andreagdipaolo Non so come siano fatti i CNO (che mi pare non esistano sotto forma di armadio e siano interrati in muffole?) e i PTA che, a quanto mi è stato detto, sarebbero troppo sparsi e/o sottodimensionati.

È una architettura flashfiber/metroweb con splitter terminale a carico dell'ISP che fa passivo. Ci possono essere al massimo 4/5 passivi distinti.

un mese dopo

Buon pomeriggio, ho letto con interesse perché sembra proprio riguardare il mio caso raccontato in una apposita discussione https://forum.fibra.click/d/39932-intervento-diretto-nel-comune-di-rignano-garganico-fg

In sintesi dopo aver portato la fibra verso tutti gli ARL, nonostante il collaudo dell'infrastruttura avvenuto a gennaio 2022, hanno acceso e posizionato un solo CABINET nel centro storico. Poi più nulla da circa un anno.

Il mese scorso invece colpo di scena! Si sono visti i primi scavi di OF con già i primi PTE posizionati (secondo gli operai già da settembre potremmo richiedere le prime attivazioni, ma sono troppo ottimisti😁).

6 mesi dopo

Buonasera, nell’estate del 2019 Infratel Italia (tramite ditta appaltata in zona) conclude la costruzione dell’infrastruttura per la fibra in tutto il comune di Sant’Elia Fiumerapido (allego foto dei tombini nell’intorno del mio palazzo) con il cosiddetto intervento diretto.

Dopo un paio di anni leggo una notizia sul sito del MISE di un accordo di Infratel con TIM (riguardo circa 600 comuni italiani) che avrebbe dovuto terminare i lavori utilizzando questa rete “pubblica” per fornire la cosiddetta banda ultralarga a tutti i residenti di cui ho trovato notizia anche in questo stesso forum dove si parla di “nuovi comuni FiberCop (22/11/2021)” [https://forum.fibra.click/d/16660-avvistamenti-e-mappa-lavori-ftth-fibercop/6934](https://)
Nella lista (ma fuorilista scusate il gioco di parole) è presente proprio il mio comune ma non c’è data presunta di termine dei lavori

mito94 Sant'Elia Fiumerapido (CNO) (fuorilista)):

Sant'Elia Fiumerapido (CNO) (fuorilista)

In effetti degli operai e tecnici TIM cambiarono un paio di armadi (uno di fronte alla sede del Comune ed un latro nei pressi dell’istituto scolastico) che diventarono FTTC con il classico coperchio rosso. In effetti chi era servito da questi due cabinet ha potuto attivare contratti a 100 mega con i principali operatori già presenti nella centrale di zona.
Dopo più di 3 anni di buio completo ecco che un paio di settimane fa arrivano degli operai che piazzano un grosso armadio proprio di fronte il mio palazzo con tombino davanti “marchiato” OpenFiber (allego altre foto).

A questo punto cerco di nuovo notizie e leggo questo nuovo articolo sul forum e mi decido a rispondere per far conoscere la mia esperienza e soprattutto per sapere se qualcun altro ha altre notizie…
Grazie

Marco B.

    giuggiuster Dopo più di 3 anni di buio completo ecco che un paio di settimane fa arrivano degli operai che piazzano un grosso armadio proprio di fronte il mio palazzo con tombino davanti “marchiato” OpenFiber (allego altre foto).

    Hanno montato il PCN (Punto di Consegna Neutro) ovvero la centrale per quanto riguarda la rete BUL, probabilmente ora che è la gestione è passata in mano ad open fiber stanno portando la rete BUL.

      Bisogna solo attendere che vada in vendibilità open fiber.

      giuggiuster

      dani12_ Hanno montato il PCN (Punto di Consegna Neutro) ovvero la centrale per quanto riguarda la rete BUL, probabilmente ora che è la gestione è passata in mano ad open fiber stanno portando la rete BUL.

      Questo è il POP Grigio (Piano Italia 1 Giga) di Sant'Elia FR_28, non si tratta di intervento BUL. Il cantiere è in corso.

        MassimoC Ah perfetto, credevo fosse per il piano BUL visto il passaggio di gestione da TIM a open Fiber ma grazie mille dell’informazione.

        un mese dopo

        MassimoC buonasera, si sono rifatti vivi qualche giorno fa ed hanno segnato con la vernice rossa delle misure davanti all'armadio e sotto il mio palazzo in corrispondenza della morsettiera TIM dei doppini in rame della rete telefonica RTG/ADSL

        5 mesi dopo

        Dopo circa 5 mesi dai primi rilievi sono tornati a "ripassare" le note con la vernice spray.
        Subito dopo sono stati eseguiti nuovi lavori di scavo e posa delle tubazioni e relativi tombini in tutto il centro del paese. Attendo che inseriscano i cavi...

        6 giorni dopo

        Dal 19 maggio i seguenti comuni a intervento diretto sono ufficialmente coperti da Open Fiber, ma al momento risultano non rilegati:

        • Altopascio (Lucca)
        • Castel del Piano (Grosseto)
        • Monterotondo Marittimo (Grosseto)
        • Pomarance (Pisa)
        • Porcari (Lucca)
        • Roccastrada (Grosseto)
        • Santa Croce sull'Arno (Pisa)

        L'elenco completo dei comuni a intervento diretto è il seguente, quelli in corsivo hanno ancora il cantiere aperto:

        • Altopascio
        • Bientina
        • Campo nell'Elba
        • Capalbio
        • Capistrello
        • Castel del Piano
        • Cerreto Guidi
        • Fiano Romano
        • Monterotondo Marittimo
        • Pomarance
        • Porcari
        • Porto Recanati
        • Roccaraso
        • Roccastrada
        • San Marcello Pistoiese
        • Santa Croce sull'Arno
        • Sant'Elia Fiumerapido

        Fonte elenco 1, 2

        2 mesi dopo

        Buongiorno, per chi fosse interessato faccio un aggiornamento per il Comune di Sant'Elia Fiumerapido.
        nell'ultima settimana di giugno hanno iniziato a "infilare" i cavi nelle tubazioni dove erano stati fatti i nuovi scavi: secondo alcuni operai con cui ho parlato, questi lavori sono stati necessari a causa dell'impossibilità di accedere alle tubazioni di gran parte del centro abitato del paese e soprattutto perché negli stessi corrugati non c'erano i cavi che avrebbe dovuto inserire la precedente ditta esecutrice (lavori eseguiti per conto di Infratel Italia gestiti da TIM), mentre un'altra ditta locale che ha coperto le cosiddette case sparse fino a 7 Km dal centro, aveva effettuato tutto il lavoro correttamente.
        Allego alcune foto dei suddetti interventi.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile