andreagdipaolo Bastava togliere il civico, non si capisce perché tutte le vie. La via poteva essere un'indicazione utile per capire dove si stiano approntando i collegamenti. Non si lede alcuna privacy citando la sola via.

Anubi Fatevi gli scavi da soli, costruitevi anche la cabina da soli. Basta con la burocrazia. 🙂

  • Anubi ha risposto a questo messaggio

    alexdelprete ah vabbè finché è luce di cantiere 😂

    Alex perdonami, sei sicuramente persona preparata e rispettosa ma ti prego di non dare per scontato che qualsiasi altro interlocutore non lo sia...

    Non è questione di 30 cm o 30 metri... spero che dalla foto finalmente si comprenda che si tratta di differenza tra pubblico e privato. Da me non c'è di fatto nulla di pubblico da rompere e successivamente ripristinare perché quel poco che c'era è stato portato via dalle intemperie da anni ed il resto è PROPRIETÀ PRIVATA per la quale non bisogna chiedere niente a nessuno.

    Esistono le regole ed esiste il buonsenso... sono certo che chiederne un pò e manifestare le proprie perplessità non prevarichi nessuno.
    Soprattutto visto che non credo di essere nella posizione di poter obbligare chicchessia a fare qualcosa di diverso da ciò che può/vuole.

      • [cancellato]

      ErSebba Occhio che anche per la proprietà privata bisognerebbe chiedere alla soprintendenza, quindi io non farei troppo clamore e aspetterei i permessi.

        Permettetemi di aggiungere alcune considerazioni alla discussione premesso che non sono un esperto.
        L'area di pertinenza di una strada non e' solo la parte asfaltata, ma anche le banchine laterali e altro spazio deciso dal comune secondo la necessita' della zona; generalmente varia da 1.5 a 2 metri per lato, per cui i 15 cm sono almeno 1.65 m di distanza.
        I tempi di attesa per autorizzare scavi per F.O. a Roma sono minimo 3 mesi .... (per le buche invece non serve autorizzazione, come sapete).
        Giovedi scorso ho avuto l'occasione e il piacere di incontrare il sig. Fabio e ho visto con i miei occhi quanta passione lui e il suo staff sta dedicando per la fibra a Fiano Romano che considera un milestone per la sua azienda. Da vecchietto quale sono vedo in lui quella generazione di imprenditori che fecero grande l'Italia negli anni 60.
        Pazienza, la Getby si sta facendo in quattro, sono solo le autorizzazioni che la frenano.
        Vi terro' aggiornati.

          Buonasera a tutti, e un grazie particolare al Sig. ToniT per l'apprezzamento.
          Giusto per chiarire, il Sig. ToniT ha una situazione "particolare" cioè, il pozzetto Infratel si trova nella proprietà privata a circa 10 mt da un altro pozzetto interno da quale è possibile collegare il civico 25 e il civico 23. Però all'interno di questo pozzetto Infratel non c'è un ROE (è un pozzetto di transito) quindi così com'è non sono collegabili clienti. Abbiamo però richiesto di contrattualizzare l'uso di un tubetto Infratel (dove poi viene stesa la fibra) per collegare il 25 e il 23 sul pozzetto con il ROE che si trova all'ingresso del civico 23 (circa 100 mt). Potrebbero esserci altre situazioni come quella del civico 25 che potremmo risolvere alla stesso modo. Cmq chiedo a tutti un pò di pazienza è nostro interesse accontentare tutti e direttamente anche la nostra azienda.

            PippoGi, dove si trova la freccia a sinistra ti confermo che è la centrale della tim. Io mi trovo proprio nella parte non evidenziata però ti confermo che la fibra passa perchè passandola davanti casa mia mi hanno tranciato il doppino. il problema che in quella tratta non ci sono pozzetti.

              ROMINA_ALESIANI , quindi per via Bologna tra la centrale Telecom e via delle felciare non c'è speranza di avere il servizio?

              • GMEX ha risposto a questo messaggio

                PaoloMic Ciao, io sono a via delle Felciare e quando sono venuti a fare il sopralluogo non hanno trovato nessun elemento ostativo. Aiutami a capire perchè pensi che non possa essere coperta via delle Felciare? Grazie mille.

                  ErSebba Alex perdonami, sei sicuramente persona preparata e rispettosa ma ti prego di non dare per scontato che qualsiasi altro interlocutore non lo sia...

                  E chi ha mai detto che tu non sia preparato? Non ti conosco, quindi non so se tu lo sia o meno, ma se tu lo fossi, sarebbe ancora più grave ciò che stai affermando. 🙂

                  ErSebba Non è questione di 30 cm o 30 metri... spero che dalla foto finalmente si comprenda che si tratta di differenza tra pubblico e privato.

                  Io (e tutti gli altri credo) ho capito benissimo che la questione è pubblico/privato, è a te che forse sfugge la questione pubblico/privato: vuoi effettuare lavori su un pezzetto di strada pubblica senza permessi, quando c'è persino il vincolo della sovraintendenza, quindi anche fosse privato, dovresti comunque aspettare permessi. Chiaro ora?

                  ErSebba Da me non c'è di fatto nulla di pubblico da rompere e successivamente ripristinare perché quel poco che c'era è stato portato via dalle intemperie da anni ed il resto è PROPRIETÀ PRIVATA per la quale non bisogna chiedere niente a nessuno.

                  Da te non c'è nulla di pubblico? Ma come fai a dire una cosa del genere? Non hai una strada pubblica che porta a casa tua? Infratel secondo te il suo tombino come lo ha piazzato, chiedendo a te il permesso o al comune/sovraintendenza? C'è una strada pubblica eccome. E ti informo che anche su proprietà privata, laddove c'è vincolo sovraintendenza, ci sono permessi da ottenere. Io per costruire la piscina IN CASA MIA, proprietà privata, ho dovuto chiedere permessi a: comune, sovraintendenza, protezione civile e ministero interno. Se sei una persona preparata queste cose dovresti conoscerle,.

                  ErSebba Esistono le regole ed esiste il buonsenso... sono certo che chiederne un pò e manifestare le proprie perplessità non prevarichi nessuno.
                  Soprattutto visto che non credo di essere nella posizione di poter obbligare chicchessia a fare qualcosa di diverso da ciò che può/vuole.

                  Le regole sono regole, se vuoi violarle puoi benissimo farlo, prendendotene tutte le responsabilità ovviamente, che è quello che ti ho detto la prima volta che ti ho risposto: se vuoi commettere un reato penale puoi farlo tranquillamente, non siamo in dittatura (per ora...).

                  [cancellato] Occhio che anche per la proprietà privata bisognerebbe chiedere alla soprintendenza, quindi io non farei troppo clamore e aspetterei i permessi.

                  Bravo Mario, purtroppo la maggiorparte delle persone crede che proprietà privata = faccio come mi pare. è la cultura liberal-liberista americana che ha portato a questo degrado culturale così diffuso.

                  ToniT Grazie per il tuo post Toni. E viva l'Italia degli anni d'oro...quando con la liretta e rimboccandosi le maniche gli italiani hanno fatto di questo un grande paese. Poi dopo siamo diventati pro liberissimo-mercato, abbiamo privatizzato tutto, banche incluse, perché dovevamo diventare €uropeisti...un successone.

                  PaoloMic dove si trova la freccia a sinistra ti confermo che è la centrale della tim. Io mi trovo proprio nella parte non evidenziata però ti confermo che la fibra passa perchè passandola davanti casa mia mi hanno tranciato il doppino. il problema che in quella tratta non ci sono pozzetti.

                  Se manca solo il pozzetto infratel, sono certo che se parli con @ROMINA_ALESIANI e raccogli un po' di interesse tra i tuoi vicini in zona, varrà la pena farne uno.

                    ROMINA_ALESIANI Fabio, grazie mille per gli aggiornamenti tecnici. Sulla parte burocratica ci sono novità? La sovraintendenza ha inviato la PEC? Se il comune ha l'autorizzazione della sovraintendenza possiamo fare anche noi cittadini pressione sul comune, faccelo sapere cortesemente. Anche perché siamo in campagna elettorale qui, sfruttiamo l'occasione. 😉

                    Non voglio alimentare ulteriori inutili e supponenti polemiche ma dico solo che si, a casa mia la strada di accesso è privata e che sicuramente per fare l'impianto di irrigazione e di illuminazione dei vostri giardini avrete sicuramente chiesto i permessi alla sovrintendenza (perché di questo si parla nel mio caso e non di scavi/scassi da costruzione).

                    Il contributo di Tonit sull'area di pertinenza è interessante peccato che sul lato opposto della strada il muro di cemento della proprietà antistante risiede esattamente sul bordo strada.
                    Purtroppo la zona Palombaro/Felciare ha un passato più o meno recente di edificazioni diciamo particolari. Naturalmente il Comune è a conoscenza di tutto.

                    Non aggiungo altro se non che attendo fiducioso.

                      GMEX , non ho detto che via delle felciare non è coperta, ho detto che via bologna, tra via delle felciare e la tiberina non è coperta o comunque non c'è possibilità di allaccio alla fibra perche l'ultimo pozzetto si trova troppo lantano da casa mia.

                      alexdelprete infatti io abito in una bifamiliare e siamo sicuramente 2 famiglie a volere la fibra, se questo può bastare per mettere una derivazione, vorrei che rispondesse getby per trovare un accordo.

                        • [cancellato]

                        PaoloMic Basta conttatarli e fare i contratti...

                          [cancellato] li ho contattati e mi hanno detto che per il momento per me non è possibile perchè il pozzetto di derivazione è troppo lontano.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile