Onestamente dopo che hai spostato una TV e tutti e due decoder nelle prove, con la TV mobile che funziona sempre, le prove le hai fatte tutte.
O quasi.
Unica cosa invertire i cavi HDMI.
Ma sarebbe stato utile se non vedevi niente, mentre Mediaset la vedi bene.
Senza decoder, con attacco diretto alle tv?
Per capirci i decoder ti servono per non sostituire le TV?
Canali Rai segnale scarso
SalvatoreSolano conflitto/corto circuito
Allora l'amplificatore ce l'hai !
SalvatoreSolano Se compro un amplificatore interno da mettere in camera potrei risolvere?
No, devi amplificare il segnale, quello buono che arriva dall'antenna, se lo metti a valle, vai ad amplificare il disturbo e finisci di complicare la faccenda
- Modificato
Avevo il tuo stesso problema...
Mi sono messo ad aprire tutte le scatole di derivazione in casa, ho tolto i ripartitori e unito direttamente i fili, da allora nessun problema, la potenza del segnale è aumentata e vedo tutto...
Ciao, ho notato che in cucina, sempre stesso decoder ecc.., il segnale potenza/qualità è minore che in camera, l'unico dato peggiore è il Ber, che in camera oscilla sempre, cambia il colore della barra, Blu si vede la tv, Arancione non si vede bene. Sapete a cosa si riferisce questo Ber? Altro aggiornamento, anche in camera di mio figlio, sempre stesso lato della casa, non si vede bene. Grazie.
dovresti guardare anche prese partitori etc
Considera poi che le indicazioni sulla potenza del segnale dei decoder è quasi sempre inaffidabile
Se non sei pratico di antenne devi chiamare un antennista
Amplificare a valle dove il segnale non c'è è completamente inutile
L'amplificatore va a monte cioè subito sotto l'antenna lì il segnale ha il massimo rapposrto segnale utile rumore
Mano a mano che scendi i cavi attenuano il segnale utile per cui amplificando un segnale di bassa qualità non produrrà altro che un segnale peggiore perchè si aggiunge il rumore e la distorsione dell'amplificatore
Aggiornamento :ho riprovato a collegare il tv della cucina in camera, non si vede pure li la Rai. Ho provato, cavo antenna nuovo, ho scambiato i decoder ma nulla. Quindi è qualcosa sulla tratta di cavo che ho nelle due camere. Alla fine chiamerò antennista.... Trovo strano però che solo la Rai non vedo, se il segnale è scarso dovrebbe esserlo per tutti canali no? Addirittura vedo benissimo canali mai sentiti..ma non posso neanche dare colpa alla Rai perché nelle altre stanze la vedo...
SalvatoreSolano teoricamente questi canali (dal 500 in poi) sono come evidenziato HBBTV e quindi per funzionare richiedono sia connesso il decoder o la tv a internet perché utilizzano quello per trasmettere.
In poche parole non sono i canali RAI classici.
Daniele__ Si il decoder esterno è connesso. Ma le statistiche che segna sembrano buone, se invece guardo quelle quando riesce ad agganciare il canale sono altanelanti e non si vede quasi niente. Quindi la schermata in foto non è la stessa del canale Rai? Grazie.
SalvatoreSolano non basta che sia connesso ma deve essere supportato il protocollo e deve essere anche attivo.
La schermata in foto riguarda i canali Rai ma questi sono considerati quasi in streaming perché i canali nell’elenco sono come placeholder mentre il segnale video è in streaming Internet.
I canali standard teoricamente dovrebbero trovarsi sui canonici 1, 2 eccetera, se non li trova con la sintonizzazione automatica c’è un problema di ricezione che potrebbe non dipendere dal decoder
Daniele__ A sto punto è il TV magari troppo vecchio... Perché nelle altre stanza si vedono bene. Ho provato pure a collegare il TV in cucina ma non cambia nulla.
i partitori hanno la funzione di non far passare tensione verso gli altri apparecchi bruciandone le schede.
Forse voleva dire derivatori?
supersafari
Sono la stessa cosa e hanno la stessa funzione
Ultimo aggiornamento. Venuto antennista, cambiato antenna Rai ed alimentatore.Ora funziona, anche meglio di prima. Ha messo su un'antenna penso con il 5g.Grazie x le info comunque. Saluti.
SalvatoreSolano messo su un'antenna penso con il 5g.
Pensi male, l'antenna per la TV è una cosa, il 5G è un'altra cosa.
Il 5G è la tecnologia per la rete internet mobile non per la televisione
TheMarsican in realtà sono connessi il DTT e il 5G, da un po' di tempo le antenne sono costruite con accorgimenti destinati a tagliare/diminuire, fisicamente, il più possibile il segnale sopra i 700 MHz proprio per evitare le frequenze del 5G.
- Modificato
SalvatoreSolano Ha messo su un'antenna penso con il 5g.Grazie x le info comunque. Saluti.
Penso volesse dire con il filtro per il 5G, per evitare che le frequenze di telefonia attorno ai 700-800 MHz disturbino il segnale TV e viceversa.
giovanni-v33
Non sono voluto scendere nei particolari, ma l'hai fatto tu per me
Era semplicemente per dire che 5G e segnale dell'antenna TV si son sempre onde radio, ma servono per due scopi diversi.
Giusto per non mischiare il vino con l'acqua.