mkonsel
Mi sono informato e questa è stata la risposta di chatgpt ;-)
“questa impostazione è solo per i servizi locali (non per il forwarding)”. Questo implica che RPS influisce solo sul traffico destinato al router stesso (ad esempio, per servizi locali come un server VPN o SSH)
Quando abilitare RPS per i servizi locali
Se il tuo router:
• Ha servizi intensivi come un server VPN (OpenVPN/WireGuard) o file server (Samba/FTP).
• Gestisce molte richieste DNS/DHCP da più dispositivi.
Allora abilitare RPS potrebbe migliorare le prestazioni.
Se usi il router principalmente per forwarding del traffico verso altri dispositivi (es. come semplice gateway per internet), RPS per i servizi locali non è essenziale.
Quindi, non avendo alcun servizio locale attivo nel router (tranne il forwarding dei DNS ma che non credo pesino così tanto con una ventina di devices connessi) non serve abilitare quella opzione.
Per Info: è uscita la OWRT 24.10.0-rc6