mb334 Intendi la presa/cavo alimentazione della televisione? Il cavo antenna ho provato con uno nuovo.

linux1si un mezzo giro in più sull'amplificatore

Questo amplificatore è sul tetto attaccato all'antenna? C'entra qualcosa con l'opzione del decoser:Amplificazione antenna? Ho provato anche li a impostare su Acceso ma poi mi dice: conflitto/corto circuito.Mi sa che non c'è l'ho l'amplificatore. 😅🤔

    SalvatoreSolano L'amplificatore solitamente è all'interno di una cassetta di derivazione a muro, da lì andrebbe verificato correttamente da un antennista col misuratore di campo se il segnale proveniente dall'antenna è in salute, in quanto se scende già lì con disturbi, l'amplificatore li alimenta e alle prese antenna quindi arriva un segnale scarso o pessimo.
    È da tenere conto anche che il vecchio segnale tv analogico era più tollerante ai disturbi, guardavamo senza problemi canali tv con effetto neve, interferenze generate da elettrodomestici o da antenne centralizzate, doppie o triple immagini dello stesso canale o di altri canali che facevano interferenza, scorrendo in trasparenza a effetto fantasma.
    Tutto questo col digitale è meno tollerato, finché il segnale che arriva al decoder è correggibile riusciamo a vederlo, quando diventa troppo scarso allora si iniziano a vedere squadrettamenti o, peggio ancora, nessun segnale.
    Chi aveva quindi una ricezione mediocre dei canali tv in analogico, sicuramente col digitale ha problemi.

    Gabriele

    Esatto, come non c'entra nulla la grandezza in pollici con la potenza. A prima vista sembrerebbe un problema di degradazione del segnale in camera, dato che già nella cucina la qualità è bassa. Però c'è questo passaggio che mi lascia perplesso:

    SalvatoreSolano Ho portato il tv della cucina in camera e di vedono sempre tutti i canali.

    Questo proprio non ha senso, se il decoder è lo stesso il tv della cucina messo in camera dovrebbe dare lo stesso problema dell'altro...

    Se compro un amplificatore interno da mettere in camera potrei risolvere? Ma allora se vedo i canali Mediaset perfettamente può essere anche che la Rai in sto periodo non trasmette un segnale abbastanza potente per situazioni come questa, cioè nei punti più "lontani" dall'antenna, il segnale sarà debole. Non può essere colpa di Rai? Grazie.

      Come colleghi il decoder alla TV?

        gianco122 Hdmi, ed alimentazione usb su tv. Ho pensato anche che non bastasse la potenza uscita Dell usb del tv quindi ho provato a collegarla con alimentatore alla presa di corrente ma non cambia nulla.

        Onestamente dopo che hai spostato una TV e tutti e due decoder nelle prove, con la TV mobile che funziona sempre, le prove le hai fatte tutte.
        O quasi.
        Unica cosa invertire i cavi HDMI.
        Ma sarebbe stato utile se non vedevi niente, mentre Mediaset la vedi bene.
        Senza decoder, con attacco diretto alle tv?
        Per capirci i decoder ti servono per non sostituire le TV?

          SalvatoreSolano conflitto/corto circuito

          Allora l'amplificatore ce l'hai !

          SalvatoreSolano Se compro un amplificatore interno da mettere in camera potrei risolvere?

          No, devi amplificare il segnale, quello buono che arriva dall'antenna, se lo metti a valle, vai ad amplificare il disturbo e finisci di complicare la faccenda

            gianco122 Si, perché non hanno decoder integrato.

            linux1si Ok, quindi devo solo capire dove sta messo😅, e magari fare metter i mano da un'antennista, anche perché abito in un complesso di 4 famiglie, e mi sembra che gli altri usano Sky.

            SalvatoreSolano

            Avevo il tuo stesso problema...
            Mi sono messo ad aprire tutte le scatole di derivazione in casa, ho tolto i ripartitori e unito direttamente i fili, da allora nessun problema, la potenza del segnale è aumentata e vedo tutto...

              Ciao, ho notato che in cucina, sempre stesso decoder ecc.., il segnale potenza/qualità è minore che in camera, l'unico dato peggiore è il Ber, che in camera oscilla sempre, cambia il colore della barra, Blu si vede la tv, Arancione non si vede bene. Sapete a cosa si riferisce questo Ber? Altro aggiornamento, anche in camera di mio figlio, sempre stesso lato della casa, non si vede bene. Grazie.

              dovresti guardare anche prese partitori etc
              Considera poi che le indicazioni sulla potenza del segnale dei decoder è quasi sempre inaffidabile
              Se non sei pratico di antenne devi chiamare un antennista
              Amplificare a valle dove il segnale non c'è è completamente inutile
              L'amplificatore va a monte cioè subito sotto l'antenna lì il segnale ha il massimo rapposrto segnale utile rumore
              Mano a mano che scendi i cavi attenuano il segnale utile per cui amplificando un segnale di bassa qualità non produrrà altro che un segnale peggiore perchè si aggiunge il rumore e la distorsione dell'amplificatore

              Aggiornamento :ho riprovato a collegare il tv della cucina in camera, non si vede pure li la Rai😂. Ho provato, cavo antenna nuovo, ho scambiato i decoder ma nulla. Quindi è qualcosa sulla tratta di cavo che ho nelle due camere. Alla fine chiamerò antennista.... Trovo strano però che solo la Rai non vedo, se il segnale è scarso dovrebbe esserlo per tutti canali no? Addirittura vedo benissimo canali mai sentiti..ma non posso neanche dare colpa alla Rai perché nelle altre stanze la vedo... 😅

              un mese dopo

              Non ho ancora chiamato l'antennista 😅.Aggiornamento: in cameretta ora si vedono i canali RAI(non ho fatto modifiche al decoder),in camera niente...dalle foto riuscite a capire qualcosa in più? Grazie.

                SalvatoreSolano teoricamente questi canali (dal 500 in poi) sono come evidenziato HBBTV e quindi per funzionare richiedono sia connesso il decoder o la tv a internet perché utilizzano quello per trasmettere.
                In poche parole non sono i canali RAI classici.

                  Daniele__ Si il decoder esterno è connesso. Ma le statistiche che segna sembrano buone, se invece guardo quelle quando riesce ad agganciare il canale sono altanelanti e non si vede quasi niente. Quindi la schermata in foto non è la stessa del canale Rai? Grazie.

                    SalvatoreSolano non basta che sia connesso ma deve essere supportato il protocollo e deve essere anche attivo.
                    La schermata in foto riguarda i canali Rai ma questi sono considerati quasi in streaming perché i canali nell’elenco sono come placeholder mentre il segnale video è in streaming Internet.
                    I canali standard teoricamente dovrebbero trovarsi sui canonici 1, 2 eccetera, se non li trova con la sintonizzazione automatica c’è un problema di ricezione che potrebbe non dipendere dal decoder

                      Daniele__ A sto punto è il TV magari troppo vecchio... Perché nelle altre stanza si vedono bene. Ho provato pure a collegare il TV in cucina ma non cambia nulla.

                      Neromanto
                      Questo sistema può andar bene se non ci sono alimentatori locali (quelli che si mettono dietro una tv) che devono alimentare un amplificatore da palo: i partitori hanno la funzione di non far passare tensione verso gli altri apparecchi bruciandone le schede.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile