quelle che ho io sono interne OF.

                    Lwiigi sono curioso di sapere qual è l'operatore campano

                    Forse era Connectivia che ha citato Massimo

                    BBBell è in passivo nei seguenti PCN:

                    • Bosio (AL), sul quale sono attestati anche i comuni di Mornese, Parodi Ligure, Gavi, Montaldeo, Casaleggio Boiro, Lerma, Tagliolo Monferrato e Belforte Monferrato
                    • Castel Boglione (AT), sul quale è attestato anche il comune di Calamandrana
                    • Coazze (TO)
                    • Villar Dora (TO), sul quale sono attestati anche i comuni di Caprie, Rubiana e Sant'Ambrogio di Torino

                    Per quanto concerne i cluster A&B invece, è in passivo nel comune di Alessandria.

                      25 giorni dopo

                      nxdrd Aggiunto nuovo comune:

                      • Bosconero (TO)
                      • nxdrd ha risposto a questo messaggio

                        nxdrd Bosio (AL), sul quale sono attestati anche i comuni di Mornese, Parodi Ligure, Gavi, Montaldeo, Casaleggio Boiro, Lerma, Tagliolo Monferrato e Belforte Monferrato

                        Il mio comune, che vantaggi ci sono con un operatore in passivo rispetto ad uno in Openstream?

                          ellegi71 che vantaggi ci sono con un operatore in passivo rispetto ad uno in Openstream?

                          In passivo l' operatore mette i suoi apparati nella centrale open Fiber ed ha un maggior controllo della rete, oltre a poter proporre i più svariati profili di velocità. Vedi Iliad in area nera.

                          Segnalo Sorisole (BG) passivo Planetel come si vede da qui

                          ellegi71 Non reputo ci siano vantaggi così significativi per l'utente medio, al più sono presenti alcune differenze:

                          • Non si dipende dal trasporto Openstream: ciò può essere un vantaggio in quelle situazioni dove il backhauling di OF si rivelasse problematico. Nel caso si verificasse un guasto sul trasporto, sarebbe il provider in prima persona a dover intervenire e a definire le tempistiche, senza dipendere da Open Fiber.
                          • Il provider ha pieno controllo su prestazioni e latenza.
                          • Possibilità di usufruire potenzialmente di profili di banda differenti rispetto alle opzioni disponibili su Openstream/Openinternet.
                          • Possibilità per il provider di utilizzare ONT, piuttosto che moduli SFP o router con porta GPON integrata.
                            Più in generale, si "dipende" meno da OF e si ha maggior controllo.

                          Presumo possano esserci differenze in fase di delivery. Ad esempio, avevo sentito dire che Sky in determinate zone disponga di propri installatori.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile