Qualcuno di voi che conosce gli ambienti dell'ex SIP/Telecom, attuale TIM, sa se esiste un modo efficace per chiedere la rimozione di un palo di legno ormai marcio, su cui non è mai stata fatta manutenzione in 40 anni, piegato verso la strada (quindi oggettivamente pericoloso per auto e pedoni), e che tra l'altro porta solo fili inutilizzati perché tutte le (quattro) utenze che storicamente sono state attaccate a quella chiostrina hanno tolto il telefono fisso?
Da quel palo partono anche i fili per due ex utenze del nostro palazzo, il che crea problemi in previsione dell'aggiunta del cappotto termico all'edificio (quei fili vanno staccati).
Abbiamo mandato una lettera a TIM ed è stata allegramente ignorata. Conoscete metodi validi, che li "costringano" ad intervenire?
Rimozione palo TIM/Telecom piegato e con fili inutilizzati
giorgino Hai provato al numero segnalato a questo link . Le volte che mi è capitato di segnalare situazioni di pericolo sono state risolte in tempi abbastanza rapidi.
Sicuramente puoi chiamare il numero 800415042 presente nel sito pubblicato da Nick1997.
Se poi scatti un paio di foto e ti segni le coordinate geografiche (da Google Maps), puoi provare a contattare LoreBlack (cerca il suo profilo nella sezione Gruppi).
È un venditore TIM ma alcune volte in passato ha segnalato a chi di dovere gli elementi di infrastruttura TIM danneggiati.
giorgino circa due anni fa, fine 2018, una ditta ruppe un palo Telecom e rimasi senza linea. Chiamai più volte il numero verde che ti hanno consigliato e vari fax e ci volle un mese per sistemarlo. Ti consiglio di insistere sul fatto che crei pericolo all' incolumità delle persone per accelerare il lavoro
Nick1997 Hai provato al numero segnalato a questo link .
Il link dovrebbe essere https://oaimprese.telecomitalia.com/oa/seo/Servizi/Segnalare-situazioni-di-pericolo.html?_nfpb=true&_pageLabel=Servizi&nodeId=/OA_REPOSITORY/4957