simonebortolin
😅
beh, ma c'è ben poco da dire. quandi Iliad arrivò nel mercato italiano, col claim #RivoluzioneIliad in molto pensarono da un lato a un'iperbole, dall'altro, e in ogni caso, che mai, mai, mai avrebbe mantenuto premesse e promesse di trasparenza assoluta, prezzi precipitati (c'è chi dice dumping, io dico genius business planning), rivoluzione vera.
ancora qualche tempo fa ricorderai/ricorderete come qualcuno, tipo ultimo giapponese, ancora scriveva in questo forum "vedrai che aumenterà! non si può dire che mantenga le promesse!!" e altre corbellerie del tutto ridicole, imbarazzanti e prive di fondamento e dettate solo dal trauma psicologico dello shock di anni di vessazioni degli operatori pre-Iliad.
la verità è un'altra, ed è che Iliad non ha sgarrato di un millimetro ormai da oltre 5 anni, e allora bisogna togliersi il cappello, e vedere che nello stesso, senza fare elemosina a nessuno, ci son rimasti molti più soldini di quanti ce ne erano quando la triade degli operatori telefonici italiani era peggio di altre triadi, italiche e non.
banalmente, stando alle tasche ('it's always the economy, stupid'), chiunque ha una SIM in Italia oggi, di qualsiasi operatore, deve ringraziare e baciare i totem Iliad pur non avendone SIM se non paga 5 volte tanto quello che pagava prima che irruppe in Italia la prima offerta a 5,99. Il resto son fuffa e frottole.