Cal E OP non ho capito se ha un router solo o se ha più fritz sparsi per casa, quindi quei 2.5 arriverebbero solo al primo?

da come ha scritto ha un 7490 e vari apparati su rete Mesh percui presumo Wifi o comunque al massimo 1Gb/s 😉
Riporto quello che ha scritto ;

In ogni caso..io ho già tutta la rete cablata in casa sia ethernet e con i vari repetier eccetera (casa grande) in mesh per il wifi con fritzbox ... non vorrei utilizzare il loro router che so già mi rifileranno...secondo voi il mio fritzbox 7490 sarebbe abilitato per la ftth 2.5?.

  • Merlinorn ha risposto a questo messaggio
  • Cal ha messo mi piace.

    Andrea786 da come ha scritto ha un 7490 e vari apparati su rete Mesh percui presumo Wifi o comunque al massimo 1Gb/s 😉
    Riporto quello che ha scritto ;

    Il discorso non è tanto avere tutta la rete 2.5..il discorso è avere 2.5 ed un router che lo supporta...per poi avere la possibilità di avere in casa una banda da suddividere di 2.5..cerco di spiegarmi....se ho 3 familiari o 4 che stanno scaricando a 500 megabit viascuno...ognuno sul suo computer...se io ho la fibra 2.5 sul primo router e la rete cablata a 1gb..vanno cmq a 500 megabite l'uno...almeno ii la vedo così..poi non so se tecnicamente fritzbox distribuisce così...il potenziale che ha la fibra..mentre se io ho un router ce va un gigabit e ho 4 familiari che scaricano vanno a 200 megabit ciaacuno...ovviamente sono numero del tutto teorici ed ipotetici esposti solo per far capire cosa intendo...sempre che sia riuscito a farmi intendere...

    • Cal ha risposto a questo messaggio

      Merlinorn stai immaginando una situazione molto improbabile, se hai quattro familiari che scaricano è piuttosto difficile che lo facciano tutti nello stesso momento. Alla fine un uso normale è abbastanza a raffiche.

        Cal Se li trovi in vendita

        AVM FRITZ!Box 5530 Fiber Edition XGS-PON Modem Router in fibra ottica e MESH Master con Wi-Fi da 6 a 2400 Mbps (5 GHz) + 600 Mbps (2,4 GHz), LAN 2,5 Gigabit, 4x LAN Gigabit, 2 x USB 3.0 https://amzn.eu/d/75gHwCJ

        Andrea786 se non hai un modulo SFP che sia compatibile con l OLT

        Be nel link che avevo messo c'era la descrizione di come cambiare sfp in base alle esigenze...ancora non ho approfondito l'argomento quindi non so se si possa fare in autonomia o in collaborazione con il fornitore oppure è impossibile farlo a meno che non ticfornisca un sfp proprietario cioè o tim o wind o altro...

        Cal No, la fibra ottica gpon non funziona come un cavo ethernet o un doppino, che dove lo attacchi funziona (in ambienti consumer). Se vuoi cambiare il coso a cui viene collegato il cavo ottico, questo coso deve essere registrato in modo che l'apparato dall'altra parte sappia che quello sei tu (ci sono fino a 64 utenze su quel cavo).

        Se infatti questo può essere il problema...bisogna capire se si può eventualmente in un futuro prendere questo 5530 o 90 e poi settarlo configurarlo....da soli o in collaborazione con il fornitore ...quindi sono 3 le cose fondamentali..capire se una rete con router da 2.5 e il resto un giga sia in grado di splittare in base alle esigenze la banda...come spiegato nell'altra risposta..capire se il 5530 o 90 sua compatibile è configirabile in autonomia...e ovviamente se il fornitore è in grado di offrirti tutte e due le opzioni..ont con wan oppure pura fibra....d'altronde se installano dei ruter Dino a 10 gigabit la tim un modo ci sarà....

        Cal stai immaginando una situazione molto improbabile, se hai quattro familiari che scaricano è piuttosto difficile che lo facciano tutti nello stesso momento. Alla fine un uso normale è abbastanza a raffiche.

        Forse oggi...forse domani e dopodomani..ma dopododipodomani non lo sai..perché ogni tot tempo aumenta il bisogno di banda non solo per scaricare ma anche per lo streaming e altre cose....a prescindere che sia improbabile oggi a me interesserebbe sapere se tecnicamente funziona come ho descritto o meno poi il resto se è improbabile o meno non è dirimente..

        • Cal e x_term hanno risposto a questo messaggio

          Merlinorn Forse oggi

          No, questo sempre. Ma è il motivo per cui dovresti portare l'intera banda della rete a ogni client. Non servi 500Mb a testa sempre, servi 2.5Gb a ognuno a turno.

          Merlinorn AVM FRITZ!Box 5530 Fiber Edition XGS-PON Modem Router in fibra ottica e MESH Master con Wi-Fi da 6 a 2400 Mbps (5 GHz) + 600 Mbps (2,4 GHz), LAN 2,5 Gigabit, 4x LAN Gigabit, 2 x USB 3.0 https://amzn.eu/d/75gHwCJ

          Calcola che la fibra di questi non funziona, quindi devi usare la porta 2.5G unica per l'ONT esterno. Ti rimangono due prese a 1Gbps.

          Andrea786 con un upload di 500mega se fai Wind

          in realtà nella pratica per quanto visto finora va a 1Gbps in upload su rete fibercop, ovviamente non essendo ufficiale non ci mettete la firma

          x_term perchè sei su rete FiberCop e non gli conviene fare upgrade di una FTTC VULA magari

          in realtà, da quello che ho capito io il problema non è se convenga o meno la migrazione in sé (non mi stupirebbe infatti se una ftth via fastweb costasse a Windtre meno di una fttc vula), ma che non si può trasferire il numero tra le due linee, è una cosa che al momento non è supportata. Sembra una cosa banale, ma evidentemente per operatori così grandi non lo è (fai che il fornitore di turno ti chiede tra implementazione, formazione etc... una cifra con troppi zeri. Ci rientri solo se inizi a migrare forzatamente)

            handymenny in realtà nella pratica per quanto visto finora va a 1Gbps in upload su rete fibercop, ovviamente non essendo ufficiale non ci mettete la firma

            a ok percui attivano il profilo 2500/1000 anche ufficialmente è una 2500/500 , bene cosi , peccato solo che nella mia situazione non la potrei comunque attivare perchè la vendibilità su FiberCop è sospesa , quando i lavori sono fatti bene 🤣

            dlondero vedo che vai a 2.5 ma ti hanno installato un sfp non un ont estero..con connessione via wan al router..gisuto?

              Merlinorn l'installazione ufficiale è ont esterno con connessione WAN a 2.5 al router

              Merlinorn ti avevamo già risposto sul tuo thread però, non chiedere dappertutto… avrai sempre ONT esterno, la configurazione standard ora è quella.

                x_term non è quello che mi dicono quelli di tim...o meglio....o non sanno niente o fanno finta di niente..e non rispondono....o mi dicono che se non compri la fibra con router incluso puoi prendere solo quella a un giga..........chiedo scusa se è ecceduto... ma credo che sia wind3 che tim stanno raccontanto un sacco di cazzate..ora non so se lo fanno perchè sono operatori commerciali ignoranti...o fanno finta di esserlo....

                  Merlinorn cosa c'entra? non devi chiedere informazioni tecniche al 187

                    simonebortolin come cosa centra.....io se scelgo un operatore telefonico visto che non è come una votla che bastava un semplice doppino...e poi un ingresso wan per la fibra to cabinet....adesso vedo che c'è un bel po' di tenoclogie differenti con la ftth..tra ont..ont esterno..integrato..mini ont..media converter.. router... moduli sfp....connessioni con velocità e di protocolli diversi....voglio capire quale serve a me...e vorrei dall'operatore certezze sulla configurazione hardware che mi vengono ad installare in casa... router obbligatorio ...alcuni mi docono che non posso fare diversametne....qualcuno mi dice modem libero solo per la connessione un gigabit... e via discorrendo...e nessuno che ti dice...ok monto un ont esterno con want a 2.5 (per dire....questo è quello che cerco io... ma ognuno può avere le proprie necessità)...

                    in più sento di gente qui sul forum che ha avuto da bazillare col tecnico..e con la tim..perchè non gli volevano montare l'ont...o perchè non configuravano a dovere il tutto..o mille motivi....vorrei evitare...di ritrovarmi in quelle condizioni....

                      Merlinorn io purtroppo come tutti ho ont esterno con connessione WAN a 2.5 al router

                        Merlinorn gli operatori dei call center sono poveri cristi sottopagati a cui viene insegnato poco e solo per ripetere il libro a macchinetta, senza contare gli interessi se sono call center esterni all'operatore, per cui chiaro che si impallano quando una domanda è un pelo più tecnica.
                        Abbonati con un venditore del forum e avrai meno preoccupazioni.

                        Merlinorn la tim fornisce in genere queste configurazioni:

                        • contratto a 1 Gbps:
                          -- modem libero o vecchio modem tim: ONT esterno 1/2.5 Gbps
                          -- modem tim: ONT SFP with mac da infilare dentro il tim hub+ o ONT esterno 1/2.5 Gbps a seconda delle disponibilità del tecnico

                        • contratto 2.5 Gbps:
                          -- modem libero o vecchio modem tim: ONT esterno 2.5 Gbps
                          -- modem tim: ONT SFP w/o mac già infilato dentro il tim hub+ executive
                          -- modem tim XGS-PON ready: ONT esterno 2.5 Gbps

                        • contratto 10 Gbps:
                          -- modem libero o vecchio modem tim: ONT esterno 10 Gbps
                          -- modem tim: ONT SFP w/o mac già infilato dentro il modem 10 Gbps

                        Ma queste cose, come i tempi di attivazione non li vedrai nel contratto.

                        Merlinorn e vorrei dall'operatore certezze sulla configurazione hardware che mi vengono ad installare in casa...

                        Ma questo manco loro lo sanno... Suvvia

                          dlondero perché purtroppo? Cosa vorresti in alternativa?

                            Merlinorn vorrei poter collegare l'sfp direttamente al Fritzbox 5530 per collegare lo switch direttamente all'unica porta 2.5G. Ma mi faccio bastare 2 apparati collegati alle porte da 1G.

                              dlondero bhe..più che altro e che pare che alternative per ora non ve ne siano...non è la scelta povera...è l'unica scelta...se si vuole il modem libero

                              dlondero sei cmq riuscito a far andare il fritzbox in 2.5 con la wan?

                              simonebortolin contratto 2.5 Gbps:
                              -- modem libero o vecchio modem tim: ONT esterno 2.5 Gbps
                              -- modem tim: ONT SFP w/o mac già infilato dentro il tim hub+ executive
                              -- modem tim XGS-PON ready: ONT esterno 2.5 Gbps

                              Quindi se io voglio un ont esterno non posso...se mi portano il modem con il sfp già infilato dentro sono fregato

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile