• Mobile
  • 5G su virtuali: dopo il prossimo (unomobile) nei prossimi mesi ci sarà altro?

Dopo spusu, che he preceduto unomobile, è prevedibile qualcun altro entro l'estate?
Mi riferisco virtuali di wind e vodafone, perché tim non ha il 5G neanche per se stesso (ho visto che hanno intervistato uno di tim per Kena... ). Almeno da me, in Puglia

    • [cancellato]

    Risparmio1 Non si sa nulla apparte 1Mobile.
    Per i secondi brand dei big, quando Very e ho. lo lanceranno.. Kena lo farà per ultima, come è sempre stato d'altronde.

    C'era CoopVoce che aveva annunciato il 5G nel 2023 con: dal primo aprile del prossimo anno invece si lavorerà per estendere il 5G di TIM ai clienti CoopVoce. Ma ad oggi ancora nulla

      • [cancellato]

      luca22N0 cominceranno a lavorarci 😅 Prima del 2025 non vedremo molti virtuali sul 5G secondo me

      Risparmio1 perché tim non ha il 5G neanche per se stesso (ho visto che hanno intervistato uno di tim per Kena... ). Almeno da me, in Puglia

      e qui in friuli uguale😁da due settimane sto utilizzando una sim coopvoce,beh erano decenni che non vedevo il simbolo E al posto di 4G/5G🙈🙈 non ho parole😂😂 5G??ahahah

        ale_prince Alla fine ringraziamolo il 2g che ci permette di chiamare ovunque, tante volte in condizioni di scarsa ricezione, con Kena tolgo la chiamata Volte in 4g e durante la chiamata passo in 2g, Si è vero che non posso navigare in chiamata ma passa da 1-2 tacche di ricezione 4g a 4-5 tacche di ricezione 2g. Si la chiamata non è pulita come quella in 4g ma almeno si sente e non cade la linea. Piuttosto dovremmo sperare che con la nuova legge gli operatori aumentino le potenze di trasmissione delle BTS da 6mv a 15mv e magari la ricezione del 4g con le stesse BTS di ora potrà migliorare un po'

          marcellino71 Piuttosto dovremmo sperare che con la nuova legge gli operatori aumentino le potenze di trasmissione delle BTS da 6mv a 15mv e magari la ricezione del 4g con le stesse BTS di ora potrà migliorare un po'

          @handymenny diceva probabilmente da metà maggio...

            ale_prince non credo che si affanneranno ad aggiornare tutte le BTS a maggio, man mano che andranno ad aggiornare i siti aumenteranno le potenze di trasmissione a meno che si possa fare da remoto, allora potrebbero farlo anche domani, ma sempre se ne avranno voglia anche perchè mi pare che dopo aver aumentato le potenze debbano rivedere i permessi e certificare nuovamente i siti

              Risparmio1 Tim ha il vero 5G da molto tempo e funziona benissimo, in quanto anche nei paesini si sta sviluppando sempre di più nonostante i ritardi.
              Per Kena detta dal dirigente di Gruppo Tim ci sarà il 5g per ultimo solo se gli altri operatori virtuali lo faranno (evoluzione del mercato).

              Secondo me dopo 1mobile toccherà a CoopVoce

                • [cancellato]

                lucalore26 esatto, come ha fatto con il 4G, ai tempi era stata l'ultima a lanciarlo

                  [cancellato] Kena e Tim devono essere gli ultimi in quanto per una legge sul monopolio essendo i più grossi sul mercato non possono fare concorrenza ma possono rispondere alla concorrenza, un tempo era così

                    • [cancellato]

                    marcellino71 per TIM va bene, ma Kena che è “paragonabile” agli altri due secondi brand no

                      ale_prince io ho semplicemente fatto i conti e constatato che i nuovi limiti entreranno in vigore a metà maggio. Non che in quel periodo aggiorneranno tutte le bts, anzi è da sempre che sostengo che gli effetti saranno piuttosto limitati

                      lucalore26 Spiegalo a questi utenti che TIM ha il "vero 5G che funziona benissimo":

                      https://forum.fibra.click/d/50893-speedtest-5g-piu-lento-del-4g

                      https://forum.fibra.click/d/50182-perche-il-5g-tim-va-piu-piano-del-4g

                      https://forum.fibra.click/d/36531-rete-5g-tim-piu-lenta-del-4g

                      marcellino71 Non esiste nulla del genere

                        lucalore26 Tim ha il vero 5G da molto tempo e funziona benissimo, in quanto anche nei paesini si sta sviluppando sempre di più nonostante i ritardi.

                        Perdonami ma questa è una balla bella e grossa

                        Assumendo che tu con 5G """"vero"""" ti stia riferendo all'effettivo uso di una banda NR (che sia N78 o N28), mi duole avvisarti che TIM fa LARGHISSIMO uso di ULI anche in zone totalmente scoperte dal 5G, basta un sito NR nel raggio di KM per abilitare a tappeto l'icona 5G... Chissene se poi non lo aggancerai mai

                        Se invece credi (sbagliando) che il vero 5G sia solo quello N78 e non N28/N3/N1/N7, mi tocca dare anche qui una brutta notizia: assieme ad iliad è un operatore che fa uso quasi esclusivo di N28 DSS fuori dai capoluoghi di provincia, se non per rare eccezioni dovute agli obblighi N78 per i paesini sotto i 5k abitanti

                          marcellino71 a meno che si possa fare da remoto, allora potrebbero farlo anche domani

                          infatti davo per scontato questo ma mi pare di capire che non sarà cosi🤔

                          handymenny io ho semplicemente fatto i conti e constatato che i nuovi limiti entreranno in vigore a metà maggio. Non che in quel periodo aggiorneranno tutte le bts, anzi è da sempre che sostengo che gli effetti saranno piuttosto limitati

                          ok!🙂

                          lucalore26 Tim ha il vero 5G da molto tempo e funziona benissimo, in quanto anche nei paesini si sta sviluppando sempre di più nonostante i ritardi.

                          ti hanno già risposto ampliamente😄

                          nel mio paese, pulsano (TA) 12000 abitanti circa, manca pure B7, altro che N78.
                          N78 lo tiene Vodafone, mentre Iliad e Wind hanno il 5gDss

                          marcellino71 Qui da me in provincia di Bari

                          Ah già pure nelle zone di swap Ericsson da Huawei

                          In ogni caso il mio punto rimane, specialmente nelle zone native Ericsson e Nokia

                          A me piacerebbe vedere il 5g su very, che ha già diverse opzioni di GB. Temo che Wind non vorrà molto concorrenza in casa

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile