Salve gente ho un problema che mi affligge da 2 giorni, da quando è venuto il tecnico tim e ho fatto l'upgrade della mia connessione, passando da una FTTC 100/20 a una FTTH 1000/300.
Premessa: sono un utente non molto esperto in questo campo, quindi scusate in anticipo se sbaglierò il nome di alcuni apparati/strumenti, sono ignorante in materia . Detto questo, il tecnico fa un lavoro molto veloce, ho la fortuna di avere il PTE (credo si chiami cosi) sopra il mio portone di casa, ho pure i vari armadi a due passi, e pure una centrale tim di fronte casa mia, insomma ho tutte le comodità vicine vicine non mi faccio mancare nulla
, la vecchia FTTC infatti mi andava una bomba. Una volta montato il tutto, il tecnico molto frettoloso, si collega velocemente alla banda a 5 GHZ con il suo cellulare, fa un test veloce e mi dice di navigare a una velocità di 600mb in download (io penso, cavolo non male e rimango in fiducia, lui va via)..appena andato via , comincio a fare qualche test anch'io e noto subito che qualcosa non va... download tramite cavo ethernet inchiodato sui 300mb in download (l upload va invece un pò meglio dato che arriva quasi a pieno, oscillando fra i 200 e i 300mb). Cambio diversi cavi (CAT 6) e porte ethernet del modem, ma nulla rimane tutto invariato. Provo a fare un test collegandomi con un dispositivo mobile tramite Wifi con banda a 5 GHZ , il risultato è lo stesso 300-350mb in download e l upload che rimane buono a 200-300mb...vado in panico, apro segnalazioni (gli operatori "intervengono" sulla mia linea, almeno cosi mi hanno assicurato, ma nulla viene risolto. Mi si dice di staccare l'ont e riattaccarlo al modem, di riavviare il modem, un operatrice mi resetta il modem alle impostazioni di fabbrica, ma nulla di tutto ciò risolve il problema...quel maledetto download rimane inchiodato sui 300mb. Un operatrice mi dice infine che forse potrebbe essere il modem che definisce "non molto adatto" a una FTTH (effettivamente io ho scelto di tenere quello che utilizzavo per la FTTC 100/20, Sotto metterò il modello e la foto del modem.
MODELLO MODEM: technicolor tim hub plus dga4132tim
TEST VELOCITà CONNESSIONE:
- Tramite cavo ethernet (CAT 6), il dispositivo è dotato di scheda di rete 10/100/1000, quindi compatibile con la gbit:
- Test con dispositivo collegato in Wifi con banda a 2.4 GHZ (orrore,peggio della mia vecchia FTTC):
- Test con dispositivo collegato in Wifi con banda a 5 GHZ:
Modem e ont:
Cosa ne pensate, quale potrebbe essere il problema, il modem vecchiotto o magari altro?
EDIT: dimenticavo, ho notato alcune cosette che prima non si verificavano con la FTTC, da ignorante in materia, le posto, magari potrebbero aiutarvi a capire quale potrebbe essere il mio problema, oppure magari non contano nulla
- Provando a fare un test di velocità della linea direttamente tramite il portale personale mytim, dopo il passaggio alla FTTH , risulta che il mio modem non è "allineato" e quindi il test viene interrotto:
accedendo al portale tim (192.168.1.1) ho notato altre 2 cosette:
nella finestra "banda larga" non mi dà più i valori in download e upload come succedeva prima con la FTTC, ma semplicemente c'è una piccola scritta "UP".
utilizzando la funzione di "diagnostica" sempre attraverso il portale, avvio un test della connessione, e fra le varie voci ce ne sta una che prima se non erro con la FTTC, non mi dava problemi,ora invece mi segnala un errore "Test Ping ATM
PVC 8/35 Non tutte le richieste ping hanno avuto risposta
Test Ping ATM
PVC 8/36 Non tutte le richieste ping hanno avuto risposta"
Questo è tutto, scusate per l'enorme post.