Upgrade fibra TIM da 1gb a 2.5gb
Avrei bisogno anche io di essere ricontattato. Ho provato ascrivere a lorenzo ma per ora nessuna risposta
- Operation Manager - FiberCop
Franz51 queste richieste di upgrade possono essere gestiti dal 187, che è quello che faccio io: vi faccio richiamare dai colleghi del 187 per farlo.
Ho molta difficoltà a stare dietro a tutto e conciliare anche un po' di tempo libero
riscrivimi e domani verrai contattato.
Ragazzi ma dalla Premium Fibra per Te, c'è possibilità di upgrade gratuito a 2.5? Mi sa di no per le Premium...
Davide81Mojo i FRITZ BOX sono pessimi come Modem Router , solo pubblicità...c'è ne sono molti meglio...
robbyfifi Che si sia di meglio sono d'accordissimo, ma addirittura definirli pessimi mi sembra un tantinello eccessivo. Li ho da diversi anni e per quello che ci faccio io non ho mai avuto grossi problemi salvo qualche sporadica interferenza al WiFi (ma la colpa è della casa fatta in maniera particolare).
robbyfifi i FRITZ BOX sono pessimi come Modem Router , solo pubblicità...c'è ne sono molti meglio...
Quali sono le tue rimostranze nei loro confronti?
sursumcorda dimmi se uno vuole mettere ONT Esterno con FTTH da 2.5Gbps se i Fritz hanno le 2 Porte da 2.5Gbps per averli su un unico PC , diciamo che vanno bene come tantissimi altri fino alla FTTH da 1Gbps , pero sono molto piu costosi di altri Modem Router che vanno bene per la FTTH da 1Gbps
robbyfifi Sono ottimo anche per la funzione principale della fibra a 2.5gbit, ossia condividere la banda su più dispositivi. Non tutti hanno la smania di avere tutta la banda su un solo dispositivo, perchè a meno che non passi le giornate a scaricare robe a muzzo, la differenza tra 1gbit e 2.5gbit non è proprio così marcata in tempistiche
- Modificato
Aperta altra discussione
- Modificato
Buonasera a tutti. Ho chiesto l'upgrade della FTTH da 1000/300 a 2500/1000. Ieri sono venuti i tecnici che hanno sostituito l'ONT SFP del Tim Hub+ Technicolor con l'ONT esterno Sercomm FG1000R. Ho chiesto come mai non sostituiscano il Technicolor con l'Executive e mi hanno risposto che mettendo il Sercomm non serve farlo e che così non mi sarei trovato altre nuove rate da pagare (ti ho pensato @Gladio81 ).
Ho due questioni da porre:
1) Finora ho fatto solo alcuni test cablati attraverso una Apple TV connessa via cavo attraverso due switch, risultato soddisfacente visto che mi ha dato 940 e 942 Mbps rispettivamente in down e in upload, ovviamente non poteva andare oltre i 940 circa.
I test in WiFi sono migliori vicino al Tim Hub+ fatti con iPhone 14 Pro Max (750/702) e scendono progressivamente dalla mansarda al piano notte e al piano terra.
Al piano notte variano da 300 a 420 Mbps in down e da 250 a 580 in up.
Molto bassa (circa 20 down / 40 up) al piano terra, non in linea con il pre upgrade.
Preciso che al piano notte ho un repeater Tim Technicolor e un repeater Fritz 2400, mentre al piano terra ho un Fritz 7590 usato com AP e un Fritz Repeater 3000.
Mi chiedo se la degradazione progressiva del WiFi possa dipendere solo dai repeater o da altro.
P.S. ho forzato ora la connessione di iPhone dal Repeater 3000 al Fritz 7590, Speedtest passato a 546/502
2) Avendo il Sercomm esterno potrei cambiare il Technicolor con altro router con almeno 1 WAN e 1 LAN 2.5 o mi conviene attendere una maggiore diffusione di apparecchiature adeguate e la soluzione di problematiche di diversi ONT? Sto leggendo la corposa guida sul 2.5 di @simonebortolin e altri qui sul Forum...
Grazie anticipate per l'aiuto
Mauro
MrVanz I test in WiFi sono migliori vicino al Tim Hub+ fatti con iPhone 14 Pro Max (750/702) e scendono progressivamente dalla mansarda al piano notte e al piano terra.
Al piano notte variano da 300 a 420 Mbps in down e da 250 a 580 in up.
Molto bassa (circa 20 down / 40 up) al piano terra, non in linea con il pre upgrade.
Preciso che al piano notte ho un repeater Tim Technicolor e un repeater Fritz 2400, mentre al piano terra ho un Fritz 7590 usato com AP e un Fritz Repeater 3000.
Mi chiedo se la degradazione progressiva del WiFi possa dipendere solo dai repeater o da altro.
non dipende dalla linea.
molto probabilmente manca il roaming/mesh
MrVanz 2) Avendo il Sercomm esterno potrei cambiare il Technicolor con altro router con almeno 1 WAN e 1 LAN 2.5 o mi conviene attendere una maggiore diffusione di apparecchiature adeguate e la soluzione di problematiche di diversi ONT? Sto leggendo la corposa guida sul 2.5 di @simonebortolin e altri qui sul Forum...
ti conviene aspettare
MrVanz Buonasera a tutti. Ho chiesto l'upgrade della FTTH da 1000/300 a 2500/1000. Ieri sono venuti i tecnici che hanno sostituito l'ONT SFP del Tim Hub+ Technicolor con l'ONT esterno Sercomm FG1000R. Ho chiesto come mai non sostituiscano il Technicolor con l'Executive e mi hanno risposto che mettendo il Sercomm non serve farlo e che così non mi sarei trovato altre nuove rate da pagare (ti ho pensato @Gladio81 ).
i TIM Hub+ Executive vanno ad esaurimento, credo entro qualche mese non si troveranno più.
simonebortolin i prodotti AVM sono quelli che usavo in FTTC fino a 1 anno fa prima di avere la vendibilità a FTTH grazie a @LoreBlack, poi ho messo il Tim Hub e i repeater Technicolor, i Fritz che prima formavano una mesh ora sono riciclati ma non sono EasyMesh, per il momento non credo valga la pena di cambiarli. Grazie della risposta
Salve, scusate se scrivo qui sotto, ma non voglio aprire l'ennesimo topic a riguardo.
Sto diventando matto con 187 perché una volta dicono una cosa, l'altra ne dicono una diversa.
Ho FTTH da 1GB attivato a Marzo 2020, volevo fare l'upgrade a 2.5GB considerando che, tra smartphone, portatili, smart tv, alexa etc i consumi iniziano a farsi sentire e per lavoro ho necessità di avere una banda un po' più ampia in upload.
Possiedo un Fritz!BOX 7590 AX e sono già consapevole che, non avendo la 2.5 LAN non andrei a quella velocità, ma se riesco a fare il passaggio, prenderò un 5590 in modo da poterla sfruttare. ONT esterno montato da TIM.
Ora... qual è il problema: il numero verde commerciale mi conferma che al mio indirizzo ho copertura fino alla 10GBit. Chiaramente non mi interessa tale velocità.. è eccessiva, mi basta la 2.5! Tuttavia, da 187 mi comunicano che possiedo già la massima copertura a 1GBit, che da sistema non posso fare l'upgrade perché già massima banda e che, quando sarà disponibile copertura superiore, sarà loro premura avvisarmi (si come no.. KEKW)
Io non capisco dove sia il problema onestamente. Se ho la FTTH e il commerciale (compreso il sito) mi indica che sono coperto fino alla 10GBit, perché non possono fare sto benedetto upgrade? Mi perdo qualcosa io?
Grazie a chi avrà voglia di aiutarmi.