Buonasera, purtroppo non riesco a risalire al Nome/Cognome dal nickname quindi non posso controllare se e cosa è stato detto/fatto in uno specifico indirizzo, oppure quali lavori sono da fare e/o in che stato è la pratica. Perciò invito a chi ha necessità di avere notizie "fresche" a contattarci via telefono 800.188989 oppure via mail info@getby.it.

Intanto Vi aggiorno sui lavori (scavi) da effettuare (alcuni già effettuati) in questa settimana:
VIA GIOVANNI AMENDOLA CIV.5
VIA TERRACINI CIV.9
VIA PIETRO NENNI CIV.2
VIA BOLOGNA CIV.180
VIA FIRENZE CIV.62
VIA GIOVANNI PAOLO II° CIV.4 E CIV.6
VIA VENEZIA CIV.60 E CIV.58

    ROMINA_ALESIANI Grazie mille per l'aggiornamento. Vi chiederei cortesemente di fornire una volta a settimana un aggiornamento dei lavori/scavi programmati per la settimana successiva e se fosse possibile, anche quando ricevete i permessi da comune/sovraintendenza per gli scavi da effettuare, con relative vie, in modo che i clienti in attesa possano verificare l'andamento del processo relativamente al proprio indirizzo in autonomia senza dover sollecitare ogni volta.

    Grazie per tutto il vostro impegno.

    Buonasera a tutti, domanda per chi ha già attiva la linea, come vi state trovando con la connessione/servizio? io per il momento sto aspettando l'attivazione della linea.
    Grazie a tutti

      francescomarsi 15 giorni fa avevo posto una domanda identica e ho ricevuto una sola risposta; magari torna utile anche a te.
      (diciamo pure che mi sarei aspettato più risposte, ma pazienza)


      Per tutti gli altri: per quanto riguarda la questione del sopralluogo, ho ricontattato il commerciale e questa volta mi ha detto che è stato già effettuato (anche se nessuno era stato informato). Prendendo per vero quello che dice, la questione sembra risolta.

        giorgino avevo letto ma non mi ricordavo le risposte che ti erano arrivate...ho chiesto più che altro per rallegrarmi visto che ora a casa la linea TIM sta andando a rotoli

          francescomarsi ora a casa la linea TIM sta andando a rotoli

          non sono affatto sorpreso… per esempio leggi questo: https://forum.fibra.click/d/26999-rimozione-palo-timtelecom-piegato-e-con-fili-inutilizzati (tua zona)
          Non ho mai visto TIM/Telecom fare manutenzione ai pali in legno. Non tornerei a TIM (o a qualsiasi provider che ne utilizza la rete) nemmeno se fossero loro a pagare le bollette a me.

            giorgino purtroppo negli anni li ho cambiati quasi tutti, almeno con TIM un minimo all'inizio mi avevano sistemato. vabbè speriamo nella venuta del messia FTTH 🤣

            francescomarsi Molto bene. Attivo da Ottobre. Veloce ed affidabile. Ne abbiamo discusso parecchio da ottobre in poi, basta che vai più su nel thread e troverai molti post con dati di velocità, latenza, etc.

            Questi sono gli speedtest di una settimana (1 ogni ora):

            Server: Vodafone MI e Connesi SpA
            Picco in download: 946.9Mbit/s
            Picco in upload: 291.0Mbit/s
            Ping: 8.1ms

              alexdelprete grazie mille per la risposta, seguo la discussione da un pochetto e avevo visto i precedenti, era solo per aggiornamento dopo qualche tempo.

              6 giorni dopo

              Buongiorno a tutti ragazzi! Con piacere vi dico che la connessione con @ROMINA_ALESIANI va alla grande! (spero di non gufarmela ahahah).

              Se potete aiutarmi ho una piccola domanda per voi:
              Ho una PS5 connessa con cavo lan tramite il devolo magic 2. Non riesco a capire perché quando faccio la verifica della connessione il download va bene (tra i 250/290) mentre l'upload è basso, tipo 20 ma a volte scende anche a 9 (porca vacca).
              Attualmente il server dns è quello di Google, ho provato cloudfare ma non migliora. Ho impostato un ip statico alla console tramite il modem TP_LINK XC220-G3v (supponendo possa essere anche quello)

              Avete qualche consiglio in merito o qualche impostazione da modificare di cui non sono al corrente?

              Grazie mille 🙂

              Ps. con lo stesso tipo di collegamento lan diretto al devolo ho anche un pc e lì non ho problemi Ping 9 - D300 U250

                LaggaTutto XC220-G3v

                VC420-G3v o VX220-G2v ?

                LaggaTutto Avete qualche consiglio in merito o qualche impostazione da modificare di cui non sono al corrente?

                Che dice il cockpit Devolo (o le interfacce web)?

                  LaggaTutto Ho una PS5 connessa con cavo lan tramite il devolo magic 2. Non riesco a capire perché quando faccio la verifica della connessione il download va bene (tra i 250/290) mentre l'upload è basso, tipo 20 ma a volte scende anche a 9 (porca vacca).

                  Cioè verifichi la connessione passando per la rete elettrica di casa? Auguri...😆

                  Passa un paio di cavi LAN e compra uno switch 4-5 porte da 30 euro...lascia perdere questa robaccia tipo devolo...creano solo problemi. Al limite, molto meglio un buon wifi che passare per la rete elettrica...

                  La PS5 è molto distante dall'XC220?

                    alexdelprete Non è molto distante (5 metri linea d'aria) purtroppo lo so che non è il top utilizzare una powerline ma il passaggio del cavo lan non è fattibile ma seguirò il tuo consiglio e proverò a studiarmi qualcosa 🙂
                    Ti tengo aggiornato! Intanto ho fatto il port forwarding sul modem per le porte ps5, oggi sembra funzionare (250D 75U) devo monitorarlo giorno per giorno per capire se si tratta di un caso

                      LaggaTutto perdonami, cosa devi studiare? Cavo LAN, Wifi oppure resta con la linea elettrica come cavo LAN. 🙂

                      Ho sentito tante volte che il passaggio di un cavo LAN non sia fattibile, ma raramente questo è vero...tutto è fattibile, dipende solo da quanto sia importante farlo.

                      250/75 su una fibra 1G/300 sono valori penosi. Prima di tutto, passa un cavo LAN volante e cerca di verificare i valori reali della linea. Ora stai testando la linea elettrica come LAN, non stai affatto testando come vada la fibra, l'mportante è che ti sia chiaro questo concetto.

                      Inutile avere una fibra se poi per raggiungere il router passi per un cavo dell'impianto elettrico...se proprio non vuoi passare un cavo LAN, fatti una bella wifi all'altezza, 5mt non sono tanti, se non ci sono ostacoli di cemento armato importanti andresti molto meglio rispetto all'impianto elettrico.

                        mark129 questo è il modello del modem: :XC220-G3v v1

                        Il cockpit Devolo non da problemi, va benissimo.

                        In merito al wifi invece qualche volta ho riscontrato problemi relativi alla privacy mi segnalava qualcosa riguardo la crittografia del dns, data la mia ignoranza in materia non ci ho capito molto. Appena mi ricapita condivido lo screenshot. Questa dicitura mi appariva nelle impostazioni di rete iphone. All'inizio pensavo fosse qualcosa riguardante gli apparati devolo e quindi ho disattivato il wifi sugli apparecchi devolo ma invece poi ho notato che lo facevo anche quando ero connesso diretto al modem. Appena ricapita faccio screenshot e nel caso chiamo l'assistenza GetBy.

                        Vi è mai successo?

                        alexdelprete fatti una bella wifi all'altezza

                        Una alternativa (sempre in Gh.n come i Devolo Magic 2) è (se presente) il cavo dell'antenna con adattatori ethernet-coax (MoCa ed altri).

                          mark129 è a 5mt dal router. 🙂

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            alexdelprete è a 5mt dal router

                            Elencavo solo le alternative, la coax è costosa (circa 100 euro a presa, di media), ma funziona a 1Gbit.

                            Poi che 5 metri, pure a battiscopa, siano veramente un'inezia è palmare, ma sai come si dice, tot capita, tot sententiae (sul forum si legge di gente che lascia il router scollegato sul tetto vita natural durante per non spendere 200 euro per un cestello).

                              mark129 Elencavo solo le alternative, la coax è costosa (100 euro a presa, di media), ma funziona a 1Gbit.

                              certo, in generale ci sono tante alternative, anche passare una fibra interna. ovviamente parlavamo del caso specifico.

                              hai ragione, a volte leggo cose sul forum che mi fanno rabbrividire...🙂

                              alexdelprete "Studiare" mi riferivo al passaggio del cavo

                              "250/75 su una fibra 1G/300 sono valori penosi. Prima di tutto, passa un cavo LAN volante e cerca di verificare i valori reali della linea. Ora stai testando la linea elettrica come LAN, non stai affatto testando come vada la fibra, l'mportante è che ti sia chiaro questo concetto." Concetto chiarissimo, farò questo test per verificare i valori reali! Grazie per il consiglio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile