Unipolmove vs Telepass
- Modificato
darknike si si infatti sono partito con abbonamento normale perchè c'era solo quello,ppu l'hanno implementato l'anno scorso,non ricordo che mese
Più che altro il dubbio che mi viene è se si può passare in tutte le corsie telepass (ma mi ricordo che ci capitò di passare anche in quelle non telepass che la sbarra si alzava comunque col telepass) oppure solo in quelle per i telepedaggi europei, nel caso in cui un casello abbia più corsie telepass ad esempio.
Io ho Telepass, la mia ragazza lo aveva ma appena uscito Unipolmove è passata a quest’ultimo: non abbiamo mai riscontrato nessun disservizio, caselli sempre regolarmente aperti, funziona senza problemi anche a Milano.
Ormai non ci sono più differenze (in Sicilia invece ancora non conviene) https://www.unipoltech.com/it/mobility/telepedaggio
Io ce l'ho dal debutto Unipol e mi trovo benissimo, mai avuto problemi ai caselli o di fatturazione.
Per 12 mesi non ho pagato nulla poi il canone è passato a 1€ al mese (12€ l'anno).
L ho avuto per un anno e mezzo, ricordo che soltanto 1 volta non mi si alzò la sbarra. Ho lasciato unipolmove a dicembre scorso per problemi con un pedaggio lato fatturazione gestito da parte loro malissimo.
Adesso ho MooneyGo (ex mycicero).
Giann a luglio scorso mi volevano addebitare un pedaggio non registrato in entrata ma solo in uscita per tutto il valore della tratta.
Dopo aver dimostrato l entrata con varie mail e ticket di assistenza sembrava tutto apposto quando a dicembre mi ritrovo comparire di nuovo l intero addebito. Parlai con un operatore il quale mi disse che me li avrebbero addebitati e ridati per un errore nel sistema. Ho bloccato tutto e disdetto.
Lato fatturazione si appoggiano ad autostrade quindi è tutto un passaparola compreso i reclami. Come del resto faranno gli altri che offrono il servizio di telepedaggio tranne telepass che è il servizio del gestore principale.
Cmq ho disdetto perché il servizio non mi piacque per niente.
Giann per il motivo che ho descritto. Il servizio è funzionale, nella pratica tutte le volte che sono transitato in autostrada la sbarra si è alzata meno che una volta ma è difficile capire a chi era da imputare perché il dispositivo era funzionante in quanto la volta dopo funziono. Quando lo attivai io mi ricordo che era scoperto in una zona del veneto che poi se ricordo bene venne coperto. Per area b Milano e parcheggi i servizi vanno attivati a parte da app ma niente di trascendentale. Se non avessi avuto quell' episodio sarei ancora con loro. L unica cosa che mi dava fastidio è che lo devi agganciare ad un iban e col nio conto corrente ogni mese mi addebitava pure 1,5€ di transazione sepa. Con MooneyGo ho scelto la carta così risparmio 1,5 € al mese
Giann
Mi pare che ormai tutte le corsie di telepedaggio siano state adeguate "Telepass+TPEuropeo". Non credo ci siano più più corsie "solo Telepass". Quindi, anche UnipolMove funziona ormai ovunque (tranne, per ora, in Sicilia).
Anche io l'ho dall'esordio e ho avuto un solo problema all'inizio, a causa di un casello difettoso (barra alzata e tutti che passavano rallentando quasi fino a fermarsi, sintomo che a nessuno bippasse, né Telepass, né UnipolMove); il dispositivo era sicuramente operativo, in quanto aveva funzionato 5 minuti prima all'uscita della tangenziale. Al casello di uscita, mi è stato conteggiato il mancato passaggio in ingresso con presunto addebito della tratta più distante (58€ al posto di 35€, mi pare). Contestato immediatamente tramite portale, la fatturazione di quel passaggio è stata bloccata in attesa di verifica da parte del concessionario, fatturando, invece, tutti gli altri pedaggi del periodo; non è mai andata in fatturazione e dopo poco meno di un anno è decaduta, credo a séguito di avvenuta verifica da parte del concessionario, venendo fatturata infine solo quella reale.
Consiglio: contestare subito, prima che vada in fatturazione. Due amici, sempre con UnipolMove, hanno contestato dopo la fatturazione e li hanno comunque rimborsati, ma c'è voluto anche in quel caso quasi un anno. Le tempistiche "scandalose" non sono attribuibili a UnipolMove, ma ai concessionari.
Domanda: Avendo due dispositivi UnipolMove, che voi sappiate, è possibile lasciarne uno ad abbonamento mensile e l'altro a PPU? (anche se, per 6€/anno, forse vale la pena di lasciarli entrambi attivi in abbonamento).
Giusto per curiosità ("chiedo per un amico").
Alla fine ho ordinato l'unipolmove e dopo 2 settimane mi è arrivato, oggi l'ho provato però in app non vedo fatture ne in banca vedo la domiciliazione. Dopo quanto arrivano?
Giann per attivare il dispositivo bastava scansionare solo il codice a barre?
Non ho idea, poiché io l'ho ritirato in agenzia e me lo hanno dato già attivato.
Per quanto riguarda l'addebito, dovrei verificare sul conto di mio padre, poiché abbiamo preso una coppia di dispositivi (uno lui e uno io) con lo stesso account e SDD sullo stesso c/c, il suo.
Nel nostro caso, avendo fatto tutto in agenzia, è probabile che le operazioni di attivazione dei dispositivi e del SDD siano state effettuate direttamente da loro, ora non ricordo, essendo passati quasi 2 anni, nel frattempo.
Giann nelle FAQ avevo letto anche che facevano un test con un addebito e poi di inserire il codice ma non mi ha fatto fare niente di tutto questo
Molto a memoria, ricordo che dopo circa una settimana dovevano arrivare da UnipolTech due micro-bonifici e sarebbe stato necessario inserire in verifica i valori di quei due bonifici da pochi centesimi, per autenticare il c/c.
Dal mese successivo, mi pare siano poi arrivati i vari addebiti dei pedaggi, man mano che venivano fatturati.
- Modificato
Ho attualmente Telepass e stavo vedendo i costi, a me serve un singolo.
Ma attualmente con Telepass pago 1,83€ al mese, con Unipol andrei a pagare 1,50€ (non mi interessa il ppu), giusto? Non mi sembra di trovare particolari promo, perché se è un risparmio di 4€ l’anno a sto punto rinango con Telepass che non mi ha mai dato problemi.
curlymoka Se ti serve un singolo allora paghi 1€ con Unipolmove, quasi la metà rispetto a Telepass.
Inoltre se l'attivi in determinati periodi puoi avere 6 mesi o 1 anno di canone totalmente gratuito. A voglia se ti conviene passare ad Unipolmove, ti ricordo che fanno la stessa cosa ad un prezzo minore .