andreagdipaolo Al caso tuo potrebbe fare il D10s Pro. Non Plus, non standard. Pro.
Dreame fa un casino con i nomi, sono tutti simili.
Praticamente è come l'L10 Pro ma ha la spazzola in gomma ottima, niente lavapavimenti se non il vassoio rimovibile e buone capacità di navigazione, oltre alla possibilità di metterci sopra Valetudo.

grazie!🙂

Boing i sensori li ho puliti, ma sto problema della mappa che si sfasa ce l'avevo anche col precedente Deebot.Leggo su internet che non sono l'unico.

    failax i sensori li ho puliti, ma sto problema della mappa che si sfasa ce l'avevo anche col precedente Deebot.Leggo su internet che non sono l'unico.

    mmh...tutti gli altri che hanno un modello Dreame,avete riscontrato lo stesso problema?perchè nemmeno io potrei metterlo al centro della casa...

      Technetium Polvere, la polvere si deposita anche quando a casa non c’è nessuno. Mica stiamo parlando delle pulizie di primavera. 😉

      Boing Dici che passare dall'L10 Pro all'L10S Pro vale la pena?

      Se non usi il mocio no, piuttosto prendi il D10SP.
      L'L10SP non è rootabile pubblicamente. Mi piaceva molto esteticamente col coperchio magnetico senza bordi e odio le dock autosvuotanti. Il suo SOC è un macinino, peggiore di quello dell'L10P, ma il suo lavoro lo fa.
      Poi valuta tu se ti interessa il root o meno, per me è un must.

      ale_prince mmh...tutti gli altri che hanno un modello Dreame,avete riscontrato lo stesso problema?perchè nemmeno io potrei metterlo al centro della casa...

      Sì, ma c'è un software che fa i backup delle mappe che consente di gestire anche i multi-piano (o i grandi scalini) che si gestisce tramite mqtt.

      ale_prince grazie roberto ma vedo che neato non esiste più come azienda quindi in caso di assistenza mi sa che ti attacchi😬

      RobertoMattioli 😨Uno si distrae un attimo... Peccato, il D7 è un gran bell'oggetto.

      Neato è stata acquistata da Vorwerk e vende il successore del D10, il VR7S sempre con LIDAR e forma a D, insieme al folletto VK7S
      https://www.vorwerk.com/it/it/c/home/prodotti/folletto/sistema-di-pulizia-folletto-vk7-s

        Martin_S_McFly Interessante, come sarebbe interessante sapere se e quanto il software/app si è evoluto rispetto al periodo Neato. O magari è tutta un'altra cosa...

        Finché il mio D7 va, il problema non si pone. Poi si vedrà- Grazie, comunque!

          Diego1 1500 euro😬

          Che potevi aspettarti da Vorwerk 😆.
          Che poi ho il VK120 (ancora funzionante), mio nonno fece pure il rappresentante e ho un amico di famiglia rappresentante tutt'ora. La mia ragazza oltre al VK220 ha anche il Bimby TM6 che ritengo spettacolare. Lei ha lavorato diversi anni nelle pulizie a domicilio e dopo aver avuto modo di provarli entrambi preferisce il Folletto al Dyson.
          Comunque, nonostante penso siano prodotti validi, ritengo sempre e do ragione a tanti altri che i prezzi che fanno siano alti e anche un po' fuori mercato...

          RobertoMattioli Interessante, come sarebbe interessante sapere se e quanto il software/app si è evoluto rispetto al periodo Neato. O magari è tutta un'altra cosa...

          Non so dirti niente al riguardo, sapevo che il modello precedente VR300 aveva anche la skill di Alexa che sembra sia stata abbandonata. Su internet dicono funziona bene, anche l'architetto. Però a quel prezzo altri offrono anche il lavaggio.

            roborock s7

            • Diego1 ha risposto a questo messaggio

              io ho un Commodore CVR 200 moddato con valetudo e va alla grande

              da ingnorante,a cosa serve Valetudo?è tipo openwrt per i router?cambia il software?

                ale_prince Nel loro sito è spiegato molto bene. Si tratta di un finto server cloud che viene installato nel robot e tramite un redirect/hijacking viene usato lui al posto dei server ufficiali per controllare il robot, disconnettendolo dal cloud. Questo server locale ha interfaccia web e altri strumenti come l'integrazione MQTT che gli permettono di essere controllato come si deve e a latenza zero da home assistant. E se un giorno i server di Dreame crepano il tuo robot non diventa un fermacarte.

                  Ho un Roborock S7 Ultra e non posso che parlarne bene, provenivo da un S5 e precedentemente da un Neato D7.
                  Aspira molto bene (considerando il cane con pelo medio) e lava meglio di quanto ci si possa aspettare.
                  Nell'app imposto la potenza d'aspirazione e il quantitativo d'acqua in base al tipo di pavimento, piastrelle e parquet.
                  Aggiungo al serbatoio dell'acqua pulita della base il detergente concentrato non schiumogeno di Fila e non ho assolutamente problemi.
                  La manutenzione è abbastanza semplice e immediata, basta giusto dedicarci quei 20 minuti a settimana.
                  Poi per il resto io faccio lavare il panno tre volte durante la pulizia di casa, quindi ogni 2/3 giorni bisogna comunque riempire e svuotare la base.
                  Io comunque tendo a sostituire lo straccetto ogni giorno, per quanto la base sembri che lo lavi decentemente, però ecco mi fa stare più sereno pensare che ogni giorno pulisce con un panno pulito dalla lavatrice.
                  L'app funziona bene, anche l'integrazione con Alexa.

                  andreagdipaolo grazie andrea per la spiegazione!studierò la cosa😃

                  • failax ha risposto a questo messaggio

                    ale_prince fare il root al dreame non è come farlo al telefono, ci vogliono strumenti dedicati da comprare ed una certa esperienza.

                      failax fare il root al dreame non è come farlo al telefono, ci vogliono strumenti dedicati da comprare ed una certa esperienza.

                      già infatti vedendo qualche video me ne sono reso conto...a meno che il robot non abbia già usb...comunque si non è per tutti

                      • Diego1 ha risposto a questo messaggio

                        ale_prince comunque usando i server Roborock e Dreame non è mai morto nessuno eh, le probabilità che i server Dreame o Roborock crepino da un giorno al altro sono basse quindi valuta seriamente di installare Valetudo solo se hai problemi di privacy oppure devi fare automazioni complesse o non ti puoi permettere di stare 1-2 giorni senza il robot in caso di server down.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile