Ma è sicuramente quello.. sempre che magari il router stesso non si metta a 80 MHz sulla 5 GHz e 160 sulla 6 GHz
Per i partecipanti :Indicare canale, BW, MCS e PHY Rate ed RSSI mi pare il minimo….. non si riesce a valutare nulla altrimenti
In un qualsiasi sistema di comunicazione se cambiate la frequenza della portante con una vicinissima e mantenete la stessa ampiezza di banda e modulazione, a parità di intereferenze, è identica la prestazione.
Ci sarà un po di attenuazione in più sulla 6GHz che a parità di potenza e distanza ”prenderà” meno
Da qui viene l’affermazione il wifi 6 performa come il 6e, come ha correttamente spiegato handymenny serve in ambienti con 5GHz interferita e molto densi come università, ospedali, auditorium.. forse palazzi con tanti appartamenti ma già molto meno.
Il mio iphone 15 pro funziona correttamente a 160 MHz in 2x2 in Wifi6