Nuovo ONT per FTTH 2.5Gbps TIM: Sercomm FG1000R
Non l'ho proprio attaccato alla fibra , tolto dallo scatolo mentre il tecnico procedeva con la registrazione del seriale io l'ho attaccato al pc e ho copiato il seriale e incollato nel fritz5590 che era già collegato alla fibra e la connessione è subito partita. Quindi non so neanche se funziona .
La cosa strana è che quando il tecnico è venuto la mattina non aveva ONT e io gli ho chiesto di riciclare il mio 6005 e così ha fatto , tutto ha funzionato ed è andato via. Poi nel pomeriggio mi ha chiamato dicendomi che TIM gli aveva fatto storie e che doveva portarmi un ONT nuovo e si è presentato con questo nuovissimo prodotto.
Bo valli a capire! Gli avevo fatto risparmiare anche l'ONT.....
Se avevo un'alternativa lo donavo subito! Ma in caso di guasto o ban del 5590 resterei appiedi,mentre così ho sempre la ruota di scorta avendo l'ONT e 1 tim hub e 1 7590AX.
Kibbutz90 dipende dal tipo di ban:
se semplicemente buttano fuori i 55XX in genere se rimetti l'ONT originale va senza problemi
se bannano il tuo seriale devi chiedere a tim un nuovo ONT
simonebortolin Capisco, quindi c'è il rischio che bannino il seriale dell'ONT e di conseguenza l'ONT stesso. Era più una semplice curiosità in quanto se mai avrò la fibra userò sicuramente l'ONT fornito dall'operatore, non rischio il mio fritz per risparmiare una presa della corrente e un pò di spazio.
@Kibbutz90 Non è tanto per risparmiare una presa o spazio ma è tecnologicamente più corretto avere la fibra che entra nel router e poi cosa molto interessante è avere a disposizione una porta ethernet a 2.5 cosa che se usi l'ONT esterno viene occupata dall'ONT.
overfrenk sulla porta 2.5gbit sono d'accordissimo, sull'uso dell'ont integrato un po' meno perché già i Fritz scaldano abbastanza di loro, non oso immaginare anche con il modulo fibra attivo. Secondo me dissipare meglio un ont esterno in questo caso, ovviamente parere mio personale e non legge assoluta.
Kibbutz90 sull'uso dell'ont integrato un po' meno perché già i Fritz scaldano abbastanza di loro, non oso immaginare anche con il modulo fibra attivo. Secondo me dissipare meglio un ont esterno in questo caso
La temperatura non è un problema.
simonebortolin in tal caso il giorno che si potrà usare liberamente comprerò un 5590 pure io, fino ad allora tengo il 7590 che funziona ancora benone.
La temperatura non è assolutamente un problema nel 5590 "almeno nel mio caso". L'ho appeso al muro con le porte eth verso l'alto e nei giorni più torridi è arrivato sui 50° mentre il modulo sfp segnava 58° mentre in questo momento segna 48°. Nei tim hub arriva anche a 80° andando in Thermal Throttling.
[cancellato]
Mio avviso forse solo scomodo l'ingresso bretella
overfrenk Credevo fosse un problema anche su fritz perchè sapevo scaldasse un botto su alcuni modem dei provider. Ad ogni modo con il frtiz preso da meno di un anno (al vecchio non funzionano più le porte lan e lo uso come wifi mesh) non spendo 300 euro per il 5590 finchè non mi lascia a piedi questo
Io sto aspettando il 5690! Appena esce lo prendo al volo. Mi piace sperimentare sempre roba nuova e poi sono attratto dal wifi a 6ghz che dovrebbe essere davvero libero da interferenze e l'odiato dfs.