Merlinorn in poche parole dovrei disdire la fttc di wind3...e rientrare in wind con numero di tel nuovo... perchè dice che non riescono a fare l'upgrade (mistero della fibra...bha...)

perchè sei su rete FiberCop e non gli conviene fare upgrade di una FTTC VULA magari

Merlinorn sul perchè non va a 2.5 non ho capito..è un limite delle due connessioni sia tim e wind3 oppure deriverebbe dal mio 7490?

il tuo 7490 ha solo porte Gigabit Ethernet, non superiori. Andresti al massimo a 1G.

Merlinorn ..cos'è un ONT?

L'apparato esterno che converte da ottico ad Ethernet, se scegli il modem libero ti mettono quello per collegare quello che desideri

Merlinorn ps... i modem te li danno tutte e due sia tim e che wind purtroppo..ho cheisto un'offerta senza modem ma dicono che non c'è...stanno tornando a fare il solito giochino...un modem da 20 euro te lo mettono a 200 e praticametne se vai via prima..paghi una specie di penale......

Evita i call center, appunto perchè non sono lì per le tue esigenze ma più per le loro. Sia per Wind3 che per TIM trovi venditori autorizzati su questo forum.

    x_term grazie..molto esaustivo

    ancora due o 3 domande...se io chiedo in fase di attivazione che mi venga installato questo ont..me lo devono fare per forza ..oppure se loro mi dicono...no devi usare il nostro modem non mi posso opporre? e nel caso debba per forza utilizare il loro modem...posso usarlo come bridge? (come se fosse un ont tanto per intenderci... (e in quel caso andrei cmq ad 1 gb bit)...

    insomma per andare a due e mezzo dovrei cambiare router..e prendere tipo un fritx box che possa supportare..ma la domanda è....serve una 2.5...adesso per una utenza domestica..cioè il gioco vale la candela?.....
    ...infine...c'è un rivenditore wind3 qui sul forum? come si chaima come lo posso contattare?...grazie

    • x_term ha risposto a questo messaggio

      Merlinorn se fai il contratto senza modem ti porta l’ONT, ne hai pienamente diritto.
      Tuttavia, Wind3 poi ti fornisce un modulo SFP, quindi dovrai munirti di adattatore o puoi acquistare un router Wind a pochi soldi su vari siti tipo ebay o subito.
      Se clicchi sulla parola venditori puoi trovare la loro lista ed il profilo.

        x_term Tuttavia, Wind3 poi ti fornisce un modulo SFP, quindi dovrai munirti di adattatore o puoi acquistare un router Wind a pochi soldi su vari siti tipo ebay o subito.

        anche su rete FiberCop? 🤔 🤔 🤔 🤔 @Merlinorn vedo che alle tue domande ha già brillantemente risposto x_term 😉 in modo più che esaustivo, io sinceramente se avessi possibilità ( sono coperto da FiberCop anch'io ma ho la vendibilita sospesa per problemi di gpon 😑) tra Wind e Tim su rete FiberCop sceglierei Tim senza ombra di dubbio, poi ognuno fa la sua scelta. Comunque si per avere i 2.5Gb devi cambiare sostanzialmente modem 😉

          Andrea786 oddio ho avuto un lapsus, perchè ho scritto le due parti con un intervallo in mezzo 😆

            x_term colpa del caldo 😢😢😢😢😂😂😂😂😂

            x_term non ho capito...ma forse sarà il caldo..

            Andrea786 ...sul fatto che era meglio tim..lo sospettavo anch'io...ma per una serie di circostanze..economiche e fisiche (in poche parole i mobili li ho tutti con wind...ed ho giga illimitati..ed è l'unica compagnia che dove hanno i miei la casa in montagna..e che appena posso frequento anch'io è l'unica insieme ad iliad che ha un buon segnale...)...quindi se non è proprio una schifezza wind3..mi devo accontentare.....come accontentare anche del modem mi devo..se...ovviamente solo se....poterbbe farmiandare a 2.5 gigabit.....solo che a sto punto la domanda...utilizzando il modem di wind3 come bridge...riesco nonostante il router frtx 7490 ad andare a 2.5?..personalmente credo di no..ma sono ignorante in materia quindi...help me....tani modi..quella è una spesa che dovrà tenere in considerazione..se non subito...a breve......poitrei partire con il 7490 e poi..magari cambiarlo se e quando trovo l'occasione....

            avevi detto che cmq nonostante i problemi che hai segnalato..sei con wind3 con un ont in fibercop...con un 7490 come me...quindi....magari potresti essere per me..un esempio da seguire......

            x_term perchè hai cancellato tuttavia ecc ecc.?

