Ciao a tutti, volevo raccogliere qualche testimonianza da chi ha iliad con offerta in 4g o in 5g.
Stavo ponderando se passare dall'offerta a 6.99 in 4g a quella flash attivabile ora a 9.99 in 5g. Premetto che non mi servono più giga ma lo farei solo per avere la connessione 5g.

La mia domanda però è, ne vale la pena? Non tanto per una questione di velocità, ma di saturazione. Mi è capitato spesso di essere in 4g in un luogo molto affollato dove la rete 4g di iliad arrancava addirittura a telefonare, figuriamoci nella navigazione. Penso che sul discorso chiamate cambiare in 5g non cambi nulla perchè tanto le chiamate sono sempre in 3g. Per la navigazione invece? Conviene?

Grazie mille

    fede00 se sei in area zefiro ne vale la pena, se non sei in area zefiro non lo consiglio.

    • fede00 ha risposto a questo messaggio
    • fede00 ha messo mi piace.

      fede00 lascia stare amenochè tu non sia in una zona con bts iliad con n78, altrimenti non ha alcun senso

      Confermo. Ho appena attivato una SIM Iliad dove il 5G funziona peggio del 4G.

        fede00 dipende… se c’è il 5G “vero” con la banda N78 e N28 dedicata al 5G la differenza in meglio è evidente rispetto al 4G. Come ti hanno già detto in area zefiro (frequenze windtre+Fastweb+Iliad) il 5G “vero” è ottimo… 😉

          Generalmente in una zona satura, avere altro spettro disponibile in 5g è sempre un bene. Chiaro che parliamo di 20mhz in n78 o 10 di n28. Discorso diverso per n78 zefiro.

          luca22N0 argomenta meglio la tua recensione.
          Valori radio, tipo di 5g, dispositivo ecc ecc...

            Cosm78 area zefiro (frequenze windtre+Fastweb+Iliad) il 5G “vero” è ottimo

            Nelle aree Zefiro usano anche le frequenze Fastweb e WindTre?

            • Cosm78 ha risposto a questo messaggio

              vivt

              Cosm78

              c'è un modo veloce per capire dove si trovano le aree zefiro?

              EDIT: Trovato la mappa. Non risulto in zona zefiro, sono coperto da Iliad e da Windtre distintamente, quindi deduco che non ne valga quindi.

                fede00 su lteitaly vedi le antenne che ci sono, le antenne Iliad hanno come numero 100XXX quelle zefiro hanno i codici di windtre (esempio: 346xxx). Comunque basta cliccare sull’antenna nel sito e ti dice la proprietà dell’impianto (zefiro/windtre-Iliad o solo Iliad).
                https://www.upgo.news/iliad-windtre-nuova-mappa/

                Claudio7890 si, nell’area Zefiro Net tutte le frequenze 4G (windtre iliad) e 5G (windtre Fastweb Iliad) vengono sommate. Su lteitaly vedrai il simbolo + sulle bande: B1+ B3+ etc…

                  fede00 ho sia una 200GB 5G che una 300GB 4G (che uso come backup quelle rarissime volte che "sforo"), e la differenza con una bts Iliad nativa con tutte le bande (1+3+7+28+78) e' abbastanza evidente, soprattutto come "costanza" delle prestazioni (segno che - forse - il 5G di Iliad non e' ancora saturo).
                  dipende sempre da quali sono le tue aspettative, io personalmente per l'uso che ne faccio sono assolutamente soddisfatto del 5G di Iliad, faccio circa 250Mbps nei momenti piu' congestionati, e fino a 400Mbps nei momenti piu' liberi (tipicamente la mattina).
                  come ti hanno gia' detto, cmq Iliad ha lo spettro 5G minore tra tutti, quindi non ti aspettare velocita' da record. ma per l'uso "normale" direi che 200-300Mbps sono piu' che sufficienti.
                  questo ad esempio e' uno speed appena fatto (13:40) in ora di punta (sono vicino ad una stazione molto trafficata, ad ora di pranzo stanno tutti col maledetto cell a vedersi i maledetti video). l'up e' basso perche' ho lockato la 28.
                  https://www.speedtest.net/my-result/a/9492540095
                  (rsrp N78 a -94, B28 a -79, rsrq intorno a -9)
                  se poi sei in area Zefiro le velocita' sono anche potenzialmente molto maggiori, ma dipende dalla saturazione del 5G W3

                  fede00 c'è un modo veloce per capire dove si trovano le aree zefiro?

