[cancellato]
graz . Sistemisti oggi non sono figure ricercate a meno di utilizzare queste basi per diventare un esperto del Cloud sulle piattaforme più utilizzate come AWS ed Azure
Sicuramente l'avvento del cloud ha ridotto il numero di sistemisti, però non tutto è in cloud (né ci può andare), ed è vero che oggi una conoscenza dei sistemi cloud è indispensabile.
graz Quello che vedo attualmente in azienda è una ricerca disperata di EA, DA e un po' i SA
Sì, ma di quali aziende stiamo parlando?
graz Ultimamente poi si è aggiunta l'AI che è trasversale a tutte le figure ICT
Attenzione all'hype. Per ora sono essenzialmente solo AI generative - e se in alcuni settori come generare articoli per Sport Illustrated, fare i traduttori automatici o i bot di supporto possono essere più che usabili, in altri settori c'è probabilmente più hype che succo. MS e altri ci hanno speso un botto di soldi e ora vogliono vedere ritorni. quindi devono venderla a destra e a manca, ma IMHO c'è chi si farà piuttosto male a credere ciecamente nel prossimo sacro graal dell'IT.
Comunque, AI o no, c'è una buona parte del lavoro di sistemista che richiede mani e anche piedi che l'AI non ha. Si può approfittare di quello che una AI sa fare, ma chi non sarà in grado di capire se l'AI ci ha visto giusto o no, finirà in cattive acque.
IMHO l'OP deve capire cosa sa fare oggi - e quindi qual è il suo punto di partenza, e quindi capire quale vuole che sia il prossimo punto di arrivo, in base anche ai suoi interessi. Corsi/certificazioni danno una certa preparazione che va integrata con un costante approfondimento e aggiornamento, con tutta l'esperienza reale possibile.