              Merlinorn solo che a sto punto la domanda...utilizzando il modem di wind3 come bridge...riesco nonostante il router frtx 7490 ad andare a 2.5?.

              Assolutamente no , ti abbiamo spiegato piu volte che il 7490 ha porte solo 1Gb/s percui collegandoti a quel modem potrai andare solo a 1Gb/s

              Merlinorn avevi detto che cmq nonostante i problemi che hai segnalato..sei con wind3 con un ont in fibercop...con un 7490 come me...quindi....magari potresti essere per me..un esempio da seguire......

              hai capito male , anzi malissimo io sono con Wind3 in FTTC100 con il 7490 , ad ora non ho una linea FTTH anche perchè anche volessi passare con loro con la FTTH Extra ( il che vorrebbe dire perdere il numero di telefono di casa che sarebbe un problema ) ad oggi non lo potrei nemmeno fare ( come per dirti non potrei nemmeno passare a TIM in FTTH ) perchè nella mia via ce la vendibilità sospesa per la FTTH

                Merlinorn utilizzando il modem di wind3 come bridge...riesco nonostante il router frtx 7490 ad andare a 2.5?

                E' impossibile, come ti hanno detto il 7490 (ma pure il suo successore 7590) ha le porte con velocità massima 1 gigabit, quindi i 2,5 gigabit non ci "passano". E' come se avessi un tubo largo abbastanza per far andare l'acqua a 1 litro al secondo: se ti forniscono 2,5 litri al secondo il tuo tubo non basta, è troppo stretto, ci passerà sempre 1 litro al secondo, pure che il tuo gestore ti inondi d'acqua. Devi cambiare modem.
                Attenzione: anche se cambi modem e ne prendi uno che abbia l'uscita a 2,5 gigabit, non otterrai quella velocità su un singolo dispositivo. Dovresti avere un pc, collegato col cavo, con una porta che supporti i 2,5 gigabit (e dovresti comprare una scheda di rete apposta), e in wifi andresti comunque sempre a velocità molto inferiori (nessun wifi arriva a quella velocità). Praticamente l'unica soluzione realistica che ti fa sfruttare tutti i 2,5 gigabit è la seguente 1) router che supporti i 2,5 gigabit 2) 2 dispositivi collegati al suddetto router VIA CAVO ETHERNET 3) un ulteriore dispositivo in wifi. Se lanci uno speedtest contemporaneo su tutti e 3 i dispositivi otterrai che il pc 1 va a 1 gigabit (limite fisico della sua porta di rete), il secondo pc va anche lui a 1 gigabit e il dispositivo in wifi fa 500 megabit. La somma totale fa 2,5 gigabit. Capisci che si tratta di una tale quantità di banda che puoi sfruttare solo con diversi dispositivi connessi contemporaneamente, e con ogni probabilità non arrivi mai a occupare l'intera banda a disposizione.
                Riguardo al passaggio all'ftth: la soluzione migliore sarebbe il passaggio in Tim (fra l'altro proprietaria della rete Fibercop). Se vuoi rimanere in Wind per i motivi che hai detto (comprensibili quando si hanno vari cellulari tutti con Wind e si sfruttano tariffe ad hoc) sei costretto a disdire la linea e ad attivarne una nuova. Attenzione che fra la disattivazione della vecchia e l'attivazione della nuova rischi di rimanere per un certo periodo totalmente scoperto e senza internet

                  Rand0m (nessun wifi arriva a quella velocità)

                  Ehm, io wifi6 a 1200 Mbps l'ho visto arrivare. In teoria fa anche di più.

                  Andrea786 okey perfetto ho capito....il modello del fritz box che va a 2.5 c'è --è il 5530 e il 5590...a sto punto..io terrei per ora il mio 7490 e andrei ad un gigabit...con il ont....giusto?....ma magari un domani se volessi fare lupgrade del modem...mi devo rpendere uno di quei due modelli.....e poi però a quel punto devo togliere l'ont...e usare la fibra ottica diretta...si può fare..? o una olta installato l'ont non si torna più indietro?

                  Rand0m si ho capito.......grazie....ma questo già lo sapevo....non è tanto la prestazione su un singolo computer...quanto almeno splittare una 2.5 su diversi dispositivi. l'importante è l'ingresso..poi se il router riesce a spittare su gigalan e wifi...tutta al banda...diposibile per me va bene....ho una famiglia abbastanza numerosa...come ho scirtto sopra...e lo cheido anche a te....una volta che mi montano l'ont..io posso attaccare il mio fritz7490 in wan..giusto...con ovvimaente la giusta configurazione..immagino..che ancora non so ma lo scopriremo..spero.....in ogni caso se un giorno decidessi di comprarmi il 5530 o il 5590....dopo di che l'ont non mi servirà più immagino...ma quell'altra cosa che hai detto mi sembra te...il sfp https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-5590-Fiber/1167_Configurare-il-FRITZ-Box-su-una-connessione-in-fibra-ottica/

                  stavotla ho detto bene?

                  Rand0m Riguardo al passaggio all'ftth: la soluzione migliore sarebbe il passaggio in Tim (fra l'altro proprietaria della rete Fibercop). Se vuoi rimanere in Wind per i motivi che hai detto (comprensibili quando si hanno vari cellulari tutti con Wind e si sfruttano tariffe ad hoc) sei costretto a disdire la linea e ad attivarne una nuova. Attenzione che fra la disattivazione della vecchia e l'attivazione della nuova rischi di rimanere per un certo periodo totalmente scoperto e senza internet

                  sono assolutamente daccordo con te su tutto.....il problema purtrtroppo ahimè è tutto li...non opsso passare tutto a tim.perchè uno pagherei delle penali se stacco adesso il contratto con wind sui telefonini..due perchè dove andimao in montagna..nella casa dei miei prende solo wind...tim no...zero bolero... ......porei andare col fisso in tim e restaer coi mobili in wind...ma dopo l'esobrso economico sarebbe troppo importante..inoltre perderei i giga illimitati sulle sim.....devo turarmi il naso...e bona li...sperando che vada tutto bene...

                    Merlinorn il 5530 e il 5590

                    Se li trovi in vendita

                    Merlinorn e poi però a quel punto devo togliere l'ont...e usare la fibra ottica diretta...

                    No, la fibra ottica gpon non funziona come un cavo ethernet o un doppino, che dove lo attacchi funziona (in ambienti consumer). Se vuoi cambiare il coso a cui viene collegato il cavo ottico, questo coso deve essere registrato in modo che l'apparato dall'altra parte sappia che quello sei tu (ci sono fino a 64 utenze su quel cavo).

                      Merlinorn okey perfetto ho capito....il modello del fritz box che va a 2.5 c'è --è il 5530 e il 5590...a sto punto..io terrei per ora il mio 7490 e andrei ad un gigabit...con il ont....giusto?

                      esatto , ma non ho capito cosa ve ne fate di 2,5Gb/s su un dispositivo ? è una moda del momento ( giusto per intasare i forum e i social di speedtest ? ) o è il caldo africano che stra presentando il conto ? sui 5530 e 5590 ti ha risposto perfettamente @Cal , se non hai un modulo SFP che sia compatibile con l OLT di quei due modem te ne fai granpoco secondo me , anche perchè se ti daranno un ONT esterno per farlo funzionare non è una cosa easy ma è una procedura da veri smanettoni alla fine

                        Andrea786 ma non ho capito cosa ve ne fate di 2,5Gb/s su un dispositivo ?

                        su questo devo dargli ragione. se la banda ce l'ho, la uso. 😃

                          Cal su questo devo dargli ragione. se la banda ce l'ho, la uso. 😃

                          si ok ma forse non hai letto tutto quello che ha scritto nel post iniziale , il problema è che vuole un Fritz per evitare di riconfigurare da zero tutta la rete che ha in casa , percui al netto di cambiamenti dell ultimo minuto ad oggi non ce un apparato Fritz che possa coniugare il fatto di avere i 2,5Gb/s su un unico dispositivo usando un ONT esterno 😉 se non aveva il problema dei appararati di rete in casa si prendeva un router con le porte da 2.5Gb/s con una scheda per i pc fissi e il gioco era fatto , certo con una spesa non da poco ma si sa che queste cose costano

                          • Cal ha risposto a questo messaggio
                          • Cal ha messo mi piace.

                            Andrea786 sì, oddio, io c'ho pure pensato a prendere le schede da 2.5, ma sinceramente rispetto a 1 è un guadagno davvero scarso per una spesa abbastanza elevata. Se devo spendere vado direttamente a 10G.

                            E OP non ho capito se ha un router solo o se ha più fritz sparsi per casa, quindi quei 2.5 arriverebbero solo al primo?

                              Cal E OP non ho capito se ha un router solo o se ha più fritz sparsi per casa, quindi quei 2.5 arriverebbero solo al primo?

                              da come ha scritto ha un 7490 e vari apparati su rete Mesh percui presumo Wifi o comunque al massimo 1Gb/s 😉
                              Riporto quello che ha scritto ;

                              In ogni caso..io ho già tutta la rete cablata in casa sia ethernet e con i vari repetier eccetera (casa grande) in mesh per il wifi con fritzbox ... non vorrei utilizzare il loro router che so già mi rifileranno...secondo voi il mio fritzbox 7490 sarebbe abilitato per la ftth 2.5?.

                              • Merlinorn ha risposto a questo messaggio
                              • Cal ha messo mi piace.

                                Andrea786 da come ha scritto ha un 7490 e vari apparati su rete Mesh percui presumo Wifi o comunque al massimo 1Gb/s 😉
                                Riporto quello che ha scritto ;

                                Il discorso non è tanto avere tutta la rete 2.5..il discorso è avere 2.5 ed un router che lo supporta...per poi avere la possibilità di avere in casa una banda da suddividere di 2.5..cerco di spiegarmi....se ho 3 familiari o 4 che stanno scaricando a 500 megabit viascuno...ognuno sul suo computer...se io ho la fibra 2.5 sul primo router e la rete cablata a 1gb..vanno cmq a 500 megabite l'uno...almeno ii la vedo così..poi non so se tecnicamente fritzbox distribuisce così...il potenziale che ha la fibra..mentre se io ho un router ce va un gigabit e ho 4 familiari che scaricano vanno a 200 megabit ciaacuno...ovviamente sono numero del tutto teorici ed ipotetici esposti solo per far capire cosa intendo...sempre che sia riuscito a farmi intendere...

                                • Cal ha risposto a questo messaggio

                                  Merlinorn stai immaginando una situazione molto improbabile, se hai quattro familiari che scaricano è piuttosto difficile che lo facciano tutti nello stesso momento. Alla fine un uso normale è abbastanza a raffiche.

                                    Cal Se li trovi in vendita

                                    AVM FRITZ!Box 5530 Fiber Edition XGS-PON Modem Router in fibra ottica e MESH Master con Wi-Fi da 6 a 2400 Mbps (5 GHz) + 600 Mbps (2,4 GHz), LAN 2,5 Gigabit, 4x LAN Gigabit, 2 x USB 3.0 https://amzn.eu/d/75gHwCJ

                                    Andrea786 se non hai un modulo SFP che sia compatibile con l OLT

                                    Be nel link che avevo messo c'era la descrizione di come cambiare sfp in base alle esigenze...ancora non ho approfondito l'argomento quindi non so se si possa fare in autonomia o in collaborazione con il fornitore oppure è impossibile farlo a meno che non ticfornisca un sfp proprietario cioè o tim o wind o altro...

                                    Cal No, la fibra ottica gpon non funziona come un cavo ethernet o un doppino, che dove lo attacchi funziona (in ambienti consumer). Se vuoi cambiare il coso a cui viene collegato il cavo ottico, questo coso deve essere registrato in modo che l'apparato dall'altra parte sappia che quello sei tu (ci sono fino a 64 utenze su quel cavo).

                                    Se infatti questo può essere il problema...bisogna capire se si può eventualmente in un futuro prendere questo 5530 o 90 e poi settarlo configurarlo....da soli o in collaborazione con il fornitore ...quindi sono 3 le cose fondamentali..capire se una rete con router da 2.5 e il resto un giga sia in grado di splittare in base alle esigenze la banda...come spiegato nell'altra risposta..capire se il 5530 o 90 sua compatibile è configirabile in autonomia...e ovviamente se il fornitore è in grado di offrirti tutte e due le opzioni..ont con wan oppure pura fibra....d'altronde se installano dei ruter Dino a 10 gigabit la tim un modo ci sarà....

                                    Cal stai immaginando una situazione molto improbabile, se hai quattro familiari che scaricano è piuttosto difficile che lo facciano tutti nello stesso momento. Alla fine un uso normale è abbastanza a raffiche.

                                    Forse oggi...forse domani e dopodomani..ma dopododipodomani non lo sai..perché ogni tot tempo aumenta il bisogno di banda non solo per scaricare ma anche per lo streaming e altre cose....a prescindere che sia improbabile oggi a me interesserebbe sapere se tecnicamente funziona come ho descritto o meno poi il resto se è improbabile o meno non è dirimente..

                                    • Cal e x_term hanno risposto a questo messaggio

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile