graz Qualcuno ha già utilizzato Copilot Microsoft
Sull'uso di Copilot e simili in azienda ci sarebbero delle parole da spendere...
Essendo modelli trainati sulla base di codice presente su GitHub, quindi codice scritto da esseri umani e sotto una certa licenza, il codice suggerito da modelli come Copilot è soggetto alle condizioni di quella licenza (che questi modelli chiaramente ignorano).
Ora, per farla breve: il codice scritto da esseri umani può essere qualificato come opera e essere soggetto quindi a determinate condizioni di licenza. Il codice scritto da un'AI no. Non esistono normative in merito, per cui la responsabilità sull'uso del codice scritto da un'AI è delle persone che usano Copilot, non di Copilot.
Chi mi dice che il codice suggeritomi da Copilot non sia un frammento di codice tratto da un repository fornito sotto determinate condizioni di licenza, che starei potenzialmente violando?
Ora, potreste dirmi: "Marco ma chissene accorgerà mai..."
Beh, in passato ci son stati numerosissimi casi di grosse aziende che han fatto causa ad altre aziende per motivi di questo tipo.
(Oracle vi ricorda qualcosa?)
E per carità, ci son stati anche casi, come quello di Cisco per il Linksys WRT54G, dove a Cisco ha fondamentalmente detto culo.
Adesso, di cause simili dovute all'uso di modelli generativi come Copilot ancora non ce ne sono, per cui secondo me utilizzare Copilot in azienda è ancora abbastanza rischioso.
Ma son cose che possiamo scoprire solo col tempo...
Fatto sta che di aziende anche grosse che oggi usano Copilot ce ne sono.
Poi per carità, per progetti personali mi capita di usare Copilot.
Però ad esempio non lo uso quando lavoro a progetti per conto del Dipartimento di Informatica della mia università, dove siamo molto strict in merito alle licenze del codice di terze parti che usiamo.