                  le varie mappe pososno non essere aggiornate. l'unico modo certo e' verificare se con una sim iliad agganci il 5G di W3

                  • fede00 ha risposto a questo messaggio

                    Cosm78 Si mi trovo nei pressi di Bergamo quindi ho visto che li copertura zerifo non c'è, solo windtre o windtre+iliad. Grazie mille

                    MikiMikula Si come dicevo appunto la velocità mi importa relativamente già con il 4g se arrivo a 30/50mbps va benissimo, quello che mi da fastidio è che appena sei in una zona un pò affollata la saturazione con il 4g/4g+ è evidente e, per dirla terra terra, le pagine web sono lente a caricare, e telegram fa fatica a scaricare i messaggi

                      Camel90 Non ho eseguiti test precisi, ma vari download con 4G e 5G che più o meno come ricezione ci sono. Ma il 4G mi risulta molto più veloce

                      fede00 ma tanto se Iliad non c’è hai sempre il ran sharing su rete windtre in 4G/3G e roaming 2G.
                      Inoltre il 5G N78 sulla mappa lteitaly viene aggiunto manualmente, quindi senza segnalazioni in tempo reale la mappa del 5G non è aggiornata in automatico come per il 4G. Potrebbe esserci l’N78 e non vederlo dalla mappa. Fai un po’ te… 😉

                      • Cal ha risposto a questo messaggio

                        fede00 Si mi trovo nei pressi di Bergamo quindi ho visto che li copertura zerifo non c'è, solo windtre o windtre+iliad. Grazie mille

                        si, Bergamo non e' in area Zefiro, vedi qui https://www.google.com/maps/d/view?mid=17bkh3VfOwbeH8HnrRiYnyP1B0jhezmk&ll=45.500148491012446%2C10.090856582698166&z=9

                        quindi o hai vicino una bts Iliad con N78 (lascia perdere il N28 che e' un DSS), oppure non ti conviene

                          MikiMikula Grazie per la mappa. Sono in area non Zefiro, ecco perché le prestazioni sono deludenti.

                            luca22N0 quella mappa però l'ho ricavata da una scansione di una mail publicata su vari siti online, non è assolutamente precisa. Controllate su lteitaly dove i confini sono più curati. Anche perché sui confini qualche sito iliad se l'è ripreso.

                            Cosm78 ma tanto se Iliad non c’è hai sempre il ran sharing su rete windtre in 4G/3G

                            questo non c'è più quasi da nessuna parte. e l'accordo iniziale era per 10 anni, di cui la metà sono già passati.

                            MikiMikula Bergamo non e' in area Zefiro

                            Non dovresti trovare nessun centro urbano sopra i 5-10k abitanti in area zefiro. Non avrebbe senso: zefiro nasce proprio per risparmiare dove gli utenti sono pochi. (e invece sì, li trovi)

                              Cal questo non c'è più quasi da nessuna parte

                              fonte? A me risulta che il ran sharing zefiro e non sia attivo praticamente ovunque

                              Cal Non dovresti trovare nessun centro urbano sopra i 5-10k abitanti in area zefiro.

                              Non è così, ci sono capoluoghi di provincia e anche intere regioni in area zefiro

                              • Cal ha risposto a questo messaggio

                                handymenny zefironet non ha nulla a che vedere con ran sharing di iliad su rete wind3. zefironet è una roba a parte.

                                devi guardare le BTS individuali, spesso. capita che ci siano città coperte da bts "dedicate" insieme a quelle zefiro. (o magari i dati di lteitaly sono un po' confusi: ho guardato Nuoro e ci sono bts sia zefiro che iliad, ma non wind3)

                                  Cal l'accordo iniziale era per 10 anni, di cui la metà sono già passati

                                  Beh, direi che siamo solo a metà dell'opera, quindi. Aspetta almeno i prossimi 10 milioni di clienti, prima di dare il RAN sharing per morto e sepolto. Lo sto utilizzando proprio in questo momento (almeno, così dice NetMonster).

                                  Ad ogni modo, ragionamenti iperbolici a parte, tra qui e il 2028 sai quante cose possono cambiare?
                                  Per assurdo, se WindTre continua a perdere clienti con questo ritmo, non è nemmeno escluso che iliad arrivi addirittura a comprarsela (molto probabile che ciò non accadrà, ma nessuno può escluderlo a priori), visto che aveva già messo gli occhi su Vodafone Italia almeno una volta.

                                  • Cal ha risposto a questo messaggio

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile