• FTTH
  • DigiMobile Ftth Torino

jeff82 Posso parlare per la 10Gb, ma credo sia uguale per la 500Mb: non ho ricevuto costi nascosti dall'attivazione: niente rata modem, niente costi di attivazione, solo quanto dichiarato. non dovrebbero esserci neanche costi di disattivazione ma per ora no ho intenzione di scoprirlo 🙂

  • jeff82 ha risposto a questo messaggio
  • jeff82 ha messo mi piace.

    f1star simmetrica😉

    jeff82 nessun costo nascosto e sarà quello sempre

      Confermo, scrivendo in merito alla 10 Gb che non ho trovato costi nascosti o non previsti. L'unico segnalazione al momento che posso fare è quella che non mi è stata addebitata ancora la fattura dl mese scorso sche scadeva il giorno 20, ma mi hanno detto che dipende dal fatto che Digi è un po' in ritardo con gli sdd.

      gabriellat quando arriverà anche nel cuneese?

        m1k4bz non so darti tempistiche mi dispiace

        psychowood ciao a tutti. Sarei intenzionato a passare a Digi e sono di Torino.
        Avrei una domanda da fare riguardo al cgnat e ipv6.
        Attualmente col mio provider ho la possibilità,attraverso ipv4 dinamico,di connettermi a casa mia attraverso un vpn wireguard. Mi serve per raggiungere le risorse domestiche.
        C'è la possibilità di configurare wireguard o openvpn allo stesso modo con digi?
        È sufficiente un ddns agganciato all ip v6?

        Grazie!

          Bbnx3000 Ciao, il ddns ipv6 è fattibile (ricordati che devi aprire anche il firewall su quell'indirizzo e in teoria devi aggiornare la regola quando cambia l'ip), ma resti esposto solo tramite ipv6, quindi funziona solo se il provider da cui sei collegato ha IPV6 (ad esempio su rete mobile non mi risulta che ce ne siano). La soluzione più semplice che ho trovato per accedere a servizi locali è usando servizi tipo Cloudflare Tunnel, oppure usando direttamente Tailscale come VPN.

          Grazie per la risposta.
          In teoria se creassi un server wireguard in casa con endpoint ddns ipv6, mi collegherei a quello, poi wireguard si occuperebbe di fornire un ipv4 in lan. corretto? Non conosco tailscale.
          Buona giornata e grazie

            Bbnx3000 Non è così immediato, dipende se la rete di partenza ha ipv6. Se la rete da cui ti connetti (ad esempio il cellulare su 5G) non ha ipv6, non puoi raggiungere indirizzi ipv6.
            Prova a vedere questa discussione in cui trovi più informazioni generali.
            Tailscale è una versione di wireguard - gratuita - che ha però espone dei server "ponte". In pratica sia il tuo server che il tuo client si collegano verso il server tailscale, quindi non serve aprire porte.

              psychowood grazie mille della risposta. Un ultimo appunto. Se dovessi usare tailscale, dovrei metterlo su tutti gli apparati che voglio raggiungere o basterebbe il server wireguard che dicevo prima eppoi da lì avrei ip interno per raggiungere gli altri servizi (nas)?

                Bbnx3000 Puoi avere sia i singoli device con tailscale (ad esempio un reverse proxy verso tutti i tuoi servizi interni) che un unico "exit node" (io ho un container docker con tale funzionalità, se hai router con openwrt puoi farlo direttamente a livello di router) abilitante all'accesso alla lan: quest'ultimo caso è di fatto come se avessi un server wireguard a cui ti colleghi e che ti dà accesso alla rete o che ti permette di uscire su internet passando dalla tua rete.

                  psychowood grazie, per caso sai se l'ip è pubblico (mi serve per aprire le porte).

                    jeff82 ipv6 sì (dinamico, puoi aprire le porte sul firewall) ipv4 no

                      psychowood thanks! e di ping com'è? per esempio cosa esce se lo fai a google.com ?

                        psychowood

                        Quindi emule funzionerebbe con ipv6?
                        Si possono aprire le porte per avere id alto?

                        comunque ho visto che sul sito spagnolo di DIGI la fibra 500mbps costa 15€ invece di 10€ come in italia.
                        https://www.digimobil.es/fibra-optica/
                        quindi quasi sicuramente prima o poi anche qui aumenterà di prezzo vero?

                        jeff82

                        F:\PROGRAMMI\ookla-speedtest-1.2.0-win64>ping google.com
                        
                        Esecuzione di Ping google.com [2a00:1450:4002:403::200e] con 32 byte di dati:
                        Risposta da 2a00:1450:4002:403::200e: durata=8ms
                        Risposta da 2a00:1450:4002:403::200e: durata=8ms
                        Risposta da 2a00:1450:4002:403::200e: durata=8ms
                        Risposta da 2a00:1450:4002:403::200e: durata=8ms
                        
                        Statistiche Ping per 2a00:1450:4002:403::200e:
                            Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
                            Persi = 0 (0% persi),
                        Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
                            Minimo = 8ms, Massimo =  8ms, Medio =  8ms
                        F:\PROGRAMMI\ookla-speedtest-1.2.0-win64>speedtest -s 50954
                        
                           Speedtest by Ookla
                        
                              Server: Sky Wifi - Milano (id: 50954)
                                 ISP: Digi Italy S.R.L.
                        Idle Latency:     3.54 ms   (jitter: 0.27ms, low: 3.25ms, high: 3.76ms)
                            Download:   480.68 Mbps (data used: 234.7 MB)
                                         11.33 ms   (jitter: 1.22ms, low: 7.53ms, high: 19.23ms)
                              Upload:   498.90 Mbps (data used: 473.9 MB)
                                          3.71 ms   (jitter: 1.35ms, low: 2.84ms, high: 39.38ms)
                         Packet Loss:     0.0%
                          Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/192251b0-af30-435e-8523-005cbaf0ea85

                        Integro con i miei.

                        $ ping -c 4 google.com
                        PING google.com(mil04s44-in-x0e.1e100.net (2a00:1450:4002:403::200e)) 56 data bytes
                        64 bytes from mil04s44-in-x0e.1e100.net (2a00:1450:4002:403::200e): icmp_seq=1 ttl=116 time=2.52 ms
                        64 bytes from mil04s44-in-x0e.1e100.net (2a00:1450:4002:403::200e): icmp_seq=2 ttl=116 time=2.66 ms
                        64 bytes from mil04s44-in-x0e.1e100.net (2a00:1450:4002:403::200e): icmp_seq=3 ttl=116 time=2.75 ms
                        64 bytes from mil04s44-in-x0e.1e100.net (2a00:1450:4002:403::200e): icmp_seq=4 ttl=116 time=2.68 ms
                        
                        --- google.com ping statistics ---
                        4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 7ms
                        rtt min/avg/max/mdev = 2.520/2.651/2.746/0.103 ms
                        $ speedtest --accept-license --accept-gdpr -s 50954
                           Speedtest by Ookla
                        
                              Server: Sky Wifi - Milano (id: 50954)
                                 ISP: Digi Italy S.R.L.
                        Idle Latency:     2.99 ms   (jitter: 0.05ms, low: 2.96ms, high: 3.04ms)
                            Download:  8049.67 Mbps (data used: 9.8 GB)
                                          3.00 ms   (jitter: 0.19ms, low: 2.67ms, high: 3.60ms)
                              Upload:  7797.75 Mbps (data used: 9.8 GB)
                                          3.16 ms   (jitter: 0.23ms, low: 2.56ms, high: 4.69ms)
                         Packet Loss:     0.0%
                          Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/19b5f8e0-b684-42e8-b205-e38341f3f05b

                          psychowood
                          Ottimi risultati

                          Curiosità: l’infrastruttura hai idea di come sia strutturata: gli olt dove sono collocati? In container/CAB? Centrale TIM?

                          C’è un PoP a Torino che poi vi porta a Milano?
                          Sarebbe molto interessante se Digi facesse un video della sua infrastruttura con PoP di accesso e metro/Core.

                            gandalf2016 Curiosità: l’infrastruttura hai idea di come sia strutturata: gli olt dove sono collocati? In container/CAB? Centrale TIM?

                            Opto più per la prima...visto il loro modus operandi

                            gandalf2016 C’è un PoP a Torino che poi vi porta a Milano?
                            Sarebbe molto interessante se Digi facesse un video della sua infrastruttura con PoP di accesso e metro/Core.

                            Noi sognamo ma chissà, magari @gabriellat è interessata ad accontentarci 🙂

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile