_SCtefanOM4_
Grazie, come scritto poco fa perderei la rete mesh del TP-link in modalità Access Point. Avevo provato anche ad utilizzare il repeater sulla IB ma spesso si disconnette.
Per il momento lascio in routed con doppio nat, proverò comunque a chiedere il full stack e vedremo.

@handymenny @_SCtefanOM4_
Grazie ragazzi per il supporto 🙃

    Al3xi0 come preferisci, figurati, chiedi se ha bisogno 🙂

    Al3xi0 Dovresti controllare se nel tuo TP-Link esiste una sezione "NAT" o "NAT UPNP" ((o qualcosa che ci assomigli) con un intervallo di porte (verso l'esterno cioè verso internet) che puoi modificare. Se sì, allora puoi modificare quell'intervallo esattamente col range mostrato nella IB che hai postato. Poi puoi impostare la IB in ONT mode, senza richiedere nulla a Iliad.

    • Al3xi0 ha risposto a questo messaggio

      Bast
      Grazie @Bast , non credo che abbia questa possibilità, vedo soltanto parte dedicata a NAT Forwarding (Port Forwarding, Port Triggering, etc...)
      Valuterò se vale la pena chiamare il CC o meno.

      Bast
      @Bast, potrebbe essere questa pagina per ciò che indicavi sulle porte?
      Grazie

        Al3xi0 No quello è un'altro servizio

        Al3xi0 Purtroppo non posso aiutarti con gli screenshot, ma vedo che ti hanno già risposto.
        Se non puoi impostare quel parametro relativo alle porte dovrai provare a farti dare l'intero range.
        Altrimenti, se ti creano problemi, o cambi router o cambi operatore...

        • Al3xi0 ha risposto a questo messaggio

          Bast
          Ok grazie 👍

          • Bast ha messo mi piace.

          Ragazzi, porte da 0 a 65535 aperte e via... 🙃
          Nel weekend se riesco proverò la modalità ont...
          Correggetemi se sbaglio.

          1. lascio agganciato/acceso il tp-link o lo spengo?
          2. cambio modalità ont sulla IB
          3. riavvio la IB
          4. accendo/riavvio il tp-link
          5. sul tp-link lascio tutto di default? (@handymenny mi diceva questo: configurare un semplice IPoE/DHCP sul tplink) dove trovo questa impostazione?

            Al3xi0 (@handymenny mi diceva questo: configurare un semplice IPoE/DHCP sul tplink) dove trovo questa impostazione?

            è quel dynamic IP che vedi negli screen sopra

            Al3xi0 lascio agganciato/acceso il tp-link o lo spengo?

            non cambia nulla, ma direi che è inutile che stia acceso

            • Al3xi0 ha risposto a questo messaggio
            • Al3xi0 ha messo mi piace.

              handymenny
              Grazieeee 🤩, proverò e vi dirò se tutto funziona.

              Ont Mode attivata, tutto funziona a dovere.
              Grazie a tutti per avermi soupportato 😉
              Buona g

              • AntMala ha risposto a questo messaggio
              • Bast ha messo mi piace.
                7 mesi dopo

                Al3xi0 Ciao, ho visto che sei l'unico nel forum nella mia stessa situazione. Ho due powerline compatibili con easy mesh, e quindi vorrei sostituire l'iliadbox on un tp link archer 75 pro per creare una rete mesh. Ho iliad senza ont esterno. Mi confermi che se mi faccio attivare ip full stack dal 177 + iliadbox in ont mode posso usare l'archer in modalità router wireless quindi compatibile con easy mesh? E di preciso come va fatta la configurazione? Grazie mille in anticipo

                • Al3xi0 ha risposto a questo messaggio

                  AntMala
                  Ciao, ti direi di si, lo uso da un bel pò in modalità Modalità Router Wireless + Easy Mesh con 1 powerline senza particolari problemi.
                  La configurazione è abbastanza semplice, una volta che l'IliadBox è in Ont Mode colleghi il tuo Archer alla WAN e segui la configurazione guidata.

                  NB: Visto che AX75 ha 1× Gigabit WAN Port, non potrai sfruttare i 2.5 della Fibra (fermo a 1GB)

                  Cmq se hai bisogno chiedimi senza problemi.
                  Al3

                  • AntMala ha risposto a questo messaggio

                    Al3xi0 Grazie mille, allora mi sapresti consigliare un tp link con porta 2.5Gigabit? Io uso Comunque tutto in wifi, quindi in questo momento uso comunque solo 1 gigabit dei 5 teorici. Se faccio l'investimento vorrei almeno poter usarne 2.5Gb teorici ecco. Budget direi non più di 180/200€, se possibile wifi 6e, il sito di tp link è abbastanza confusionario

                    Io uso un Xiaomi Mi Router BE7000 con tutte le porte 2.5 gb comprato dai cinesi 130€ circa in wifi non arriva a sfruttare tutta la velocità, ecco un test

                      congedo Ciao, grazie del suggerimento, io peró avrei bisogno di un modello tp link compatibile con Easy Mesh/One Mesh per creare rete unica insieme a due powerline che ho già. Sapresti consigliarmi in merito? Grazie. Oppure prendo lo stesso di OP così sono sicuro vada bene
                      Edit: Ho preso lo stesso di OP

                      • Al3xi0 ha risposto a questo messaggio

                        AntMala
                        Ciao, io ho AX72 Pro che è molto simile al tuo AX75, semmai sul sito Tp-link puoi trovare nuovi prodotti. Utilizzo come repeater un RE700X che è wifi6.

                          Al3xi0 Grazie mille, alla fine ho preso lo stesso modello che hai tu, uno dei pochi con la WAN a 2.5 Gbps in effetti. Oggi dovrebbe arrivare e nel pomeriggio dovrei sistemarlo, spero vada tutto liscio. Ieri il 177 mi ha attivato in 10 minuti l'IP full stack quindi spero vada tutto liscio. Grazie a tutti per la collaborazione.

                          Al3xi0 Ciao, scusami se ti disturbo, ho installato il tutto e funziona come previsto, ho notato peró che quando la iliadbox è in modalità ONT anche se la collego all'archer con la porta 2.5 Gbps non supero in nessun caso il gigabit. È normale che la iliadbox cappi a 1 gigabit in mod ont? Praticamente ho queste due opzioni:
                          1) Iliadbox in modalità ONT, collegamento via porta 2.5 Gigabit all'Archer, collegato a sua volta al master Powerline con Easy Mesh attivo=> non supero il gigabit in nessun caso
                          2) Iliadbox in modalità router, archer collegato come AP alla iliadbox tramite porta 2.5 gbps, master powerline collegato come AP direttamente alla iliadbox tramite porta 1 Gigabit=> raggiungo stabilmente in wifi 1.5 Gigabit. (ma perdo l'Easy Mesh)
                          Non so se si potrebbe risolvere usando la mod ont e due porte wan contemporaneamente(per archer e per master powerline)?( non credo la iliadbox lo permetta)
                          Altrimenti dobbiamo aspettare che tp link abiliti EasyMesh in AP mode sull'archer ( ho visto che lo ha giá fatto sull'archer 55). Grazie.

                          • Al3xi0 ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile