Cal si perché su lteitaly non abbiamo ancora deciso di rimuovere le BTS iliad in area zefiro "massivamente", la maggior parte dovrebbero comunque o essere spente o avere una bassa priorità. Probabilmente lo faremo dopo l'estate (la ratio è che ci sono stati diversi accendi/spegni negli ultimi mesi, preferiamo aspettare che si calmino le acque).

Sopra con "zefiro e non" intendevo che il ran sharing iliad dovrebbe essere attivo su tutte (o quasi) le bts gestite da zefiro e da windtre. Se hai qualche esempio di BTS su cui non è attivo, mostralo pure che cerchiamo di capirci di più.

  • Cal ha risposto a questo messaggio

    handymenny sì, ok. attivo lo è, chiaramente, ma il ran sharing "classico" è solo in zona non-zefiro dove la copertura iliad dovrebbe ormai essere decente, e sospetto venga usato poco (a parte per le chiamate in 3g)

    zefiro chiaramente è zefiro, ma quello è first party per tutti, non ci sono "ospiti"

    TJL73 non è nemmeno escluso che iliad arrivi addirittura a comprarsela

    stanno operando in growth mindset, prima che lo abbandonano passerà un po'. hanno fondi praticamente illimitati (da cui il tentato acquisto di vodafone).

      Cal sì, ok. attivo lo è, chiaramente

      allora devo aver frainteso il tuo messaggio sopra quando dicevi che il ran sharing "non c'è più da nessuna parte"

      Cal ma il ran sharing "classico"

      Tecnicamente sempre Ran Sharing MOCN è

      Cal ma quello è first party per tutti, non ci sono "ospiti"

      O detta meglio, sono ospiti sia WindTre che iliad.
      Comunque non dare per scontato che siano pari nel senso che stai immaginando tu, hanno un numero di clienti molto diverso (tra sim proprie, di MVNO e in roaming) renderle davvero pari potrebbe creare grosse sproporzioni (in favore di iliad).

      • Cal ha risposto a questo messaggio

        handymenny allora devo aver frainteso il tuo messaggio sopra quando dicevi che il ran sharing "non c'è più da nessuna parte"

        sì, intendevo "è sempre meno necessario" non "non è disponibile"

        handymenny Comunque non dare per scontato che siano pari nel senso che stai immaginando tu

        io sto immaginando pari (o quasi) solo la copertura. poi chiaro che wind3 gestisce il triplo delle sim di iliad, ma non ti seguo sul "renderle pari"

        Cosm78 si, nell’area Zefiro Net tutte le frequenze 4G (windtre iliad) e 5G (windtre Fastweb Iliad) vengono sommate. Su lteitaly vedrai il simbolo + sulle bande: B1+ B3+ etc…

        E nelle aree non Zefiro?

          Claudio7890 nelle aree non zefiro se hai copertura iliad usi copertura iliad (in 4g e 5g), altrimenti vai in ran sharing su rete wind3 (in 2g, 3g, 4g, e di recente anche 5g mi pare)

          nelle zone di copertura sovrapposta dipende caso per caso.

            Claudio7890 usi solo lo spettro wind se sei connesso alla rete wind o lo spettro iliad se sei connesso alla rete iliad

            Cal
            il ran sharing nelle aree zefiro è attivo su 5G (sia TDD che FDD), 4G (sia TDD che FDD) e 3G. Nelle aree non zefiro è attivo su 4G FDD e 3G. Il 2G è in roaming nazionale.
            iliad sulla sua rete indipendente ha 5G, 4G e 3G.

              handymenny iliad sulla sua rete indipendente ha 5G, 4G e 3G.

              vero, è sempre molto strano quando leggo che hanno 3g sulla loro rete. immagino non sia tantissimo.

              • ElCresh ha risposto a questo messaggio

                Svelato il mistero con NetMonster sono in 5G NSA.

                • ElCresh ha risposto a questo messaggio

                  luca22N0 In italia sei per forza in 5G NSA. Non mi pare ci siano deploy di reti mobili (lo sottolineo perchè Linkem lo usa per l'FWA) di 5G SA accessibili a tutti (quindi escludendo eventuali possibili trial).

                  Cal In realtà è più diffuso di quello che si pensa. Non avendo VoLTE non possono dipendere unicamente sulla rete W3 per le telefonate (anche ipotizzando un potenziale futuro spegnimento parziale di Ran Sharing nelle aree non Zefiro).

                  • luca22N0 ha risposto a questo messaggio
                  • Cal ha messo mi piace.

                    ElCresh Quindi è così limitato ovunque il 5G? Tieni presente che molte volte me lo segnalava come Spento.

                    • ElCresh ha risposto a questo messaggio

                      luca22N0 No, è che vedo sempre più un concetto strano di 5G NSA/SA. Che 5G hai provato di Iliad? DSS N28? N78? Ran Sharing su Zefiro?

                      Nel caso di DSS N28 devi considerare 10MHz condivisi tra LTE e NR quindi non ti aspettare eccessivi miglioramenti di velocità.
                      Nel caso di N78 Iliad devi considerare che sono solo 20MHz. Miglioramenti sicuro son presenti però lo spettro è un po' contenuto in massimale. Qui si iniziano a notare le differenze in velocità.
                      Nel caso di N78 Zefiro puoi avere o 60 o 80 MHz. Qui, banda a disposizione del sito permettendo, è dove probabilmente noterai le velocità più alte in picco. Nel caso di Zefiro c'è da dire che hai pure a disposizione l'intero spettro LTE W3 o W3 + Iliad (qui è una situazione in divenire al momento) che aiuta.

                      Se si usasse 5G SA (ovvero senza l'ausilio dell'LTE) troverei sicuro velocità ben peggiori di ora a causa dell'assenza dello spettro LTE quindi di fatto in questa situazione attuale SA non è meglio di NSA.

                      Riprendo soltanto per dire che ho provato con una SIM Fastweb il 5G e non c'è paragone: valori di 300MB a salire.
                      Magari nella mia zona copre meglio di Iliad, ma anche quando mi sono spostato in città al massimo ho toccato i 100MB.

                      • ElCresh ha risposto a questo messaggio

                        luca22N0 Probabilmente sei in area con 5G proprietario Iliad (solo 20MHz di NR) o con proprietaria Iliad senza N78 (10MHz di N28 DSS) mentre Fastweb, che si appoggia a WindTre, sfrutta il 5G N78 60MHz ove presente (e direi di si nel tuo caso) al posto del DSS N3/N7 20MHz di WindTre.

                        2 mesi dopo

                        Risultato di uno speed test fatto qualche giorno fa in 5G Iliad con iPhone 15 Pro. Giusto per aggiornare un po' la discussione🙂

                        Non è raro avere questi (stamani per strada) risultati in giro: sia centro che lungomare (area Carrara) con Xiaomi Mi 10T Lite 5G. Giusto per aggiornare la discussione...
                        Ovviamente sto seriamente pensando di mollare Iliad.

                          metalxenon

                          pietropierantozzi

                          Scusatemi per il parziale OT:
                          ho il cellulare 5G e Iliad come gestore, è una pianto ogni giorno, semplicemnete indifendibile come operatore mobile visto i risultati; certo potrei andare sotto la torre 5G di Iliad (non più di 2km da dove abito) per avere uno Speedtest strepitoso, ma non ne trarrei nessun vantaggio pratico nell'uso giornaliero del cellulare.
                          Fine parziale OT

                            metalxenon

                            pietropierantozzi

                            Probabilmente intende i diffusi redirect in 3g che la rete windtre e Iliad purtroppo ha, e quando succede (quando avevo Iliad succedeva anche a me, e mi incazzavo spesso) è davvero frustrante, perché a volte capita che anche se passi accanto ad una BTS non riesce a riagganciare 4g, e quindi rovinare l'esperienza utente.

                            giovanni-v33 se fa schifo cambia operatore 😀(se prendono meglio di Iliad)

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile