Sa sempre tutto su una marea di ISP. Su come faccia e' sempre stato un mistero per me
I clienti Klik Network su rete FiberTelecom sono finiti in CGNAT
Nick1997 Confermo sono sotto il nuovo bras, probabilmente dovrò richiedere l'ip pubblico statico, quello dinamico a quanto pare non è più disponibile.
Ma migrare no?
MiloZ Io ho un contratto in Area Bianca in preordine per quando la PCN sarà attiva con Klik Network per Fiber Telecom 1000/500 sarò attivato con CGNAT quindi immagino? per uno non esperto, come mi potrà impattare? ahah
Luca_Ciampichini Beh semplice, se con la linea ci giochi online alcuni giochi potrebbero essere problematici a trovare matchmaking o altro. Se invece non giochi, non devi esporre nessuna porta verso internet o altro, allora è perfetta
Mah, personalmente mi aspetterei che Santopaolo intervenga (cambiando fornitori o introducendone di nuovi), che certe "arubate" non mi sembrano in linea con la "tradizione" Klik.
@RanieroFas che dice il tuo amico Raffaele?
mark129 ah, personalmente mi aspetterei che Santopaolo intervenga (cambiando fornitori o introducendone di nuovi), che certe "arubate" non mi sembrano in linea con la "tradizione" Klik.
Ricordo anche che Klik ora vendeva direttamente con FiberTelecom con accordo quindi penso sappia se qualcosa è cambiato
Nick1997 Quindi è praticamente sicuro che con Fiber Telecom non si può più avere IP Dinamico ma solo CGNAT oppure pagando IP statico (?)
Nick1997 ci può stare come decisione, però andava comunicato prima, non a cose fatte. Cioè se ci sono limitazioni all'uso delle porte fa parte delle informazioni da fornire obbligatoriamente prima di sottoscrivere un contratto.
Detto questo, sarei curioso di sapere cosa c'entra la pirateria.
handymenny Detto questo, sarei curioso di sapere cosa c'entra la pirateria
Perché non lo vai a trovare? Gli fai un'intervista per fibra.click (mica può sempre stare nella sua torre di Medium).
la legge antipirateria non è attiva fino a quando non si riunisce il tavolo tecnico che deve decidere cosa faranno. Come fanno a dire che lo fanno per l'antipirateria? Mha
Mistero
mark129 Tutti?
Questa è stata la sua risposta, al telefono inizialmente hanno dato perfino dato colpa a OpenFiber.
handymenny ci può stare come decisione, però andava comunicato prima, non a cose fatte.
Esatto, tra l’altro ip nattato di FiberTelecom ci provoca problemi alla linee VoIP, cosa che con altre linee nattate come quella di Eolo non ci provoca.
Mi sono accorto per caso che l’ip fosse nattato, nessuna comunicazione da parte di nessuno.
handymenny Cioè se ci sono limitazioni all'uso delle porte fa parte delle informazioni da fornire obbligatoriamente prima di sottoscrivere un contratto.
Purtroppo nel contratto firmato a Marzo 2023 non è presente alcune informazione tecnica riguarda all’indirizzo ip.
Nick1997 Purtroppo nel contratto firmato a Marzo 2023 non è presente alcune informazione tecnica riguarda all’indirizzo ip.
Di solito sono in un documento del genere: https://www.iliad.it/docs/prestazioni_fornite_con_offerta_di_base.pdf
Ma è possibile che questa "normativa" non si applichi a linee business, non so se la tua era consumer o meno
handymenny Ma è possibile che questa "normativa" non si applichi a linee business, non so se la tua era consumer o meno
Business, ho provato a guardare ovunque anche nell’area riservata e non è trovo da nessuna parte una scheda simile, ho provato a chiedere telefonicamente oggi e mi è stato risposto che fa fede il contratto.
mark129 Se Santopaolo inizia a nascondersi dietro ad un dito, finalmente mi cade il suo mito.
Non mi ricordo se questa riposta l’ha data Raffaele o un suo collega, comunque per loro è tutto e che se voglio un ip pubblico è normale che sia statico, mi hanno fatto credere che l’ip pubblico dinamico non serve a nulla ed è come fosse nattato.